Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 83
  1. #31
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Un forte Hp africano. Ho imparato ad apprezzarne il fascino una sera sul lungomare di Napoli, alla festa di laurea della mia ragazza. C'erano 30C a mezzanotte (termoauto). Qualche ora prima, alle 17:00 dovetti fare carico e scarico con le brandine su cui avrebbero dormito le amiche dall'auto all'appartamento con 38C esterni (e chissà quanti al sole). Tutto ciò è affascinante. Oppure all'alba, nel pieno del ruggito dell'anticiclone africano, scoprire che alle 5 del mattino anche sotto il feroce cammello c'è una parvenza di piacevole fresco (magari sono ben 26C di minima e sembra fresco). Vedere da casa il mare immobile alle 4 mentre non si riesce o non si è andati ancora a dormire e immaginare che tra poche ore il sole infuocherà tutto. Osservare da una finestra di un ufficio o di un negozio di Roma con l'aria condizionata le strade spopolate alle 3 del pomeriggio e i basalti infuocati con l'aria a 40C. Farsi un tuffo nell'acqua pulita nel primo pomeriggio e scoprire che alla fine è quasi calda, me sempre meglio dei 37C esterni con vento caldo di terra. Svegliarsi al mattino con cielo coperto in pieno agosto e anticiclone e scoprire che sono solo nubi basse da afa fortissima. Vedere cumulonembi grossi come cavolfiori ringalluzziti crescere minacciosamente nella calura solo grazie a piccole refoli di aria fresca in quota, e sentire poi il temporale fortissimo che ti butta già la temperatura di 10C.
    emozionante come una martellata sulle balle.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Io non mi vanto di nulla, semplicemente amo il tempo piovoso, ovvero mi piace quando piove: tutto qua !

    Zione trasferisciti alloraaaaaaa!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Apprezzo la pioggia solo quando è neve in quota,in altri casi (soprattutto d'estate) mi dà solo ed esclusivamente fastidio. Baratterei i miei 900-1000mm anui con 400mm concentrati nei mesi invernali e basta.
    I climi steppici dell'Asia centrale farebbero al caso tuo.

    Tashkent, Uzbekistan: Climate, Global Warming, and Daylight Charts and Data
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #34
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    Zione trasferisciti alloraaaaaaa!






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #35
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    I climi steppici dell'Asia centrale farebbero al caso tuo.

    Tashkent, Uzbekistan: Climate, Global Warming, and Daylight Charts and Data
    Assolutamente d'accordo
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #36
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Vedo che ti troveresti bene a Verbania......1700 mm all'anno (fino a 2500 se sei sui monti retrostanti), con 30-40 cm di neve annui e ts a iosa in estate
    Semplicemente osceno
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #37
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo
    Si, te lo avevo detto anche io... li ci sono tante località a 3-400 mm medi, dove buona parte di essi è nevosa!
    E in alcuni settori dell'Asia "non-monsonica" c'è siccità estiva e precipitazioni invernali...
    cioè posti dove quel che fa è neve, e l'estate è calda e secca...

    anche ERZURUM (Turchia) fa al caso tuo... il clima è secco (mi pare 400 mm...),
    con siccità estiva marcata (giusto qualche isolato temporale dato che siamo in Montagna e all'interno... )
    ma allo stesso tempo un inverno TERRIBILE, gelido e nevoso (sui 30 mm al mese,
    che vorrà dire 50-60 cm medi - AL MESE - di neve secca e farinosa!)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #38
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Climi steppici di peso, li adoro!
    Oddio, 400 mm annui sono davvero pochi anche per me, però di sicuro li preferirei a postacci con 2500 mm.

  9. #39
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Climi steppici di peso, li adoro!
    Oddio, 400 mm annui sono davvero pochi anche per me, però di sicuro li preferirei a postacci con 2500 mm.
    Tu non sei normale


    Scherzo......anche a me non piacerebbe vivere in un posto con 2500 annui, ma dammi un posto tra i 1400 e i 1600 annui, tanti ts e 50-60 cm di neve in media (Biella o Varese) ci faccio la firma, la controfirma e la trifirma
    Viceversa non mi piacerebbe vivere in un posto con 400 mm......seccume tutto l'anno, zero divertimento.....orrore!!!


  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La passione pluviofila(che mai capirò)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo
    Puoi sempre venire ad abitare a Briona
    Circa 1100 mm annui (fasce climatiche 1961-90) e 35 cm di neve stagionali (sempre 1961-90)
    Dal punto di vista territoriale, non è nemmeno un posto malvagio......alta pianura, proprio all'inizio delle colline novaresi....una zona esattamente a metà tra la coltura risicola, il granoturco e le vigne

    Il problema è che devi abituarti a:
    - infiniti salti/lisci temporaleschi
    - veder piovigginare con la -8, in caso di minimi bassi
    - essere l'ultima ruota del carro come accumuli nevosi di tutto il NW climatico

    Ma se superi le tre prove, ti brionizzi definitivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •