Dopo più di due anni di permanenza sui questo Forum, so che siete quasi tutti fanatici delle precipitazioni.Andate ad accumuli!Non so cosa ci troviate nel vantarvi di un mese piovoso.
Una volta che la natura ha soddisfatto le sue esigenze e sono state garantite tutte le attività umane legate all'agricoltura e a quant'altro(perchè la siccità non l'auspico mica,ci mancherebbe),sinceramente preferisco il freddo frizzante e anche pungente alla pioggia e ai temporaloni,che peraltro prosperano col caldo.
Cmq sia,sono gusti personali e vi capisco;non c'è niente di male.
Ultima modifica di Josh; 02/05/2011 alle 17:50
Ho anche notato che i pluviofili per eccellenza si concentrano al nord e sono rari fra gli adriatici.E che alcuni davvero sopporterebbero il caldo estivo più opprimente,per avere in seguito temporaloni a go-go,grandine e cataclismi vari...Che dire?Contenti loro.
i piovofili non sranno mica tanto a posto di capoccia, ma anche uno che preferisce il freddo frizzante e pungente in maggio non è che sia il massimo della "normalità"
e non mi pare che il caldo sopramedia sia associato alle piogge, il più delle volte è dovuto ad HP, almeno nel semestre caldo
d'inverno puoi avere ragione, atlantico e perturbazioni, mitezza, poco gelo
![]()
Pluviofilo, temporalofilo, caldofilo e freddofilo( quando serve nelle rispettive stagioni) DOC.
Spero costantemente e tutti i giorni che si formi qualche temporale, anche nelle giornate con 1050 hpa di pressione o con giornate in cui il barometro scende a 990 hpa ma con favonio, scarsa inibizione dei fenomeni e frontogenesi lontana( come accaduto a Venezia il 9-10 novembre 2010 con pressione a 980 hpa ma con pioggia la sera del 9 stimabile sui 5 mm, ero li per la biennale).
Quel che a me interessa sono i temporali, belli brutti forti deboli, isolati o a mesoscala, con updraft rotante multiplo o con updraft a monocella, una sola parola tante emozioi, temporali.
Tanti a scuola mi vedono, e magari in una giornata brutta, uggiosa e poco piovosa come questa mi dicono : sei contento? è brutto, per te dovrebbe essere questo il bel tempo. NO! odio questo tempo.
quello che io amo sono le giornate serene al mattino, con cumulogenesi ed esplosione della comnvezione temporalesca, con 2000 j\kg e -60 j\kg di cin. e con correnti da NE, allora li si che il 50 mm ci scappa e sono fiero e su di giri per la pluviometria. quando ci si mettono giornate chiuse, con cielo infotografabile e brutto, magari in un giorno di festa come Pasquetta, li davvero è la depressione più totale.
Fatto sta che se in un mese si giunge ad un surplus pluviometrico anche on giornate solamente brutte e uggiose è un traguardo, ma la felicità è ben poca.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
da amante della meteo mi piacciono le sue manifestazioni più evidenti ed estreme (naturalmente evitando che ci siano feriti/morti). Quindi temporali, nevicate, ondate di freddo e caldo. Delle ondate di caldo preferisco quelle brevi e intense che quelle prolungate, che finiscono per diventare monotone.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Qui si entra nei gusti personali e, come dice il detto "de gustibus non disputandum est", ma, detto in modo schietto, una categoria che capisco veramente poco è quella dei tifosi del caldo e della stabilità ad oltranza
O meglio, non è che non li capisca in senso lato (è più che comprensibile che ci siano persone a cui piace il tempo stabile e il caldo.....anzi, probabilmente sono la maggior parte), il punto è che non so cosa li spinga a iscriversi in un forum meteo, dove notoriamente si iscrivono persone a cui piace la dinamicità e tutto ciò che NON è stabile (cioè noioso)......poi, magari, essi stessi criticano qualcuno, quando questo gioisce del tempo perturbato, dei temporali, del gelo, della neve e di tutto ciò che si discosta dal caldo e dalla stabilità......un po' come se io, interista, mi iscrivessi in un forum di juventini e li biasimassi perchè esultano quando segna la Juve
Misteri della vita![]()
Come mai questo post è stato aperto in stanza meteo ? Sposto in agorà.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Segnalibri