Il dibattito freddofili-caldofili è una costante nei discorsi dei meteoappassionati.
I freddofili, la maggioranza, amano il freddo con tutto ciò che ne consegue: neve, nebbie da inversione, galaverne, blizzard, gelicidi, gelate ecc.
I caldofili, invece, amano le ondate di caldo specie con temperature over +35: in Sicilia, ovviamente, hanno la meglio.
Fino a qualche tempo fa potevo considerarmi a buon diritto un freddofilo:
i miei maggiori momenti di goduria erano quando andavo a Lodi a trovare i miei zii, o quando salivo sull'Etna, sugli alti Nebrodi o a Dinnammare quando, non spessissimo, capitava che nevicasse abbondantemente.
Ed ero il primo a gioire quando nella tiepida Messina si scendeva sotto i +5, quando da Mirto apprendevo che era in atto una lieve brinata sulle auto o una fioccata con leggero accumulo, quando andavo a Lodi e il termometro iniziava a segnare -6, -7 e un anno(2005)anche -13.8.
Ma nel dicembre dell'anno scorso è successa qualcosa.
Sono salito a Lodi, come di consueto, stavolta prima di Natale. Ero partito dall'aeroporto di Catania con +20, arrivo a Milano e la temperatura era appena sopra lo zero: quasi venti gradi di differenza. Lo shock non è stato indifferente, ma lo sopportavo volentieri perchè sapevo che forse in settimana sarebbe nevicato. Il mercoledì successivo, infatti, nevicava, seppur con scarso accumulo, e lo spettacolo era-inutile a dirlo-emozionante, sia per l'evento in sè sia perchè da quindici anni a Lodi avevo visto di tutto ma non nevicate: l'ultima nel lontano '95.
Il venerdì sarei partito, ma il giovedì cominciai a riflettere: ma davvero tutto quel freddo-freddo umido, stagnante, costante per mesi e mesi-davvero quel freddo era "esaltante"? O speravo solo nella neve?
Speravo solo ed esclusivamente nella neve. Finita la nevicata, addio amore per il freddo e per una vita in cui sei condannato a stare imbacuccato fuori oppure in casa.
Voi direte: ma senza il freddo non nevica! Vero. Ma quanti disagi causa la neve? Tanti. Quanti disagi causa il fatto di dover spalare il ghiaccio dal cruscotto la mattina presto col rischio di non poter partire, nelle mattinate serene? Tanti. Quanti disagi causa il freddo a chi soffre di mal di testa, a chi è esposto ai raffreddori, a chi soffre di reumatismi? Tanti.
Voi direte: chissenefrega dei reumatismi, noi vogliamo la neve, e poi vogliamo parlarne dei disagi che causa il caldo, ben conosciuti da noi siculi per diversi mesi l'anno?
D'accordissimo, anch'io odio il caldo eccessivo, l'afa che affatica, le zanzare, il sudore e tanto altro. Ma non posso amare il freddo: e dopo aver visto la neve a Lodi dopo 15 anni di attesa(l'avevo vista ovviamente in tanti altri posti nel frattempo ma a Lodi non era più capitato)mi sono chiesto in effetti se il freddo per me fosse un fine o un mezzo. E per me è un mezzo: un mezzo che meno dura, meglio è, solo il tempo di una bella fioccata o di una nevicata anche non abbondante, poco importa.
Voi direte: ma a Messina manco quella fa. Si, ma siamo circondati da montagne. Se non la fa a Dinnammare, la fa sull'Aspromonte, se non la fa sull'Aspromonte, la fa sull'Etna. Anche in annate allucinanti, come il 2007, sui monti oltre i 1500 la neve c'era e anche abbondante, la ricordo sull'Aspromonte. Certo, a "casa" non la fa, ma fino a quarant'anni fa non era infrequente la neve a Messina: e non è detto che quelle annate prima o poi non ritornino, intanto me la godo sui monti, se ne ho voglia.
A me è sempre piaciuta la primavera, ma solo negli ultimi mesi, anche grazie a quest'inverno, sto capendo quanto mi piaccia il tepore.
Voi direte: ti stai semplicemente facendo una ragione del fatto che non vivi in posti freddi, siano essi Lodi o Cosenza o Floresta o Trento. Invece no: ho semplicemente capito che il freddo non è ciò che cerco, che questo tempo mi piace da matti(se il caldo non diventa eccessivo, mica sono caldofilo)e che la neve mi basta vederla sulle montagne.
Vivere in un posto in cui fa sempre freddo in tutto l'inverno va bene solo se è necessario per lavorare, sennò il clima di Messina-tiepida d'inverno, ventosa d'estate-va benissimo così.
Khaled, non ho letto il tuo polpettone ma approvo. Viva il tepore primaverile. Se invece di riferivi ad un altro tipo di tepore, più localizzato ed umido non lontando dall'ombelico, va benissimo lo stesso !
ahahhahahhahahahahahaha
devo dire anch'io oggi mi sto godendo un po' di tepore. Mi sono messo a studiare al sole, affacciato sul balcone che dà sul mare del golfo di gaeta. Ho la faccia calda e una sensazione di vago benessere è indotta da questi raggi solari. Oltretutto in questo periodo non c'è nemmeno il fastidio di pollini e allergia, per cui mi godo il tepore tranquillamente. Certo che però stasera tornerò a Napoli, e il tepore in città sarà inquinamento e sudore.![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
insomma, stai invecchiando! :D
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Troppo lungo e scritto senza andare a capo, non ce la faccio manco ad iniziare a leggere.
Ma approvo il tepore, è una novità degli ultimi 2 anni.... prima lo odiavo.
E' bello, si sta bene! E soprattutto sono 17°, e non 31°, con tutti i benefici del caso....
Ci vorrebbe che durasse da qui sino al 25 Agosto, poi fa 5 giorni di caldo moderato e poi il 1° Settembre riinizia la circolazione autunnale!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Piccoli saguarofili crescono ...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tengo a precisare che NON sono caldofilo perchè da siciliano conosco i difetti di un'estate lunghissima(5-6 mesi), e non accetto il paragone caldofilia=mollezza e invecchiamento.
Lo sono sempre stato solo che lo sto scoprendo ora, ho persino trovato dei topic di 4-5 anni fa in cui elogiavo il tepore primaverile(perenne nel caso di Messina)
![]()
te la quoto "abbastanza"...
nel senso che queste temperature sono ideali, uscire in maglietta per andare a pranzo e' sempre una bella cosa.semplicemente preferirei che cominciasse a far cosi' dal 1° marzo in poi.... ed andrebbe bene anche fino al 30 novembre. Poi, almeno 3 mesi freschi ci vorrebbero.
ti concedo anche i 5 giorni caldi![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Sarebbe ancora più bello se questo tepore ci avesse investito dopo una settimana di neve. Per questo amo il clima USA. Ti togli lo sfizio di un blizzard e magari una settimana dopo stai in maglietta a goderti il sole, sapendo che magari la settimana dopo sono attesi almeno 20cm di neve. Solo a pensarci godo, beati loro.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri