---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Comunque vacci piano col sale, anche qua hanno l'abitudine di usarlo ma non c'è nulla di peggio per il terreno, metti i barattolini con dentro la birra
.
![]()
Le coccinelle non ho mai sentito che fanno danni, anzi, sono usate per la lotta biologica contro gli afidi, io quando le trovo in giardino le metto subito sulle piante di Rose particolarmente soggette ad attacco di afidi o sugli alberi da frutto, sono una manna!!!.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
E' un discorso che va fuori tema, comunque quando vi fu l'infestazione (Estati 96'/97') vi erano configurazioni tali da provocare temporali di calore quotidiani per mesi tanto che si ragiungevano quantitativi pluviometrici notevoli e persino eccezionali tipo gli oltre 700mm caduti nell'Agosto 97'..... Poi vennero le Estati 2003/2004/2005 (mesi dove cadevano pochissimi mm a fronte di medie di centinaia di mm) dove tra caldo, favonio e aria catabatica vi fu un fortissimo crollo dell'infestazione.
Si, a quote basse specie nei pressi delle valli vengono ancora dei bei bestioni qui e in particolare sopra i 1000mt le cose fortunatamente sono nettamente migliorate (speriamo che non si riveda lo scempio di lumaconi dei fine anni 90').
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
bene, infatti ultimamente usavo il sale solo per "eliminazione diretta"
metterò di nuovo un po' di mine alla birra![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri