Pagina 31 di 53 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 522

Discussione: Guerra in Libia

  1. #301
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    in generale, appunto.. e noi?
    Non ci siamo capiti. Non è che a un milanese gliene freghi molto del fatto che 150 anni fa mezza Sicilia sia andata negli Stati Uniti. Questo intendo.


  2. #302
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non ci siamo capiti. Non è che a un milanese gliene freghi molto del fatto che 150 anni fa mezza Sicilia sia andata negli Stati Uniti. Questo intendo.
    il mio però era un discorso sull'intero paese...

    forse non la lombardia, ma anche buona parte del nord (pienmonte e veneto), è stata emigrante
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #303
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    il mio però era un discorso sull'intero paese...

    forse non la lombardia, ma anche buona parte del nord (pienmonte e veneto), è stata emigrante
    il sud emigra tuttora. Le destinazioni dell'epoca e attuali, in ogni caso, nn stavano messe male come all'italia di oggi.

  4. #304
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E secondo te 30.000 persone su 60 milioni di abitanti sono un problema insostenibile? Ci sono decine di migliaia di forestali inutili che prendono 1000 e passa euro al mese da decenni, sprechi ovunque nell'amministrazione, e poi sarebbe un problema per l'Italia sfamare qualche migliaio di poveracci per qualche settimana o mese? Non siamo ridicoli, su, anche con i miti della Spagna, della Grecia e delle marmotte che incartano la cioccolata.
    e secondo te invece il problema è Italiano oppure Europeo?! ma dai su....
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  5. #305
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    il mio però era un discorso sull'intero paese...

    forse non la lombardia, ma anche buona parte del nord (pienmonte e veneto), è stata emigrante
    L'emigrazione del Piemonte era di un altro tipo, però. Non era dovuta alla disperazione come nel caso di questi poveracci.

    Per il resto, questi sull'emigrazione passata imho son discorsi buonisti che lasciano il tempo che trovano. Ripeto, chissenefrega se i nonni di qualcuno sono stati emigranti all'epoca. Siamo qua e siamo nel 2011. Io non vedo questo dramma nell'accogliere i migranti in un periodo di confusione come quello attuale, ma per ragionamenti attuali e che non riguardano certo un'imprecisata "gratitudine" storica. Poi non è che gli emigranti italiani fossero trattati bene nelle rispettive destinazioni, eh.


  6. #306
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    e secondo te invece il problema è Italiano oppure Europeo?! ma dai su....
    Il problema è di chi i migranti se li ritrova in casa. Che poi su queste materie dovrebbe esserci una maggiore cooperazione a livello di UE è pacifico, ma fin tanto che ogni staterello avrà il suo ministro degli esteri rimarrà pia illusione. Il problema è che chi si lamenta della UE in questi ambiti è spesso chi non rinuncerebbe mai alla sovranità statale sulle questioni di flussi.


  7. #307
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Poi non è che gli emigranti italiani fossero trattati bene nelle rispettive destinazioni, eh.
    infatti, l'ho scritto

    il mio discorso era incentrato sul fatto che non si può come vorrebbe qualcuno, respingerli a calci in culo senza se e senza ma, io mi metto nei panni di questi disgraziati (non voglio e non riesco a pensare che queste migliaia di persone vogliano venire in italia SOLO per delinquere), che rischiano la morte per approdare in europa e sperare in una vita migliore.

    qualcosa bisogna fare, è ovvio, non credo sia una soluzione tirare su muri o sparare a vista.

    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #308
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E secondo te 30.000 persone su 60 milioni di abitanti sono un problema insostenibile? Ci sono decine di migliaia di forestali inutili che prendono 1000 e passa euro al mese da decenni, sprechi ovunque nell'amministrazione, e poi sarebbe un problema per l'Italia sfamare qualche migliaio di poveracci per qualche settimana o mese? Non siamo ridicoli, su, anche con i miti della Spagna, della Grecia e delle marmotte che incartano la cioccolata.
    Ma cosa c'entrano ora la pubblica amministrazione e i forestali?
    Non è INSOSTENIBILE,è chiaramente sostenibile (non è che l'economia italiana collassi per questo ) ma i problemi sono anche altri (non il "pasto" di per sè). Ci sono questi campi di accoglienza. Ebbene,i clandestini scappano,sia per raggiungere l'estero che per togliersi da lì,è chiaro che in questi campi non ci vogliono stare. Naturalmente ci saranno millemila richieste di asilo politico,che verranno accettate. Se già c'è un problema di disoccupazione strutturale (e avevamo parlato un tempo in un thread dove dicevamo che la popolazione italiana NON deve assolutamente aumentare,altrimenti è ancora peggio),dove inseriamo fisicamente ma soprattutto socialmente 10-20.000 persone? Come si affronterà il problema di quelle persone che,non trovando lavoro,non avranno altro da fare che darsi al crimine? E' forse piacevole trovarsi con 1000 (cifra a caso) delinquenti in più a zonzo?
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #309
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Anche io sapevo che dalla Lombardia e dal Piemonte, seppure in misura molto minore al resto d'Italia, l'emigrazione c'è stata, tanto che, a Buenos Aires per fare un esempio, il dialetto locale (lunfardo) contiene molti termini di origine lombarda e piemontese

  10. #310
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Libia

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Anche io sapevo che dalla Lombardia e dal Piemonte, seppure in misura molto minore al resto d'Italia, l'emigrazione c'è stata, tanto che, a Buenos Aires per fare un esempio, il dialetto locale (lunfardo) contiene molti termini di origine lombarda e piemontese
    C'è stata eccome, ma era un'emigrazione in cerca di ricchezza (come quella verso l'Africa coloniale, ad esempio), non una fuga dalla disperazione come per i poveracci che arrivano qua oggi.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •