Ma si, si.... la sua era pure provocazione, non credo voglia rubare il giorno di festa al muratore....
Una cosa è proprio vera, però... ci sono certi periodi in cui c'è una serrata vergognosa di negozi e servizi (meno che in passato, cmq... )
... se ti serve un pacchetto di sigarette o un ristorante per pranzare devi magari girare a vuoto
o accontentarti di un autogrill eccetera....
magari abolire le feste no, però una turnazione migliore per evitare le "serrate collettive" sarebbe meglio...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Il punto è che c'è chi lavora per vivere e chi vive per lavorare..leggittime entrambe le cose, io faccio orgogliosamente parte della prima categoria!
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Ma soprattutto, non è detto che chi desidera le feste odi il proprio lavoro o sia frustrato![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Allora, facciamo un quadro più chiaro di tutta la faccenda:
Ci sono persone che fanno dei sacrifici per alcuni anni e scelgono di lavorare anche nei giorni festivi per guadagnare più soldi da mettere da parte, magari per comprare una casa o altro, se Luca intende questo nulla da eccepire.
Però per il resto ha detto cose fortemente discutibili, come se un operaio non dovrebbe chiedere una paga maggiore per lavorare durante un giorno di festa e altro.
Rispondendo a Claudio, il fatto che molti gli hanno augurato lavori pesanti, è che magari fa un lavoro che lo soddisfa appieno e si è invogliati a lavorare anche in alcuni giorni festivi
(anche io se facessi il lavorto che per anni ha fatto Franca Mangianti al collegio romano forse lavorerei anche qualche domenica), ma non è così per chi fa lavori pesanti e usuranti, e farli lavorare pure in giornate festive è schiavitù
Quante menate, ma sarà uno libero di festeggiare o meno, come meglio crede?
Ho sempre festeggiato capodanno, nel senso che è un'occasione come un'altra per stare con gl amici, senza necessaramente per forza dover fare chissà cosa o tirare le 7 del mattino (cosa che peraltro quest'anno ho fatto, ma gli anni scorsi mi è anche capitato di essere già a letto alla 1).
Riguardo al discorso vacanze-lavoro non è assolutamente vero che chi ama le vacanze detesti il suo lavoro: io amo lavorare ma amo anche viaggare e andare in vacanza; d'altro canto di fare un sacco di soldi senza poter però viaggiare non me ne fregherebbe nulla, visto che me ne frego di vestiti firmati, le auto non mi interessano e i locali d lusso ancora di meno. Sulle serrate forzate (tipo quelle di agosto) effettivamente sono in disaccordo pure io, ma altro discorso sono 5 festività sparse nel corso dell'anno
always looking at the sky
Ciao Tub!
Ciao, ovvio che ciascuno può festeggiare come crede, ma la discussione che si è creata, non è nata su questo, ma sulla presunta inutilità di alcune giornate festive e sul fatto che chi talvolta festeggia è un frustrato che non ama il suo lavoro, tutto qui.
Credo che tutti quotino la 2° parte del tuo messaggio
Cmq Luca sarà contento...
inizia un annus horribilis per ponti e feste...
Il 2011 sarà avaro di ponti meno feste, si produrrà di più - Repubblica.it
il 1° Maggio è Domenica e , perversamente, il 25 Aprile da tanti odiato è ... Pasquetta (quindi, 2 feste in un giorno)
Si salva il 2 Giugno, anche quello a quanto leggo odiato (per me è importante, più che per motivi "politici", perchè è ... il mio compleanno!)
Natale sarà Domenica (che odio... ), e quindi pure S.Silvestro... 31 e 1 saranno Sabato e Domenica...
insomma, un vero e proprio anno-simpatia!
Ferragosto è Lunedi, ce fa la grazia... ma tanto quel periodo è chiuso tutto in ogni caso....
Fatto questo ponte che viene dell'Epifania, praticamente sarà tutta una tirata sino al 2 giugno...
Pesante!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
hi,hi,hi....io mi diverto troppo a leggerti,
sei cinico al punto giusto.
Però tu potrai fare anche soldi su soldi,
ma non hai paura di diventare uno "zio paperone"?, se continui a lavorare, e vedi le vacanze come un intralcio alla tua missione, quando è che ti godi il tuo denaro?
Una volta che finirà la tua vita ,lo lasci ai parenti che a quanto pare detesti?
Posso solo augurarti (con tutto il cuore), che tu possa diventare talmente ricco, che alla fine avrai gente che lavorerà per te , e ti farà guadagnare denaro a palate, in modo che tu ti goda quello che hai,
sennò davvero non capisco cosa te ne fai dei soldi se alla fine non li spendi;
e bada bene Luca, che di gente che vive per lavorare ce ne, e non poca.....
io personalmente conosco individui che hanno messo sopra ogni cosa il lavoro e il profitto,
non riuscendo a godere i frutti di tutti quei sacrifici.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ma di che vi scaldate, Thor fa bene, d'altronde è agli inizi, deve recuperare gli anni persi e il suo obiettivo è da rispettare. Può essere anche una sorta di riscatto dai fallimenti che spesso descrive quando parla di studio e università, quindi il suo è un intento positivo. Detto questo tirare il fiato ogni tanto non fa male anche se quest'anno, visto come sono messe le feste, non ce n'è stata ancora l'occasione.
L'importante comunque, dopo tanto lavoro, è che paghi le tasse.
Pietro
Segnalibri