Risultati da 1 a 10 di 235

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Non ho ancora capito se a Genova siamo passati al digitale terrestre oppure se siamo ancora in analogico ovvero se siamo a regime misto. Tre anni fa mi s'è fulminata la televisione, la nuova ha il decoder incorporato. Adesso credo, ripeto, non sono certo, di aver impostato la televisione sul digitale.

    L'unica cosa che so fare per la sintonizzazione è premere un bottone che fa tutto da solo. Si cerca i canali, li memorizza e li salva. Però li salva come vuole lui e non come vorrei io. Dunque dopo Rai e Mediaset ci sono 40 canali di spazzatura, poi c'è Rai 4, La7 ed un altro canale che non so come si chiama. Ma per passare dal canale 7 al 47 devo scorrere una serie di televendite, liscio non ti lascio, canali locali che trasmettono da scantinati programmini inguardabili, a volte ripetuti su due canali diversi. Mi unisco dunque alla lamentela del marmista dell'Appennino; secondo me questa storia del digitale terrestre è un pochino una cagata.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non ho ancora capito se a Genova siamo passati al digitale terrestre oppure se siamo ancora in analogico ovvero se siamo a regime misto. Tre anni fa mi s'è fulminata la televisione, la nuova ha il decoder incorporato. Adesso credo, ripeto, non sono certo, di aver impostato la televisione sul digitale.

    L'unica cosa che so fare per la sintonizzazione è premere un bottone che fa tutto da solo. Si cerca i canali, li memorizza e li salva. Però li salva come vuole lui e non come vorrei io. Dunque dopo Rai e Mediaset ci sono 40 canali di spazzatura, poi c'è Rai 4, La7 ed un altro canale che non so come si chiama. Ma per passare dal canale 7 al 47 devo scorrere una serie di televendite, liscio non ti lascio, canali locali che trasmettono da scantinati programmini inguardabili, a volte ripetuti su due canali diversi. Mi unisco dunque alla lamentela del marmista dell'Appennino; secondo me questa storia del digitale terrestre è un pochino una cagata.
    Di norma è possibile riordinare i canali a proprio piacimento, un po' palloso visto che ci vogliono una decina di minuti, non so se esistono in commercio digitali terrestri che non permettono lo spostamento dei canali. Cmq mal che vada uno può impostare la lista dei "preferiti": i canali rimangono dove sono ma basta accedere a questa lista nell'ordine in cui uno li ha impostati per averli come tu li vuoi (che è anche lo slogan del panino Whopper al burger king: come tu lo vuoi ).

    Ma sono stato io l'unico sfigato ad aver avuto problemi di ricezione con Sky? Un po' di fohn neanche tanto forte, un RR > 5mm/h e saltava il collegamento spesso per molte ore. Comunque alla fine ho disdetto per inutilizzo (due ore alla settimana di tv in media) ma anche per scocciature di ricezione.

    E ancora: tanti canali inutili ok, ma si sono aggiunti tipo 10 canali rai, qualcuno di mediaset, tv per bambini, SUPERTENNIS, 7 o 8 canali musicali, canali + 1 (cioè con un'ora di differita). L'offerta è molto più ampia e se uno ha voglia di cercare c'è veramente di tutto (ok non c'è Entertainment TV o fox... ma se uno vuole il meglio può prendersi Sky).
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Di norma è possibile riordinare i canali a proprio piacimento, un po' palloso visto che ci vogliono una decina di minuti, non so se esistono in commercio digitali terrestri che non permettono lo spostamento dei canali. Cmq mal che vada uno può impostare la lista dei "preferiti": i canali rimangono dove sono ma basta accedere a questa lista nell'ordine in cui uno li ha impostati per averli come tu li vuoi (che è anche lo slogan del panino Whopper al burger king: come tu lo vuoi ).

    Ma sono stato io l'unico sfigato ad aver avuto problemi di ricezione con Sky? Un po' di fohn neanche tanto forte, un RR > 5mm/h e saltava il collegamento spesso per molte ore. Comunque alla fine ho disdetto per inutilizzo (due ore alla settimana di tv in media) ma anche per scocciature di ricezione.

    E ancora: tanti canali inutili ok, ma si sono aggiunti tipo 10 canali rai, qualcuno di mediaset, tv per bambini, SUPERTENNIS, 7 o 8 canali musicali, canali + 1 (cioè con un'ora di differita). L'offerta è molto più ampia e se uno ha voglia di cercare c'è veramente di tutto (ok non c'è Entertainment TV o fox... ma se uno vuole il meglio può prendersi Sky).
    All'inizio anche io ho ordinato i canali manualmente, poi poichè non sempre si vedono ho fatto rifare la ricerca canale, e ualà ecco tutti i canali sparpagliati al che ora premo un tasto con la lista canali, la scorro con le frecce e poi seleziono, una noia notevole.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #4
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non ho ancora capito se a Genova siamo passati al digitale terrestre oppure se siamo ancora in analogico ovvero se siamo a regime misto. Tre anni fa mi s'è fulminata la televisione, la nuova ha il decoder incorporato. Adesso credo, ripeto, non sono certo, di aver impostato la televisione sul digitale.

    L'unica cosa che so fare per la sintonizzazione è premere un bottone che fa tutto da solo. Si cerca i canali, li memorizza e li salva. Però li salva come vuole lui e non come vorrei io. Dunque dopo Rai e Mediaset ci sono 40 canali di spazzatura, poi c'è Rai 4, La7 ed un altro canale che non so come si chiama. Ma per passare dal canale 7 al 47 devo scorrere una serie di televendite, liscio non ti lascio, canali locali che trasmettono da scantinati programmini inguardabili, a volte ripetuti su due canali diversi. Mi unisco dunque alla lamentela del marmista dell'Appennino; secondo me questa storia del digitale terrestre è un pochino una cagata.
    Basta andare nel menu e cambiare la numerazione,
    e' semplicissimo

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Basta andare nel menu e cambiare la numerazione,
    e' semplicissimo
    Semplicissimo un paio di citroni.

  6. #6
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Semplicissimo un paio di citroni.
    Che tv hai?

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Qui all'inizio si vedeva tutto e anche bene... dopo qualche mese sono spariti molti canali: tutti i Mediaset+1 (l'unica cosa che trovavo veramente utile di tutta quest'offerta),France24,un pò di canali Rai. Sinceramente non mi importa granchè,dato che guardo poco la televisione. Le reti "normali" (Rai 1,2 e 3 e le Mediaset) si vedono bene..
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Qui all'inizio si vedeva tutto e anche bene... dopo qualche mese sono spariti molti canali: tutti i Mediaset+1 (l'unica cosa che trovavo veramente utile di tutta quest'offerta),France24,un pò di canali Rai. Sinceramente non mi importa granchè,dato che guardo poco la televisione. Le reti "normali" (Rai 1,2 e 3 e le Mediaset) si vedono bene..
    ...A pensarci bene anche qui è andata così.... ALL'INIZIO pareva una cosa fatta bene... tutti sti canali nuovi... si vedeva bene.....
    poi, pian piano, ecco che le cose peggiorano....
    magari sono troppe le utenze e li per li non ci avevano pensato... e inizialmente sembrava che tutto funzionasse e bastasse....
    Poi, continui spostamenti e risintonizzazioni hanno creato il caos....


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...A pensarci bene anche qui è andata così.... ALL'INIZIO pareva una cosa fatta bene... tutti sti canali nuovi... si vedeva bene.....
    poi, pian piano, ecco che le cose peggiorano....
    magari sono troppe le utenze e li per li non ci avevano pensato... e inizialmente sembrava che tutto funzionasse e bastasse....
    Poi, continui spostamenti e risintonizzazioni hanno creato il caos....


    C.
    credo che sia evidente che i lavori non siano definitivi....se non erro il buo ""DOK" su questo forum, spiegava che poteva passare anche un anno fino dallo SO al termine dei lavori....
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il Flop del digitale terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...A pensarci bene anche qui è andata così.... ALL'INIZIO pareva una cosa fatta bene... tutti sti canali nuovi... si vedeva bene.....
    poi, pian piano, ecco che le cose peggiorano....
    magari sono troppe le utenze e li per li non ci avevano pensato... e inizialmente sembrava che tutto funzionasse e bastasse....
    Poi, continui spostamenti e risintonizzazioni hanno creato il caos....


    C.
    Io avrò anche un'antenna vecchia e da cambiare, ma quando avevo l'analogico non mi capitava quasi mai di vedere i programmi squadrettati ed a scatti ad ogni giornata di brutto tempo... si, capitava quando magari si scatenava un qualche fortunale da qualche parte (magari dove era posizionato il ripetitore), ma ora ogni volta che piove un pò mi ritrovo con alcuni canali che sono inguardabili (e non parlo di canali minori, ma anche delle pregiate Rai e Mediaset)...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •