Purtroppo è andata a finire come molti temevano, anche se avevo sperato sin all'ultimo.
Normalmente non mi appassiono molto ai casi di cronaca temendo che possano scivolare in puro gossip stile "avetrana".
In questo caso invece seguivo ogni giorno le vicende di quel povero ragazzo, scappato dal mondo dopo aver creduto di essere il responsabile di un incidente mortale.
Mi ha colpito quel viso tenero di ragazzino e la faccia seria, orgogliosa e perbene del padre che ha sempre sperato di ritrovare vivo il figlio.
Non riesco a credere che con tutti i mezzi in dotazione a polizie varie, protezione civile e chi più ne ha più ne metta non si sia riuscito a trovare ancora in vita quel ragazzo.
Non credo che i boschi di Baldissero Canavese siano simili alla giungla, forse bisognava operare con maggiore efficacia e si sarebbe salvata una vita.
Non vorrei essere nei panni dei familiari, troppo forte un dolore del genere.
Riposa in pace, Daniel.
Un abbraccio ai suoi familiari.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Davvero bruttissima storia,
a volte la sfortuna si accanisce contro gli esseri umani,
Riposi in pace
giorgio, NON SI E' fatto trovare.
convinto di aver provocato una strage, quel ragazzo aveva paura che lo stessero cercando per arrestarlo o chissà che.
non ha voluto farsi trovare.
quando ho sentito che avevano trovato le scarpe ho pensato subito male.
la zona la conosco, se non vuoi farti trovare lì, non ti trovano.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Roby, aspettavo la tua risposta.
Forse sei l'unico che può dare una versione credibile dei fatti.
Io mi chiedevo come sia possibile con tutti i mezzi a disposizione della Protezione Civile, Polizia, Carabinieri, ecc.... non riuscire a ritrovare un ragazzo (oltretutto non della zona) che forse in realtà non aspettava altro di essere ritrovato...
Forse era la paura di tornare indietro che lo angosciava.
Avevo sentito dire che era stato avvistato da gente della zona, forse con un po' di attenzione, chissà...
Insomma, per dirla papale papale, a me è sembrata una grossa INEFFICENZA di chi aveva il compito di cercarlo.
questa era la mia idea.
Solo qualcuno della zona, di cui conosco l'onestà intellettuale, può farmi cambiare idea;
grazie Roby.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Giorgio, il canalone dove e'stato trovato il ragazzo e'peggio della giungla a mio parere.
Mi spiace che i boscaioli che l'hanno visto non siano riusciti a fermarlo :-/
Ieri sera ha parlato il Padre a "chi l'ha visto" ed ha spiegato un po' come si sono svolte le ricerche, da quello che ha detto lui e le persone della zona il ragazzo è stato visto più volte nei boschi ma come lo chiamavano lui scappava, addirittura un giorno si è fermato davanti alla recinzione di una comunità ed ha dialogato con un ragazzo del centro, nel frattempo altri avevano chiamato i Carabinieri ma come Daniel ha visto gli uomini in divisa è scappato e non si è fatto più trovare.
Pensa che sono arrivati a mettere molti sacchetti di viveri qua e la nei boschi della zona e tantissimi volantini appesi agli alberi per spiegargli che non era successo niente!... Hanno fatto togliere le divise dei volontari per non spaventarlo!..... Il padre ha persino provato a chiamarlo con un microfono!..... Tutto inutile!!!..... Daniel era probabilmente terrorizzato di aver ucciso qualcuno e forse pensava che lo stavano cercando per arrestarlo, tanto che, è arrivato a togliersi le scarpe e il giubbotto per arrampicarsi su di una roccia fino a raggiungere un'insenatura nascosta, si è ranicchiato li e si addormentato per sempre!!!.
Riposi in pace.
Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
esatto..![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Avendo partecipato a qualche operazione di soccorso, ho toccato con mano le difficoltà di ritrovare o semplicemente "andare a prendere" una persona che si sa che sta lì....Nel caso in questione, addirittura si aveva a che fare con un ragazzo che NON VOLEVA farsi trovare.
Attenzione a prendersela con i Volontari, che poi forniscono la maggior parte del numero degli impegnati nelle ricerche.....
Certo che poi, ci mancherebbe, tutto si può migliorare. Vedi anche il caso di Yara Gambirasio.
Valgerola qui sopra mi pare abbia ben riassunto la vicenda.
Mi ha fatto molta pena questo ragazzo, riposi in pace.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
La sfiga maggiore è stata che quando è andato a farsi medicare in ospedale non si era ancora diffusa la notizia della sua sparizione e quindi non è stato fermato nell'unico posto dove non sarebbe potuto scappare.
Cosa gli sia scattato nella testa per me è un mistero.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
La cosa più beffarda è che non è andato lui di sua spontanea volontà in ospedale a farsi medicare ma bensì è stata una pattuglia dei Carabinieri che vedendolo vagare su una statale nei pressi di Ivrea lo ha fermato e lo ha accompagnato al pronto soccorso (ovviamente anche i Carabinieri non sapevano nulla che era scomparso dato che appunto la notizia non era ancora stata diffusa!!!).
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri