Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 91

Discussione: Dal NW alla Svizzera

  1. #11
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    Non son riuscito ancora a seguirlo tutto questo servizio (giornata da incubo), ma questa politica è solo di alcuni cantoni o di tutta la confederazione? No perchè qua in Valtellina, che vive quasi in simbiosi col Ticino e i Grigioni, non ho mai sentito di aziende che hanno deciso di trasferirsi oltre confine, ci sono tantissimi frontalieri ma tutti dipendenti!
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    No beh, 10% no, non esageriamo. La pressione fiscale media reale è al 58% in Italia e al 28% in Svizzera (differenza comunque enorme), e a questo occorre ovviamente aggiungere il vantaggio competitivo dato da una burocrazia snella e da tempi più stretti per qualsiasi operazione, compreso il sistema legale. Questi sono numeri e in quanto tali non sono opinabili. Se poi uno vuole pensare che tutto funzioni più o meno allo stesso modo in qualunque paese europeo o mondiale, liberissimo di farlo; ma la realtà è un'altra e i numeri sono lì a testimoniarlo.

    Abbiamo diversi clienti con la stessa attività in Italia e in Svizzera, attività che per natura propria non sono trasferibili (sto parlando di hotel). Non parlo di clienti diversi ma di clienti che operano contemporaneamente sui due mercati con lo stesso tipo di attività; se da una parte il margine è enormemente superiore alla controparte, peraltro con overhead amministrativo e dunque stress molto minore, è ragionevole dire che qualcosa da questa parte non funziona oppure vogliamo recitare la litania dell'imprenditore italiano che si lamenta per sport?

    Suvvia, siamo seri e cerchiamo di parlare con cognizione di causa e non sulla base di convinzioni personali senza alcun supporto fattuale e numerico. Non so cosa occorra fare per sistemare la situazione italiana e non so se sia davvero sistemabile, ma so che nel momento in cui la mia azienda avesse problemi dovrei trovare una soluzione; e a 40 km c'è una soluzione comoda e legale. Punto.


  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Non son riuscito ancora a seguirlo tutto questo servizio (giornata da incubo), ma questa politica è solo di alcuni cantoni o di tutta la confederazione? No perchè qua in Valtellina, che vive quasi in simbiosi col Ticino e i Grigioni, non ho mai sentito di aziende che hanno deciso di trasferirsi oltre confine, ci sono tantissimi frontalieri ma tutti dipendenti!
    Il sistema fiscale e legale varia da un cantone all'altro ma le differenze non sono enormi; è chiaro che per un'azienda a vocazione locale o che insista particolarmente sul mercato italiano la soluzione svizzera è molto più difficile da percorrere, e credo che questo sia il caso prevalente in Valtellina.

    Pur in misura minore rispetto all'Italia, peraltro, questo succede anche con aziende tedesche e francesi, specie da quando la Svizzera è entrata in Schengen: anche loro tutti poveri scemi, illusi e codardi?


  4. #14
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    ma il costo del lavoro svizzero complessivamente è maggiore o minore di quello italiano? perchè ad esempio il costo di un lavoratore tedesco è superiore a quello italiano.

    Cmq è chiaro che l'Italia non potrà mai competere con la Svizzera dal punto di vista delle infrastrutture e della fiscalità. Loro possono permettersi tante cose perchè hanno un debito pubblico basso, non hanno metà Paese da sostenere con soldi pubblici e hanno una fonte di introiti che deriva dai soldi dell'evasione fiscale degli altri Paesi depositati nelle loro banche.

    L'Italia deve cercare di fare qualcosa nel campo della burocrazia, quello sì. Per molte aziende il vero problema infatti non sono "le tasse" (se ne pagano tante anche in Francia, DK etc) ma la burocrazia elefantiaca e pesante, che toglie tempo e risorse e che costa molto (enti/strutture/dipendenti) anche allo Stato stesso.
    Poi bisogna porre l'accento anche sul costo dell'energia, assolutamente folle se paragonato alla media europea, e alla mancanza di una politica seria di liberalizzazioni/riforme/riforme economiche, con l'Italia che nel 2011 è ancora schiava di corporazioni e interessi particolari
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    ma la gente del nord che ha votato questo governo non dice nulla?
    ma perchè la devi buttare sulla politica anche qui?!
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  6. #16
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il sistema fiscale e legale varia da un cantone all'altro ma le differenze non sono enormi; è chiaro che per un'azienda a vocazione locale o che insista particolarmente sul mercato italiano la soluzione svizzera è molto più difficile da percorrere, e credo che questo sia il caso prevalente in Valtellina.

    Pur in misura minore rispetto all'Italia, peraltro, questo succede anche con aziende tedesche e francesi, specie da quando la Svizzera è entrata in Schengen: anche loro tutti poveri scemi, illusi e codardi?
    Sicuramente, presumo siano ben poche le aziende in valle che abbiamo importanti rapporti di clientela con l'estero, adesso l'unica che mi viene in mente è la Cranchi di Piantedo, tra l'altro pure in difficoltà a quanto ho sentito.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    ma la gente del nord che ha votato questo governo non dice nulla?
    Beh si perchè è colpa del governo la questione.
    Tralasciando che,come ha sempre scritto Fenrir,bisognerebbe conoscere le altre
    realtà,viverci,etc...in Italia gli attuali problemi son figli di anni di gestione sbagliata,
    oltre che di mentalità,questioni territoriali,etc etc etc etc

    E' da imbecilli,ad esempio,scendere in piazza contro il governo per la riforma
    scolastica e poi non farlo in altre occasioni,con altri colori.
    Ricorderò sempre l'intervento di un saggio sinistroide che,pur ammettendo la
    sua vocazione,ci ha confermato che la ricerca va a ******* da una vita,sin dagli
    anni 70 quando le cose non erano tanto diverse da ora.
    E' un prof. di fisica delle particelle che ammette una deficienza generale,presente
    e storica;conosce l'ambiente,sta al CNR,Enea,etc...penso possa avere un pelino ragione.

    Cavolate buttarla sempre sulla propria fede. Aprite gli occhi...
    Ma è giusto così...l'Italia va male,colpa di Berlusca e la destra...

    Non vedo l'ora,tanto a me non frega nulla,che ritorni qualcuno di sinistra...
    Almeno non sentirò più ste stronzate e riderò nel vedere chi oggi criticava
    contento e la gente di destra stra-delusa.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #18
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Beh si perchè è colpa del governo la questione.
    Tralasciando che,come ha sempre scritto Fenrir,bisognerebbe conoscere le altre
    realtà,viverci,etc...in Italia gli attuali problemi son figli di anni di gestione sbagliata,
    oltre che di mentalità,questioni territoriali,etc etc etc etc

    E' da imbecilli,ad esempio,scendere in piazza contro il governo per la riforma
    scolastica e poi non farlo in altre occasioni,con altri colori.
    Ricorderò sempre l'intervento di un saggio sinistroide che,pur ammettendo la
    sua vocazione,ci ha confermato che la ricerca va a ******* da una vita,sin dagli
    anni 70 quando le cose non erano tanto diverse da ora.
    E' un prof. di fisica delle particelle che ammette una deficienza generale,presente
    e storica;conosce l'ambiente,sta al CNR,Enea,etc...penso possa avere un pelino ragione.

    Cavolate buttarla sempre sulla propria fede. Aprite gli occhi...
    Ma è giusto così...l'Italia va male,colpa di Berlusca e la destra...

    Non vedo l'ora,tanto a me non frega nulla,che ritorni qualcuno di sinistra...
    Almeno non sentirò più ste stronzate e riderò nel vedere chi oggi criticava
    contento e la gente di destra stra-delusa.

    Non credo Lioz si riferisse alla sua fede politica, quanto piuttosto ad un dato di fatto. La parte politica che prevede tagli alle tasse e federalismo e', a parte qualche annetto qua e la', quella che domina la scena politica italiana. Dal 1994. Le tasse non sono diminuite e il federalismo non e' ancora passato.

    Certo che e' piu' probabile che il federalismo passi se c'e' la Lega al governo piuttosto che Rifondazione Comunista. Solo che, nei fatti, la Lega ha governato una decina d'anni e il federalismo fiscale NON ESISTE ANCORA.


    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Non credo Lioz si riferisse alla sua fede politica, quanto piuttosto ad un dato di fatto. La parte politica che prevede tagli alle tasse e federalismo e', a parte qualche annetto qua e la', quella che domina la scena politica italiana. Dal 1994. Le tasse non sono diminuite e il federalismo non e' ancora passato.

    Certo che e' piu' probabile che il federalismo passi se c'e' la Lega al governo piuttosto che Rifondazione Comunista. Solo che, nei fatti, la Lega ha governato una decina d'anni e il federalismo fiscale NON ESISTE ANCORA.


    Lioz si riferisce al fatto che questo governo è indecente.
    Ok,ci posso pure stare,a prescindere.

    Però bisognerebbe pensarlo 9 volte su 10.

    In America adesso c'è Obama...nessuno si scandalizza più in Italia per le truppe
    americane...
    Se c'erano i repubblicani o Bush mi ritrovavo in Tv la gente in corteo contro
    il "Sistema"...

    L'Italia fa schifo? La colpa è del governo. Giusto.
    Difatti il governo in 2 anni ha distrutto una nazione fiorente...con Prodi eravamo
    la nuova Ruhr
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #20
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Dal NW alla Svizzera

    Fenrir, mi dispiace che tu, persona estremamente intelligente, non riesca a renderti conto che non è come dici, non mi ripeto perchè il mio parere l'ho già ripetuto decine di volte e ormai sai cosa ti scriverei...che ti devo dire, pensala un po' come vuoi.

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    E' da imbecilli,ad esempio,scendere in piazza contro il governo per la riforma
    scolastica e poi non farlo in altre occasioni,con altri colori.

    Uno in piazza ci va quando vuole manifestare il proprio dissenso, per quale motivo uno dovrebbe andarci sempre?
    Se sei d'accordo col governo, che cacchio ci vai a fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Tex
    Ricorderò sempre l'intervento di un saggio sinistroide che,pur ammettendo la
    sua vocazione,ci ha confermato che la ricerca va a ******* da una vita,sin dagli
    anni 70 quando le cose non erano tanto diverse da ora.
    E' un prof. di fisica delle particelle che ammette una deficienza generale,presente
    e storica;conosce l'ambiente,sta al CNR,Enea,etc...penso possa avere un pelino ragione.
    E allora?
    In qualità di privato cittadino ognuno può fare quello che vuole, nel rispetto della legge, ma quando rappresenti una nazione, certi comportamenti non li devi avere, punto.

    Citazione Originariamente Scritto da Tex
    Cavolate buttarla sempre sulla propria fede. Aprite gli occhi...
    Ma è giusto così...l'Italia va male,colpa di Berlusca e la destra...
    E di chi dovrebbe essere colpa? Di superman?
    Quando c'era Prodi, e ha governato per un anno e mezzo, a inizio 2008 sembrava che tutti i mali passati, presenti e futuri fossero colpa sua, B. invece ha governato 8 degli ultimi 10 anni, e guai a sostenere che è colpa sua.
    Interessante come teoria.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •