Sto riguardando i dati di Campo Imperatore... no, impossibili... c'è qualcosa di sbagliato, che non quadra.... solo 898 mm ? NAAAAH.... e poi : Gennaio 38 mm medi a Campo Imperatore e.... 57 all'Aquila?? NAAAAAAAAAAAAAAHHHHH!!! NON ESISTE!!!! La Valle Aquilana PIU' piovosa/nevosa di Campo Imperatore ?? Impossibile.
E poi, per quanti temporali pomeridiani possa fare lassù in estate, mi sembra incredibile che addirittura si formi un massimo secondario precipitativo, mentre giù il fondovalle ha una marcata siccità estiva !! E che nessuno di quei temporali sconfina giù a valle ??
Vabbè, comunque tornando al mio quiTz, Niente Appennino.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Cla, non lo so. Potresti farti andare bene Travisio; è un po' più secca ma alla fine bene o male ci siamo.![]()
Dai, dai, è facile, provate ancora. Dopo lo rivelo.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Comunque è Oberstdorf.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Il fatto che le escursioni termiche siano così ampie significa che probabilmente è in un fondovalle (che col sereno puoi fare -14°/-1° come 12°/28°), le prp così abbondanti mi fanno pensare a qualcosa nell'Oberland Bernese..potrebbe essere Interlaken o Adelboden?
Ultima modifica di Snowstorm84; 24/02/2012 alle 20:57
Escludo un po tutta la Svizzera, nei mesi invernali, in quasi tutte le località si scende sotto i 110 mm, (escluse quelle in alta montagna). Sono più convinto che sarà qualche posto delle Alpi francesi.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Clima ideale proprio per un meteofilo medio, anche se non capisco come è possibile che quasi tutte le zone dell'Oltrealpe hanno il minimo di precipitazioni in Autunno (Precisamente ad Ottobre di solito), che nei posti Atlantici l'Autunno è proprio il massimo delle precipitazioni.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Oberstdorf si trova in una zona dove dovrebbero passare anche gli sfondamenti da S... mentre è esposta a N come quasi tutta la Baviera... beneficia del massimo pluviometrico estivo tipico di un po' tutta la Germania E ANCHE di copiose precipitazioni invernali, che tendono in larghissima parte ad essere nevose. In genere, in presenza di fronti atlantici miti, è comune vedere nelle osservazioni "Oberstdorf snow -1°" (anche heavy snow).... non di rado, a Fussen piove e a Oberstdorf nevica...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri