Dato che sei piemontese e apprezzi i vini mi permetto di chiederti un consiglio: oltre all'ovvio Moscato, vorrei portarmi qui una cassa di un buon rosso tipico piemontese, rappresentativo della vostra regione. Cerco però un qualcosa che come costo in azienda agricola arrivi MASSIMO (ma veramente "massimo") ai 9-10 euro a bottiglia, non di più...perchè tanto a casa bevo vino solo io e non ho quasi mai occasioni speciali dove aprire vini nobili in compagnia...Escludo dunque Barolo, Barbaresco, ma per il resto non saprei dove buttarmi...Barbera d'Asti? Barbera del Monferrato? Dolcetto?![]()
quasi nulla
preferisco di gran lunga i rossi ai bianchi![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
Io amo tutti i vini, infatti mio padre dice che sono un "ciucatun"....
Guarda io credo che alla fine, il vino rosso più rappresentativo del Piemonte sia il Barbera, tanto vituperato nei decenni scorsi (quasi un vino plebeo...), tanto riscoperto ultimamente..
Come dicevo sabato dai miei suoceri (mio suocero è di Costigliole d'Asti, dove un suo fratello con i figli è proprietari di una bella azienda vinicola) ho bevuto un Barbera che definirei eccellente: a parte la gradazione (14,5) era proprio un vino perfetto.
Quindi io ti direi un buon Barbera d'Asti o perchè non un Ruchè (è un vino molto fruttato, particolare che però a me piace molto ed è prodotto solo in un area molto ristretta);
Dolcetto: il dolcetto è un'ottimo vino ma io personalmente lo metto dopo il BARBERA.
Sul Barbera: il Barbera d'Asti è tendenzialmente più corposo e più "tosto", però anche il Barbera del Monferrato fa al sua bella figura....
Cin cin!
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Grazie!
Vino di Bordeaux rosso a Natale: Chateau Annabelle haut Medoc 2003
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
se ti piace il vino con un gusto che va sull'asprognolo ma davvero gradevole io non mi farei mancare un buon Gattinara,è facilmente reperibile in tutto il piemonte essendo un docg e ti garantisco che ne resterai soddisfatto.(vai un cicinin fuori budget però,mediamente è sui 13 euro)
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Vigilia: bianco "Le Vaglie"
Natale: Brunello di Montalcino "Rocca del Cardinale 2002"
S. Stefano: Chianti "Castello di Ama 2004"
Volevo aprirlo un topic del vino...il nettare !!
Ah,mi piace tantissimo anche la birra...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
bè...Cartizze col panettone!
Segnalibri