Pagina 3 di 33 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 325
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Confermo; a Genova il nulla. Pessimismo e fastidio, nemmeno le Coop investono più in questa assolata ma spenta cittadina.

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Vabbè.. lo sai che il sottosuolo di Roma è po' diverso da quello delle altre città.
    Immagino reperti archeologici? Con tutto quello che c'è in superficie ma chissenefrega di quello che c'è nel sottosuolo! Avrebbero potuto lasciare qualche area (piccola) ben visitabile ai turisti e per il resto sventrare tutto.

    Gdr ho letto sulla Stampa che c'era una "lotta" tra Genova e Savona per un nuovo mega porto container... Genova nulla quindi?
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Per Roma sarebbero ottimi tempi
    Ma io avevo letto che si vorrebbe estendere la rete metropolitana di Milano a 11 linee nei prossimi vent'anni...è vero?
    Mah, sono solo ipotesi, affascinanti ma non so quanto realistiche.

    Per adesso la triste realtà è che le linee in esercizio sono 3.5 (quello che conto a metà è il passante ferroviario, che di fatto è una linea metropolitana ma ha frequenza modesta, un treno ogni 5/6 minuti) ed entro il 2016 dovrebbero essere 5.5 con circa 160/170 stazioni totali, ovvero la quarta rete metropolitana d'Europa per stazioni e km di rete dopo le inarrivabili Londra, Parigi e Madrid. Oltretutto le prime due sono grosse il triplo di Milano o quasi, mentre quella che davvero mi impressiona è proprio Madrid, che ha la popolazione di Milano ma una rete spettacolare. Insomma, non c'è già male, e se la scadenze saranno rispettate sarò molto soddisfatto dalla rete. Peraltro le due nuove linee dovrebbero girare 24/24.

    Le proiezioni per il futuro sono interessanti, ma un passo alla volta. È già tanto se andrà tutto bene con quello in fase di costruzione. Certo una Circle Line farebbe davvero comodo.


  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,954
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    meglio che non dico nulla sui progetti del mio comune \fp\\fp\ (a parte che non so come possano finanziare tali opere )

    per Milano e zone limitrofe, avevo trovato queste mappe in rete

    2011
    MILANO2011.gifMILANO2011.gif

    2015
    MILANO2015.gifMILANO2015.gif

    2020
    MILANO2020.gifMILANO2020_provincia.gif


    EDIT: ma ci sono problemi con gli allegati oggi?

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Immagino reperti archeologici? Con tutto quello che c'è in superficie ma chissenefrega di quello che c'è nel sottosuolo! Avrebbero potuto lasciare qualche area (piccola) ben visitabile ai turisti e per il resto sventrare tutto.
    Prima di giungere a questa soluzione drastica, purtroppo esistono delle altre misure. La stessa stazione di San Giovanni è stata spostata e riprogettata a causa dei reperti venuti alla luce. Stessa cosa per la stazione successiva (Amba Aradam). E sarà così anche per il prosieguo. Progettano, bucano, trovano un bagno di una domus, spostano la traiettoria e riprogettano. Ecco spiegato i tempi e la spesa che lievitano.

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Prima di giungere a questa soluzione drastica, purtroppo esistono delle altre misure. La stessa stazione di San Giovanni è stata spostata e riprogettata a causa dei reperti venuti alla luce. Stessa cosa per la stazione successiva (Amba Aradam). E sarà così anche per il prosieguo. Progettano, bucano, trovano un bagno di una domus, spostano la traiettoria e riprogettano. Ecco spiegato i tempi e la spesa che lievitano.
    Chiaro. Però senza arrivare alla proposta drastica di neeno, qualche problema in meno ce lo si potrebbe anche fare. Se si trova una figata è giusto studiare cosa c'è ed eventualmente spostare/riprogettare la linea; però di una delle 3434343 domus che ci sono a Roma, a un certo punto chissenefrega...


  7. #27
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chiaro. Però senza arrivare alla proposta drastica di neeno, qualche problema in meno ce lo si potrebbe anche fare. Se si trova una figata è giusto studiare cosa c'è ed eventualmente spostare/riprogettare la linea; però di una delle 3434343 domus che ci sono a Roma, a un certo punto chissenefrega...
    Una delle cose più strane che sento è che quando fanno gli scavi trovano un muro; fermano tutto, poi ricoprono tutto e se ne vanno. Insomma, se è qualcosa di valido dovrebbero portarlo alla luce, metterlo agli occhi del mondo. Ma se viene ricoperto di terra e poi riasfaltato, a che serve ?

  8. #28
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chiaro. Però senza arrivare alla proposta drastica di neeno, qualche problema in meno ce lo si potrebbe anche fare. Se si trova una figata è giusto studiare cosa c'è ed eventualmente spostare/riprogettare la linea; però di una delle 3434343 domus che ci sono a Roma, a un certo punto chissenefrega...
    E infatti il mio discorso è proprio questo, salvare qualcosa da far fruttare e per il resto via. Sì, ok il tuo discorso se salta fuori qualcosa di notevole va bene modificare progetto e tracciato, ma neanche poi più di tanto. La parte viva da sviluppare di Roma è al 2012 DC non un qualcosa di sepolto del 200 AC.
    Ad esempio a Torino se avessero deciso di costruire adesso il Palazzo reale non l'avrebbero più fatto (all'epoca l'hanno costruito sopra un vecchio anfiteatro romano ancora parzialmente visibile tuttora in un tratto rimasto fuori dalle fondamenta del palazzo stesso).
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  9. #29
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Purtroppo esistono archeologi, ambientalisti e benpensanti che si battono da anni per salvare anche la 3434343 domus che viene alla luce, come il caro Carlo Ripa di Meana. Ci sono comitati totalmente contrari al fatto che la metro passi in centro. Inoltre poi, spesso si trovano ad aver ragione; vedi il ritrovamento dell'ateneo di Adriano in piazza Venezia:

    1255076407533_01023e7b.jpg

    Io la penso come voi, ma qui è sempre tutto così maledettamente complicato. Quest'articolo del 2008 già chiariva gli scenari. L'idea di passare sopra ai reperti ininfluenti c'era. Ma qualcosa è andato storto, o è stato sottovalutato.

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Work in progress delle vostre città

    Molte opere comunque, sono state fatte accanto a dei monumenti che sono stati vetrati diciamo, come il parcheggio a piazza Euclide dove so che si può vedere la fontana romana di Anna Perenna mentre si va a prendere l'autobus

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •