Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 235
  1. #61
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    è mai possibile, dico io, che in Italia stiamo in queste condizioni??

    Canali spariti e decoder superati. La qualità del segnale peggiora nel nuovo Far West. Costi fino a 200 euro tra ricevitore, tecnico, antenne. In aree come Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto un telespettatore su due vede i programmi a singhiozzo

    DALLE parti di Parma e Piacenza è vietato guardare Raitre. Sulla riviera romagnola, l'unico tg regionale che si riesce a vedere è quello del Veneto. In provincia di Novara chi prova a sintonizzarsi sul notiziario regionale vede le emittenti locali lombarde. Dappertutto, poi, la sintonizzazione di un canale con il telecomando è un irrisolvibile rompicapo.

    Fonte:
    Fonte
    Il flop del digitale terrestre le spese inutili per la tv negata - Repubblica.it

    Da me in questa terra dimenticata da Dio, la Puglia, non so in quale era geologica arriverà il digitale....ma se questa è la realtà, e questa resta, mi sa che straccerò il bollettino di pagamento del canone alla Rai
    Articolo che mi sembra esageratamente catastrofista
    Qui a Parma ci sono stati alcuni problemi con Rai3 ma adesso c'è la possibilità di scelta tra Lombardia ed Emilia Romagna.
    Direi che io sono soddisfatto: numero di canali aumentati con aumentata possibilità di scelta, non ho idea del numero ma sono proprio tanti.
    Poi entrano senza problemi anche i canali HD.
    Inoltre non ho problemi nemmeno con decoder da 10€ o poco più..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #62
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Articolo che mi sembra esageratamente catastrofista
    Qui a Parma ci sono stati alcuni problemi con Rai3 ma adesso c'è la possibilità di scelta tra Lombardia ed Emilia Romagna.
    Direi che io sono soddisfatto: numero di canali aumentati con aumentata possibilità di scelta, non ho idea del numero ma sono proprio tanti.
    Poi entrano senza problemi anche i canali HD.
    Inoltre non ho problemi nemmeno con decoder da 10€ o poco più..
    Non è catastrofista, la situazione è questa davvero! Come dicevo, io a casa mia A ROMA (manco a dire in una cittadina di provincia... ) NON VEDO LE TRE RETI RAI
    (a proposito di stracciare il canone... se non fosse che è in verità una tassa di possesso
    e non una tassa per la Rai - Tv sarebbe da farlo davvero!)
    ...e col decoder vecchio, vedevo malissimo rai 3, rete 4, e non ricordo chi altri...

    il D.T. è instabile, fragile, condizionato da troppe complicanze (basta una minima cosa che disturbi il segnale... ),
    mal pensato, mal realizzato...

    si stava senza dubbio meglio prima.... si, ora ho "canali in più"... ma francamente non so che farmene... poi già vedo la tv poco e niente....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #63
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Non è catastrofista, la situazione è questa davvero! Come dicevo, io a casa mia A ROMA (manco a dire in una cittadina di provincia... ) NON VEDO LE TRE RETI RAI
    (a proposito di stracciare il canone... se non fosse che è in verità una tassa di possesso
    e non una tassa per la Rai - Tv sarebbe da farlo davvero!)
    ...e col decoder vecchio, vedevo malissimo rai 3, rete 4, e non ricordo chi altri...

    il D.T. è instabile, fragile, condizionato da troppe complicanze (basta una minima cosa che disturbi il segnale... ),
    mal pensato, mal realizzato...

    si stava senza dubbio meglio prima.... si, ora ho "canali in più"... ma francamente non so che farmene... poi già vedo la tv poco e niente....

    C.
    Bastava dare un quadro esatto della situazione..
    Se però mi si dice che a Parma non si vede Rai3 quando ci sono a disposizione ben due "versioni", io divento un po'diffidente del giornalista
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #64
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Bastava dare un quadro esatto della situazione..
    Se però mi si dice che a Parma non si vede Rai3 quando ci sono a disposizione ben due "versioni", io divento un po'diffidente del giornalista
    Vabbè, il giornalismo tende sempre a esagerare... se tre persone si acciaccano un dito col martello a Roma, scrivono articoli dal titolo "quelle strane dita schiacciate di Roma" e tutti pensano che tutti i Romani stanno con le dita acciaccate...

    ma il problema c'è, è REALE... qui abbiamo problemi in tanti... a chi non si vede un canale, a chi un altro, a chi molti, chi ha dovuto passare costose trafile con antennisti e altro...

    a casa dei miei solo un costoso nuovo televisore sony con decoder incorporato ha risolto i problemi... ma mica tutti !! Ci sono giorni che alcuni canali si vedono "a cubetti" e non c'è nulla da fare (le hanno provate tutte...)

    a casa mia la maggior parte dei canali è uno schermo nero senza segnale... dei disponibili ne vedo forse 0,5 su 10.....

    C.-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #65
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Non è catastrofista, la situazione è questa davvero! Come dicevo, io a casa mia A ROMA (manco a dire in una cittadina di provincia... ) NON VEDO LE TRE RETI RAI


    C.
    in genere è un problema d'antenna quando non si prende la Rai.. suggerisci al condominio di chiamare l'antennista e di rinunciare al fai da te.

  6. #66
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    A casa mia non ho problemi sul digitale terrestre solo passando dalla parabola per sky. Sull'altro televisore in camera, nuovissimo e che passa dall'antenna "normale", è una tragedia.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #67
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    A me è capitato con due ricevitori diversi di non prendere la RAI.
    Sul primo ho risolto cambiando l'impostazione del paese. Ho impostato Polonia (lasciando la lingua italiana), ho ri-sintonizzato e ha preso subito i canali RAI (non so se tutti perché non so quanti ce ne siano, mi pare una quindicina). Prima non si vedevano e poi si sono visti benone.

    Sul secondo, all'inizio tutto andava bene, la RAI arrivava forte e chiara. Un giorno ho ri-sintonizzato per cercare eventuali nuovi canali e la RAI ha iniziato ad andare da schifo. Segnale basso, basso livello di qualità, audio e video a scatti. Allora ho guardato su un altro televisore collegato alla stessa antenna sul quale la RAI si vedeva bene (quello impostato su Polonia) la frequenza del trasponder dei canali RAI, l'ho copiata su un pezzetto di carta, ho fatto effettuare al ricevitore "reticente" una scansione manuale sulla frequenza dei canali RAI sull'altro televisore, e tutto è andato a posto. Semplicemente questo ricevitore era un po' più sensibile del precedente e sintonizzava un transponde RAI sui 200 e rotti MHz con segnale debole e poi si fermava prima degli 800 e passa MHz dove ci sono i canali buoni.
    L'altro ricevitore non vedeva i canali a 200 MHz e andava dritto e poi li sintonizzava correttamente alla frequenza più alta.

    Prima di dare soldi a antennisti, tecnici eccetera, fate un po' di prove. Chiedete ai vicini su che frequenza vedono quello che voi non vedete, e provate a sintonizzare a mano. Provate a cambiare l'impostazione del paese ecc. Il tecnico queste cose le sa ma non ve le dice, e vi pela ovviamente. Per fare un po' di scena porta analizzatori di spettro, oscilloscopi, armeggia sui bocchettoni. Poi sintonizza come vi dico io e vi presenta il conto.

  8. #68
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    A casa mia non ho problemi sul digitale terrestre solo passando dalla parabola per sky. Sull'altro televisore in camera, nuovissimo e che passa dall'antenna "normale", è una tragedia.
    qui si vede quasi tutto. a breve deve venire l'antennista per "risistemare" la tsi....
    Ultima modifica di fabry72; 18/04/2011 alle 08:42
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #69
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Qua al confine si vede tutto, d'altronde stando un po' in quota in zona completamente aperta non potrebbe essere altrimenti. Qualità superiore i multiplex Sloveni, già in Mpeg4 e con tante prime visione e sport free!!!!

    Non mi posso lamentare.
    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Io ve lo dico: la nuova Serie 1 sembra il risultato di una violenza sessuale. Nello specifico, sembra che una Serie 5 GT abbia abusato di una Polo.

  10. #70
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    io dico solo una cosa,non avevo comprato il decoder in quanto non mi importava nulla del digitale terrestre,poi sfiga ha voluto che mi saltasse la mia vecchia tv a tubo catodico ed ho quindi dovuto comprarne un'altra che ovviamente è già provvista di decoder interno.
    Arrivo a casa,installo il tutto e comincio a dare un'occhiata senza troppe pretese a molti dei 235 canali che sono spuntati fuori,ebbene non mi ha meravigliato affatto
    constatare che non mi ero sbagliato,sostanzialmente si tratta del festival delle emittenti-supermarket....c'è una marea di televendite,i canali che risultano guardabili,sul totale
    di quelli proposti sono alla fine una ventina se ci si arriva,il resto è spazzatura.
    continuerò come ho sempre fatto,ignorando il digitale terrestre.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •