Non so se il tuo ragionamento possa essere per cosi' dire esteso a tutti i casi (leggasi: tutti gli eventuali dittatori) ma onestamente, giorni fa, ragionando sulla "situazione Libia" ero arrivato a pensare che, alla fine, era forse auspicabile un ritorno "totale e assoluto" di Gheddafi al potere.
Obiettivamente, pur sapendo che e' un dittatore e quello che poteva aver fatto in passato (e anche nel presente, forse...) ora era comunque "controllabile" e forse anche ormai controllato da tempo: ci sono enormi interessi in ballo, ed avere come interlocutore un unico personaggio con tale potere (e, in certi versi, anche carisma almeno su parte del suo popolo) avrebbe comunque permesso la continuazione di tutto cio' che di "commerciale" e' ormai in atto da anni dalla Libia verso il resto dell'Europa.
Ora e' tutta un'incognita, sia sul presente ma soprattutto sul futuro, ovvero su chi alla fine prendera' le redini del potere: non sono cosi' certo, peraltro, che anche il "futuro commerciale" sia in qualche modo cosi' facilmente definibile, con tutti gli "annessi" del caso !
Vedremo, ma non sono ottimista comuque.....
![]()
Segnalibri