Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 116
  1. #81
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Lou, e secondo te gran parte di quei contanti con cui pagano il commercialista da dove arrivano? e il commercialista perchè si tiene il cash anzichè versarlo? Per comodità? Mi fa un po' strano.


  2. #82
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Lou, e secondo te gran parte di quei contanti con cui pagano il commercialista da dove arrivano? e il commercialista perchè si tiene il cash anzichè versarlo? Per comodità? Mi fa un po' strano.
    Hai detto bene: si tiene per comodità,certo non si va tutti i giorni a versarlo,lo si versa in banca a fine mese E si utilizza per le spese correnti. Gran parte delle parcelle ha somme tutto sommato modeste (dai 30 ai 40 euro),mi sembra un pò strano che i clienti facciano assegni per 35,20 euro .
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #83
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Oh, comunque sia non molti mesi fa ho visto personalmente una signora pagare l'auto del figlio (credo fosse per i 18 anni) in contanti. Il tutto cercava di essere molto discreto (come se ci si vergognasse) ma è stato ugualmente visibile.
    E a quanto pare non è una pratica così rara. Tutta gente che preleva prima di pagare? Mah, non so.

  4. #84
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Non è questo gran problema a mio avviso. Non vedo perchè scandalizzarsi per un costo aggiuntivo a chi vuole un impiegato che fa il lavoro che farebbe uno sportello automatico.

    Per il discorso contanti sono totalmente d'accordo con lo zione e con NoSync. Io ad esempio difficilmente tengo più di 100 euro cash a casa e cerco di pagare il più possibile con la carta. Non riesco a capire come facciano certe persone a preferire il pagamento di grosse somme in contanti (non considerando il nero ovviamente).
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #85
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Gran parte dei lavori (se esludiamo l'operaio o l'impiegato) soprattutto i liberi professionisti & co vengono pagati e pagano praticamente solo con i contanti
    Ma chissà perchè.............

    Bellissimi i teatrini nell'atto di pagare il professionista di turno, del tipo
    Professionista: allora sono 1000€
    Cliente: non si può fare meno?
    P: facciamo 900€ senza ricevuta (ovviamente tentano di fregarti anche facendo del nero, togliendo meno del 20% che sarebbe il minimo sindacale)
    C: Ok, ti faccio un assegno
    P: no altrimenti devo farti la ricevuta
    C: ah, allora ti pago col bancomat
    P: no anche con questo devo farti la ricevuta
    C: ti faccio un assegno?
    P: noooooooooo devi darmi contanti!

    Per magia il professionista si ritrova per le mani sempre tanti contanti. Strani casi della vita. Per di più contanti che magicamente tende ad evitare di versare..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #86
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Ma chissà perchè.............

    Bellissimi i teatrini nell'atto di pagare il professionista di turno, del tipo
    Professionista: allora sono 1000€
    Cliente: non si può fare meno?
    P: facciamo 900€ senza ricevuta (ovviamente tentano di fregarti anche facendo del nero, togliendo meno del 20% che sarebbe il minimo sindacale)
    C: Ok, ti faccio un assegno
    P: no altrimenti devo farti la ricevuta
    C: ah, allora ti pago col bancomat
    P: no anche con questo devo farti la ricevuta
    C: ti faccio un assegno?
    P: noooooooooo devi darmi contanti!

    Per magia il professionista si ritrova per le mani sempre tanti contanti. Strani casi della vita. Per di più contanti che magicamente tende ad evitare di versare..
    Se c'è qualcuno che vuol fregare il prossimo questo non significa che lo facciano tutti. E' ovvio e palese che per alcune somme (diciamo oltre i 200 euro) solitamente si utilizzano gli assegni. Ribadisco,trovo assurdo pagare una trentina di euro con assegni,è più che normale che si utilizzi il contante,non vedo cosa ci sia di strano
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #87
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Ma chissà perchè.............

    Bellissimi i teatrini nell'atto di pagare il professionista di turno, del tipo
    Professionista: allora sono 1000€
    Cliente: non si può fare meno?
    P: facciamo 900€ senza ricevuta (ovviamente tentano di fregarti anche facendo del nero, togliendo meno del 20% che sarebbe il minimo sindacale)
    C: Ok, ti faccio un assegno
    P: no altrimenti devo farti la ricevuta
    C: ah, allora ti pago col bancomat
    P: no anche con questo devo farti la ricevuta
    C: ti faccio un assegno?
    P: noooooooooo devi darmi contanti!

    Per magia il professionista si ritrova per le mani sempre tanti contanti. Strani casi della vita. Per di più contanti che magicamente tende ad evitare di versare..
    Sì però adesso non si possono fare passare tutti i liberi professionisti per ladri. Si può emettere fattura anche di fronte ad un pagamento in contanti, voglio dire.

  8. #88
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Sì però adesso non si possono fare passare tutti i liberi professionisti per ladri. Si può emettere fattura anche di fronte ad un pagamento in contanti, voglio dire.
    Per carità, lungi da me voler far intendere che tutti i professionisti siano ladri
    Dico solo che il teatrino sopra citato è abbastanza frequente per la mia esperienza personale. E che l'utilizzo del contante nel pagamento delle prestazioni dei professionisti è, salvo casi rari di oltranzisti della transazione vecchio stile, funzionale all'evasione.

    A margine, si parlava di prestazioni di commercialisti per 30-40€: in genere le cifre sono ben più alte! E comunque l'evasione c'è anche per cifre modeste: mia madre non più tardi di oggi pomeriggio si è sentita chiedere se voleva la fattura per una radiografia del costo di 56€ (sarebbero diventati 45€)
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #89
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Lou, e secondo te gran parte di quei contanti con cui pagano il commercialista da dove arrivano? e il commercialista perchè si tiene il cash anzichè versarlo? Per comodità? Mi fa un po' strano.
    Mio fratello fa il medico e fa studio. I soldi che percepisce - in contanti - dai clienti deve versarli su un conto corrente specifico che non è quello suo privato. Tanto emette parcella e tanto deve versare in banca. Anche per la sua contabilità famigliare sa di avere un conto dove versa i suoi introiti e dal quale preleva le spese di studio, ad esempio il leasing di un ecografo, materiali di consumo per lo studio, lo stipendio della segretaria part time. Quello che avanza, periodicamente lo bonifica sul proprio conto corrente famigliare che insieme allo stipendio da favola che percepisce nel lavoro in ospedale gli permette di cambiare yacht ogni sei mesi.



    Non so se questa regola vale anche per altri professionisti.

  10. #90
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: [Banche] ci mancava anche questa

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Sì però adesso non si possono fare passare tutti i liberi professionisti per ladri. Si può emettere fattura anche di fronte ad un pagamento in contanti, voglio dire.
    appunto...come credete funzioni la cassa di una piccola/media azienda?!
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •