Infatti
gli over 35 cm in un solo episodio sono sempre stati tutt'altro che rari, come detto prima in media ogni 6/7 anni ma e' dal 1993 che non si fa piu' la nevicatona!!!
appena ho un po di tempo metto i miei dati corrispondenti ai tuoi ed alle tue date e vediamo insieme le differenze!!!
alto cuneese che in questi ultimi anni ha una sfiga tremenda ed i dati parlano chiaro, purtroppo
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
AS si è persino inventato la dicitura coperto con qualche fiocco di neve per venire incontro a noi piemontesi![]()
Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)
Si per me va bene... era uscita una discussione nel nowcasting torinese qualche giorno fa, ed era intervenuto Priaforà proprio perchè non pensava che Torino avesse questi problemi per le nevicate...e in effetti la gente comune pensa che Torino sia una città nevosa, cosa che però non è![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Giusto
oppure per non creare troppo caos ne possiamo creare uno per provinciae lo si aggiorna sempre man mano che si hanno notizie e dati da inserire, questi post tra l'altro servirebbero molto anche per abbattere un po i famosi tempi morti meteorologici come questo che stiamo vivendo in questi giorni, se non altro abbiamo modo di discutere e rivangare il passato ed i bei tempi che furono, anche perche' quando c'e' molta carne al fuoco (meteorologicamente parlando) non si ha il tempo di andare a rivangare i bellissimi momenti meteo trascorsi in passato!!!
E poi perche' non voglio rovinare questo 3D che e' partito con un'altro scopo!!!
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
A dire il vero è il contrario.
Sostengo che Torino a causa dell'orografia sia una città molto poco propensa a grandi nevicate a differenza di quasi la totalità del Centro e Nord Italia, mentre solitamente l'opinione comune è che Torino sia La Mecca della neve (e in un certo senso è giusto, ma per costanza delle nevicate, non certo per cumulato).
Cuneo non a caso è una via di mezzo tra Liguria e Piemonte e infatti è il capoluogo di provincia più nevoso d'Italia, mentre Genova e Torino sono distantissime dalla stessa Cuneo.
Vi prego ridatemi l'estate ed i ts...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
E basta con sti temporali
Non so da te, ma ultimamente i temporali stanno facendo veramente cag...re
In fatto di neve ci è andata di lusso, in confronto alle soddisfazioni temporalesche
Conta che nel 2010 ho visto UN SOLO TEMPORALE INTERESSANTE (non lisci o cagatine varie) in tutta la stagione
Eppure non mi sembra di abitare nel Sahara o anche solo a Reggio Emilia
Invece in quanto a neve sono stato sopramedia negli ultimi 2 inverni e anche quest'anno qualcosa finora ha fatto![]()
bei tempi
![]()
Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)
Nuovo target 20-21/1/20xx (dovra pur accadere qualcosa in quelle date nei prossimi 89 anni)
Segnalibri