Gheddafi,sebbene io lo odi profondamente,mi fa quasi pena. Mi sembra uno di quei bulletti di periferia che fa tanto il gradasso,e non appena si prende un pugno abbassa subito la testa con le lacrime agli occhi. Appena successo. Ha fatto la voce grossa,ha tirato troppo la corda,accusando a destra e a manca,e ora trac,ha già il Paese invaso e le forze armate praticamente impossibilitate a fare qualsiasi cosa. E' una "guerra" (intesa come azione militare vera e propria) che è praticamente già finita,questione di giorni. Sulla situazione successiva,invece,c'è molto da ragionare. Bisognerebbe capire un bel pò di cose: 1) chi sono i ribelli? 2) chi li ha appoggiati? Chi ha fornito loro armi e munizioni? 3) Cosa vogliono fare dopo Gheddafi? 4) Come si deve comportare l'Europa con loro? Mia modestissima opinione,Francia e Regno Unito "dialogheranno" subito,mentre l'Italia verrà vista come l'amichetta del caduto dittatore,e quindi guardata molto male,se non con aperta ostilità.
Riguardo al nostro paese (il minuscolo è voluto) beh... che dire ..la prostitutella d'Europa e non solo,la nazione che riesce sempre a saltare sul carro dei vincitori,la nazione che vince tutte le guerre schierandosi al momento buono. Oplà,lasciamo il didietro a Gheddafi,baciamogli la mano,trattiamolo da re,la grande amicizia Italo-Libica. Oi oi,che brutta aria tira adesso! E Oplà,giriamo il didietro alla Coalizione e all'Europa: prego prego,usate pure le nostre basi,pieno appoggio,ci mancherebbe! Wow,come si fa a non esserne orgogliosi di questo?