Pagina 42 di 47 PrimaPrima ... 324041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 461
  1. #411
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Tra l'altro leggevo poco fa che la remunerazione sul capitale investito sul servizio idrico fu introdotta nel 1996 da un decreto ministeriale a firma di Di Pietro (allora ministro dei lavori pubblici)! :D Azz, l'avevo considerato uno dei pochi coerenti a questo giro...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #412
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lasciando perdere i luoghi comuni da bar,che troviamo ovunque,io faccio un discorso basato su ciò che vedo. Ho visto che il 6 aprile 2009 un terremoto di intensità non catastrofica (5,9 scala richter,una bella botta,ma nulla di apocalittico) è riuscita a fare più di 300 vittime e più di 1600 feriti e 10/15.000 edifici danneggiati. La Casa dello Studente è stata costruita utilizzando la sabbia...è riuscita a sventrarsi anche la Prefettura,i danni sono stati abnormi. Visto che conosciamo fin troppo bene come vanno le cose (e qui non siamo più nell'ambito dei luoghi comuni) riguardo gare di appalti,taglio dei costi (= taglio sulla sicurezza),gara al chi-ti-fa-il-lavoro-ad-un-prezzo-più-basso (chissenefrega poi se usa materiale scadente: meglio sperare che non succeda nulla,incrociare le dita e affidarsi alla Provvidenza). Spudoratamente vi dico: una centrale nucleare costruita qui in Italia da imprese italiane mi fa DAVVERO accapponare la pelle.
    Non costruiamo piu' nulla allora, se il problema siamo noi Italiani....ah, tanto per dire l'Epr e' francese!

  3. #413
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    ma... a proposito... non avevano detto che la norma sulla costruzione delle centrali era già stata abrogata? perchè adesso se ne esce con questa frase? forse perchè in realtà non era stata abrogata?

    ma si dai, continuiamo a farci prendere in giro... che tristezza...

    no no, era solo stata varata una moratoria di un anno o due, per aspettare che la situazione post fukushima si calmasse
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #414
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    no no, era solo stata varata una moratoria di un anno o due, per aspettare che la situazione post fukushima si calmasse
    Esatto.

    E' chiaro che dietro la parola "moratoria" si potevano aprire diversi scenari.....

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #415
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Beh, se la pensi così (cioè come me) allora è una vittoria.
    Noi decidiamo sul presente, poi se ci saranno aggiornamenti sul tema, saremo più o meno tutti pronti a ripensarci su.
    A me poi quello che avvilisce è che allo stato attuale non c'è una programmazione sulle energie alternative. Sappiamo tutti che non possono essere l'unica soluzione, ma l'idea che dava questo governo è che la strada delle energie alternative non dovesse essere minimamente presa in considerazione.
    Le energie alternative tutte insieme, sfruttate al massimo, rese efficienti al 99%, non ci darebbero che il 25% circa del fabbisogno attuale.
    Avanti con la fusione, coi reattori sottocritici, o comunque con un nucleare sostenibile legato ad una migliore efficienza delle utenze e una vera lotte agli sprechi (illuminazioni stradali che si illuminano al passaggio?)
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #416
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Le energie alternative tutte insieme, sfruttate al massimo, rese efficienti al 99%, non ci darebbero che il 25% circa del fabbisogno attuale.
    Avanti con la fusione, coi reattori sottocritici, o comunque con un nucleare sostenibile legato ad una migliore efficienza delle utenze e una vera lotte agli sprechi (illuminazioni stradali che si illuminano al passaggio?)
    Non ho tempo di seguire come vorrei questo interessante 3d, ma ti sarei grato se mi segnalassi qualche link a proposito di quanto grassettato.
    Poi, una domanda volante, da (quasi) ignorante in materia: non pensi che ci siano ampi margini di miglioramento nel campo delle rinnovabili? Secondo me, con politiche serie, che spingessero davvero in quella direzione, si potrebbero ottenere ottimi risultati.

    Per quanto riguarda la lotta agli sprechi energetici, concordo; è da tanto che penso che anche solo sulle ciclabili un modesto numero di fotocellule farebbe risparmiare qualche soldo... Do comunque atto al mio comune di essere stato uno dei primi in Italia a sperimentare l'illuminazione pubblica a led; ma siamo sempre alla "goccia nel mare".

  7. #417
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,971
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    no no, era solo stata varata una moratoria di un anno o due, per aspettare che la situazione post fukushima si calmasse
    si ma hanno fatto credere che in realtà si fosse tutto fermato definitivamente
    o almeno qualcuno ci ha provato

    oppure ho sentito male io e mi sono sognato questi proclami (referendum inutile, centrali abrogate)?

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  8. #418
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    ...ti consiglio di leggere quel libro di Stella L'Orda. Quando gli albanesi eravamo noi. Ci sono capitoli interi sulla Svizzera. Le cose che riporta quadrano abbastanza con i racconti dei migranti di ritorno o che vengono in vacanza qualche settimana.
    Oggi probabilmente il livello di tolleranza materiale è un po' migliorato (sputi, pestaggi, emarginazione) ma dell'atmosfera di diversità, esclusione e inferiorita da cui si viene attorniati mi riferiscono ancora quelli che ci vivono oggi.
    L'operaio magari sì. Lo studente o laureato che va lì per business (e poi bisogna vedere dov'è il lì: nel canton Zugo può anche darsi) è trattato in modo ben diverso. Ho parecchi amici di paesi ben più sfigati dell'Italia che non hanno il minimo problema: certo, sono a Zurigo o Ginevra, non in un paesino di montagna.


  9. #419
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Non ho tempo di seguire come vorrei questo interessante 3d, ma ti sarei grato se mi segnalassi qualche link a proposito di quanto grassettato.
    Poi, una domanda volante, da (quasi) ignorante in materia: non pensi che ci siano ampi margini di miglioramento nel campo delle rinnovabili? Secondo me, con politiche serie, che spingessero davvero in quella direzione, si potrebbero ottenere ottimi risultati.

    Per quanto riguarda la lotta agli sprechi energetici, concordo; è da tanto che penso che anche solo sulle ciclabili un modesto numero di fotocellule farebbe risparmiare qualche soldo... Do comunque atto al mio comune di essere stato uno dei primi in Italia a sperimentare l'illuminazione pubblica a led; ma siamo sempre alla "goccia nel mare".
    quel'è realisticamente il futuro delle fonti rinnovabili? in quale percentuale sarà possibile produrre energia pulita? | Progetto scienza attiva

    Attualmente siamo al 13%

    http://www.chim.unisi.it/basosi/dida...INNOVABILI.pdf
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 14/06/2011 alle 18:00
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #420
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    ...ti consiglio di leggere quel libro di Stella L'Orda. Quando gli albanesi eravamo noi. Ci sono capitoli interi sulla Svizzera. Le cose che riporta quadrano abbastanza con i racconti dei migranti di ritorno o che vengono in vacanza qualche settimana.
    Oggi probabilmente il livello di tolleranza materiale è un po' migliorato (sputi, pestaggi, emarginazione) ma dell'atmosfera di diversità, esclusione e inferiorita da cui si viene attorniati mi riferiscono ancora quelli che ci vivono oggi.
    Letto. Davvero emozionante. Il mio bis-nonno era tra quelli accolti a Ellis Island tra insulti e spruzzi di acqua ghiacciata.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •