comunque avevo capito bene, non c'è un comando NATO in tutto ciò, anzi, non c'è proprio un comando!!
la Francia ha agito per prima unilateralmente appena approvato l'intervento, quasi come se avesse già deciso di attaccare da sola.
pensavo che le mire nazionalistico/espansionistiche della Francia fossero finite da un bel pezzo, invece...
se non altro con una risoluzione ONU da applicare, non "sembra" un attacco diretto unilaterale, cosa che invece parrebbe che sia..
mah, situazione davvero incasinata.
speriamo solo non sia un nuovo Iraq o Afghanistan...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mi pare un po' forte come affermazione "altro che la Cina" eh ...
Quello ancora per anni resterà il "super" mercato; almeno fino a quando potranno permettersi crescita vicino alle 2 cifre ... E di margine ce n'è ancora.
Anche sommando tutto il nordafrica non ci si arriva nemmeno vicini ai numeri cinesi (parlo di numeri assoluti, ovviamente).
Certo che essendo il nordafrica vicino a noi avremmo la possibilità "geografica" di essere attori protagonisti, cosa che in Cina per ovvie ragioni non si può. Ma qui torniamo al discorso credibilità di cui al post precedente.
L'ho letto stammatina presto, ma per ovvie ragioni preferirei evitare di commentare. E non mi riferisco solo al regolamento del forum ...
Sarebbe bello. Il giorno 1 siamo amici freterni di Gheddafi; il giorno 2 siamo assieme agli attaccanti; il giorno 3 "insomma bisognerebbe pensarci" (ovvio che non si possa far finta che le fibrillazioni interne alla sedicente maggioranza non ci siano, però ...).
E fosse solo una questione di politica estera (ogni riferimento alla vicenda del nucleare è puramente voluto) ... Mi fermo qui.
P.S.
Giorgio tu ci vedi speranza per il futuro in certe affermazioni? Io ce la vedo solo nell'ottica "quando raggiungi il fondo puoi solo risalire".
Ma ho l'impressione che tale fondo non l'abbiamo ancora toccato ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
è un pozzo senza fondo(forse)
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
No, mi sono spiegato male; la vedo anch'io nell'ottica "quando raggiungi il fondo...."
Mi sembra che però in queste ultime ore Frattini abbia preso alcune decisioni abbastanza "costruttive"....
Confido nella tua onestà intellettuale per un commento agli ultimi sviluppi (richiesta di comando Nato, tentativo di "smussare" la belligeranza francese....).
Lasciamo stare l'ultimo commento di S.B.
....e se te lo chiedo io....
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sarò estremamente onesto: io non ci ho ancora capito una beata fava di tutta 'sta vicenda.
Salvo il fatto, ovviamente, che uno dei maggiori produttori di petrolio al mondo fa gola a tutti e che a comandare è la real politik (in versione muscolare) e non certo scuse patetiche come la difesa dei poveri cittadini libici oppressi dal dittatore ... Sai com'è ... In fondo è solo da qualche settimana che il dittatore comanda in Libia ...
Il comando "centralizzato" è ovvio che abbia un senso per ragioni di coordinamento della missione (figuriamoci se ci devono essere 3 comandi, o magari 4, indipendenti per dar seguito a una risoluzione ...). Ma se da questo punto di vista la cosa va bene, come scrivevo in altro post mettere il cappello NATO alla missione non sarebbe cosa gradita al mondo arabo. Specie se la missione continuerà ad essere fatta di bombardamenti pesanti ... Insomma, non saprei cosa scegliere. Probabilmente il comando NATO assieme ad un atteggiamento un po' meno "guerriero" in modo da mettere d'accordo tutti.
Fermo restando che la no-fly zone deve continuare ad essere tale.
Per ovvie ragioni preferisco di evitare di commentare anche l'operato complessivo del nostro attuale ministro degli esteri ... Ne ho avuto abbastanza ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ieri leggevo un articolo dove venivano riportate testimonianze sul campo, sponda "ribelli", di massicce importazioni di armi già da due-tre mesi a questa parte, fatte da una non ben precisata agenzia militare britannica, volta a fomentare con le armi la rivolta libica. In pratica non si parla più di inermi civili, ma di persone non militari armate fino ai denti.
Questo mi lascia pensare che il primo Paese a volere la fine di Gheddafi non è stata la Francia, bensì l'Inghilterra. Motivo per il quale Sarkozy, dopo le dormite fatte con le rivolte egiziane e tunisine, si sia sentito scottato anche dall'ingerenza inglese, riguardo le rivolte.
Tenete conto altresì che Sarkozy ha all'orizzonte le elezioni politiche in Francia (non ricordo il periodo esattamente) in condizioni drammatiche sotto il profilo del consenso.
Quindi 2+2..........
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Faccio mie le tue parole (non capita spesso... ) , soprattutto oh! Anche io non c'ho capito una mazza! (Di quel che sta succedendo... )
Pure i classici ruoli sono mezzi invertiti... la sinistra che è a favore (quasi tutta) dell'intervento, mentre buona parte della destra (lega e non solO) è contro...
Poi non ho capito a che serve quel che si sta facendo (Onu o Nato che sia) se quello li laggiù può fare ancora nel frattempo i suoi comodi
(bombardare Misurata, riprendersi città ecc... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
intendevo dire che la Cina ora come ora è un Paese chiuso in cui è difficile esportare. Se non erro siamo sui 5 miliardi di E, solo con la Libia ne abbiamo più di 1 miliardo e ha 6 milioni di abitanti. Mettici Egitto, Turchia etc..
Poi chiaramente bisogna puntare anche sulla Cina, era un pò una "provocazione". Quello che voglio dire è che tutti parlano di Cina e pochi pensano al bacino mediterraneo e medio-orientale. Cmq chiuso OT ciao![]()
Ultima modifica di virganevosa; 22/03/2011 alle 14:32
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
Adesso è chiaro.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri