Risultati da 1 a 10 di 235

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Semmai l'avranno messa ad alcuni.

    Qui, ripeto, sono molto soddisfatto. Che poi il mio sia un caso privilegiato, posso pure capirlo, però non generalizziamo.

    Ah, specifichiamo anche che, secondo la Rai (quindi fonte di parte, ma, come fenrir m'insegna, bisogna sentire entrambe le campane...) l'83% dei disagi è causato da impianti casalinghi ormai vecchi, che tendono a disperdere il segnale. Ora, anche ammesso che la Rai tiri acqua al proprio mulino, dobbiamo comunque concederle un 20% almeno di disagi di non sua responsabilità. Almeno così credo.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Qui a casa mia siamo moderatamente soddisfatti: il segnale dei canali principali è buono e sembra essersi stabilizzato (non ci sono più "scubettamenti" come mi accadeva nei primi mesi), però devo anche precisare che sono fra quelli che hanno dovuto cambiare l'antenna perchè era un po datata e forse questo mi aiuta (almeno spero, visto quello che ci ho speso... ). P:S: per gli altri reggiani, la mia antenna è orientata verso Modena...

    Anche se.... qualche canale non mi entra, del tipo RAI HD o Raisport: però il secondo lo becco già sul satellitare, il primo francamente non mi interessa molto, visto che tanto, tra il vedere benissimo e il vedere comunque bene, non la trovo una cosa così determinante...

    E, ad ogni modo, non sono un gran consumatore di televisione.
    Ultima modifica di ghizzo74; 16/04/2011 alle 10:38

  3. #3
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Semmai l'avranno messa ad alcuni.

    Qui, ripeto, sono molto soddisfatto. Che poi il mio sia un caso privilegiato, posso pure capirlo, però non generalizziamo.

    Ah, specifichiamo anche che, secondo la Rai (quindi fonte di parte, ma, come fenrir m'insegna, bisogna sentire entrambe le campane...) l'83% dei disagi è causato da impianti casalinghi ormai vecchi, che tendono a disperdere il segnale. Ora, anche ammesso che la Rai tiri acqua al proprio mulino, dobbiamo comunque concederle un 20% almeno di disagi di non sua responsabilità. Almeno così credo.

    Però, Alle, una cosa bisogna dirla: la storiellina che passare al digitale non sarebbe costato quasi nulla (come appariva da qualche messaggio pubblicitario) era una fregatura, perchè in diversi (e io sono fra questi) hanno dovuto buttare al macero l'impianto precedente (che con l'analogico andava ancora bene) per farne uno nuovo. Pagando...

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    A Parma funziona perfettamente il digitale...vedo perfettamente tutti i canali, il tg regionale a scelta tra Lombardia ed Emilia romagna

  5. #5
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    Però, Alle, una cosa bisogna dirla: la storiellina che passare al digitale non sarebbe costato quasi nulla (come appariva da qualche messaggio pubblicitario) era una fregatura, perchè in diversi (e io sono fra questi) hanno dovuto buttare al macero l'impianto precedente (che con l'analogico andava ancora bene) per farne uno nuovo. Pagando...
    Bè, certamente. Se è per questo, neppure i decoder erano gratis.
    Però non possiamo neppure nasconderci dietro l'illusione che i cambiamenti (non voglio dire "progressi") siano sempre a costo zero. Che poi ci siano state campagne pubblicitarie molto, forse troppo ottimistiche, e che ancora sussistano problemi di ricezione in alcune zone, non si può negare.
    Ma dobbiamo anche considerare quelli a cui è andata bene.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Bè, certamente. Se è per questo, neppure i decoder erano gratis.
    Però non possiamo neppure nasconderci dietro l'illusione che i cambiamenti (non voglio dire "progressi") siano sempre a costo zero. Che poi ci siano state campagne pubblicitarie molto, forse troppo ottimistiche, e che ancora sussistano problemi di ricezione in alcune zone, non si può negare.
    Ma dobbiamo anche considerare quelli a cui è andata bene.
    Faccio fatica a capire il tuo ragionamento..
    E' evidente che in alcune parti dell'Italia funziona, ci mancherebbe altro che non funzionasse da nessuna parte!
    Il problema è che non c'è stata possibilità di scegliere: il digitale è stato imposto a tutti quanti e tutti quanti han dovuto spendere, chi più chi meno, per una scelta non condivisa ma imposta. Ed in più a molti non funziona, cioè il servizio televisivo è peggiorato (!), con la conseguente necessità di ulteriori spese, spesso non risolutive del problema...

  7. #7
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Semmai l'avranno messa ad alcuni.

    Qui, ripeto, sono molto soddisfatto. Che poi il mio sia un caso privilegiato, posso pure capirlo, però non generalizziamo.

    Ah, specifichiamo anche che, secondo la Rai (quindi fonte di parte, ma, come fenrir m'insegna, bisogna sentire entrambe le campane...) l'83% dei disagi è causato da impianti casalinghi ormai vecchi, che tendono a disperdere il segnale. Ora, anche ammesso che la Rai tiri acqua al proprio mulino, dobbiamo comunque concederle un 20% almeno di disagi di non sua responsabilità. Almeno così credo.
    La cosa che mi rompe terribilmente i ******** è che impongano dall'alto di dover cambiare sistema di trasmissione, poi però si guardano bene dal fornirti un decoder gratuitamente...e comunque anche gli apparecchi da 10-20 euro sono delle fregature mai viste, non ti trovano in automatico i canali e devi diventare matto anche solo per capirci qualcosa.

    Va bene il progresso, ma perchè bisogna sacrificare ad esso anche la logica?
    Hai un sistema, l'analogico, che va benissimo e non dà nessun problema, ma perchè bisogna per forza cambiare?
    O per lo meno, perchè così in fretta e così alla carlona?
    Non pensavo avesse dato tutti questi disagi, comunque...il che non che confermare la natura prevalentemente economica della manovra, almeno qua in Italia, nelle altre nazioni non so come funzioni.

    Ma poi migliorasse l'offerta...cosa te ne fai di decine di canali inutili? Passi la vita davanti alla tv?
    Ma per favore...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    La cosa che mi rompe terribilmente i ******** è che impongano dall'alto di dover cambiare sistema di trasmissione, poi però si guardano bene dal fornirti un decoder gratuitamente...
    ma guarda che nessuno ti obbliga a guardare la TV (e a pagare il canone).
    Se tu di disfi della/e TV e dell'impianto antenna,
    puoi tranquillamente non pagare ne canoni e nient'altro....
    se invece vuoi la TV, credo che sia giusto adattarsi al cambiamento in quanto la gestiscono altre persone, tu sei solo un cliente che ha la facoltà di scegliere o no se usufruire di questo servizio.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    e comunque anche gli apparecchi da 10-20 euro sono delle fregature mai viste, non ti trovano in automatico i canali e devi diventare matto anche solo per capirci qualcosa.
    Assolutamente falso.
    Ho comprato io stesso più decoder economico per mia mamma,alcune mie zie e pure delle loro vicine....e l'ho programmato a tutte .
    Fanno la ricerca in automatico come tutti gli altri decoder (sia da 20 euro che da 150) ne più ne meno....
    Per capirci qualcosa (presumo memorizzazione dei canali), c'è comunque il libretto d'istruzione.


    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Va bene il progresso, ma perchè bisogna sacrificare ad esso anche la logica?
    Hai un sistema, l'analogico, che va benissimo e non dà nessun problema, ma perchè bisogna per forza cambiare?
    Esistono delle normative Europee, e bisogna adeguarsi.


    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    O per lo meno, perchè così in fretta e così alla carlona?
    in fretta? a dire il vero siamo tremendamente in ritardo,
    figurati che il termine ultimo doveva essere il 2006.....


    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma poi migliorasse l'offerta...cosa te ne fai di decine di canali inutili? Passi la vita davanti alla tv?
    Ma per favore...
    punto primo, come ho già scritto sei liberissimo di scegliere o no se guardare la TV,
    punto secondo l'offerta è migliorata,
    ci sono molti canali in più che magari a te non interessano, ad altri si,
    per esempio le Pay TV, con l'analogico non l'avevi,
    ora puoi guardarti film, calcio o altri sport....poi ripeto,
    se a te non frega nulla va benissimo cosi,
    ma casa tua non è il centro della terra

    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #9
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Certo che deve essere un canale a dir poco sovietico............
    Si scherza ragazzi!
    No, perché? A parte le 5 ore di spot elettorali del PCI è tutto normale.

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Faccio fatica a capire il tuo ragionamento..
    E' evidente che in alcune parti dell'Italia funziona, ci mancherebbe altro che non funzionasse da nessuna parte!
    Il problema è che non c'è stata possibilità di scegliere: il digitale è stato imposto a tutti quanti e tutti quanti han dovuto spendere, chi più chi meno, per una scelta non condivisa ma imposta. Ed in più a molti non funziona, cioè il servizio televisivo è peggiorato (!), con la conseguente necessità di ulteriori spese, spesso non risolutive del problema...
    Mi pare d'aver capito che non condivi il passaggio al digitale.
    Ripeto che sto solo cercando di salvare il salvabile; come ho già scritto, se i problemi, le spese e gli sbattimenti sono per molte persone, e non solo per alcuni casi isolati, più dei vantaggi, possiamo dire che il digitale è stato un grande fallimento. Ma gridare allo scandalo e al disastro solo sulla base della propria esperienza è quantomeno arbitrario. Ma sia chiaro, per carità, capisco l'arrabbiatura di chi c'ha rimesso dei soldi, per giunta non risolvendo i problemi.


    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio

    Ma poi migliorasse l'offerta...cosa te ne fai di decine di canali inutili? Passi la vita davanti alla tv?
    Ma per favore...
    E' chiaro che non passiamo la vita davanti alla tv: ed è altrettanto chiaro che il mio tempo davanti alla tv non è proporzionale al numero di canali disponibili... ci mancherebbe altro. Di 300 canali, quelli veramente interessanti non superano la ventina. Ma è già un passo avanti rispetto a prima.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Bah...300 e passa canali disponibili...c'è da passarci giornate intere davanti alla TV, fino a quando non ne trovi uno interessante...
    e magari, alla fine non vedi nulla...e diventi nevrastenico a forza di cambiare in continuazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •