Il bancomat è comodissimo, ma purtroppo almeno qua non è possibile usarlo per pagare tutto.
Sigarette, ricariche e ogni cosa in qualunque bar ad esempio vanno pagate in contanti. Mettono anche il biglietto con scritto che non si può col bancomat.
Poi gran parte degli esercizi nemmeno dispone di un dispositivo bancomat, per cui ... P
In effetti per potersi dotare di un lettore per il bancomat, è necessario attrezzarsi con infrastrutture complesse, il lettore è molto sofisticato e richiede un training specifico sul suo utilizzo, inoltre bisogna ricordarsi di accenderlo, che è il problema maggiore. Il tasto è generalmente nascosto e non è sempre chiaro cosa bisogna fare: premere o tirare ?
Wilmaaaa, dammi la clava !
Il problema sono le commissioni, non puramente percentuali ma con un fisso, che rendono sconveniente per l'esercente l'uso dei metodi di pagamento elettronici sotto una certa soglia. È su questo che dovrebbe intervenire il legislatore, da un lato lavorando per abbattere questi costi e dall'altro rendrndo il POS obbligatorio per chiunque eserciti attività commerciale.
Tutti bei discorsi.
E' ovvio che sia giusto privilegiare i pagamenti con Bancomat.
Ma non è assolutamente corretto che le banche pongano un nuovo balzello su chi vuole prelevare in contanti.
Non vedo perchè, unilateralmente, una parte contrattuale abbia la possibilità di modificare quanto disposto dal contratto in essere (il contratto di deposito in c/c), senza che le stesse modifiche siano accettate dalla controparte.
Forse perchè le banche sono in posizione leggermente privilegiata?
Per fortuna la mia banca è differente.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri