Pagina 45 di 47 PrimaPrima ... 354344454647 UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 461
  1. #441
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Si tratta soltanto di mercato: se un kWh elettrico costasse 1 € piuttosto che 0.15 €, se il petrolio fosse scambiato a 1000 $ al barile, il gas alle stelle, ecc ecc..., probabilmente molti investitori privati si butterebbero a capofitto su progetti sperimentali come il kitegen, studi sulla fusione fredda (a proposito, entro poco tempo vedremo se sarà sbugiardata l'ennesima bufala o se ci saranno sviluppi interessanti), il fotovoltaico (senza incentivi) andrebbe a ruba, ecc ecc; probabilmente negli edifici pubblici, in inverno, la temperatura sarebbe di 18°C piuttosto che di 24°C; probabilmente l'illuminazione pubblica e privata sarebbe ridotta al minimo indispensabile e molte zone starebbero al buio; probabilmente la nostra qualità della vita peggiorerebbe in maniera inesorabile, con inflazione e disoccupazione alle stelle, difficoltà nel viaggiare, rinuncia a elettrodomestici, niente raffrescamento d'estate e riscaldamento in inverno, eccetera eccetera. L'unica soluzione per anticipare lo scenario di cui sopra è l'incentivazione, graduale, di tecnologie già collaudate con lo scopo di abbassarne il prezzo di mercato (come è successo il fotovoltaico, che comunque da solo non potrà mai risolvere i nostri problemi energetici, il cui prezzo di mercato si è più che dimezzato i 5 anni), senza buttare denaro in tecnologie di dubbio futuro/utilità o confidare in maniera del tutto utopistica nella speranza che, dall'oggi al domani, venga fuori qualche nuova tecnologia che ci risolva tutti i problemi (so bene che i cicli otto e diesel hanno rendimenti bassi, ma quale sarebbe l'alternativa oggi ?). Purtroppo i tempi sono lunghi, si parla di molti decenni; in tal senso il nucleare, avendo costi paragonabili all'energia fossile, poteva essere un buon palliativo per i prossimi decenni, specialmente per ridurre gli effetti di eventuali guerre/crisi energetiche, ecc ecc...
    Credo di non concordare manco sulle virgole, o comunque, capisco poco il senso del messaggio...
    E' ovvio che il mercato non c'entra, o quantomeno, il mercato deve essere guidato dalla politica: un piano energetico globale DEVE essere un piano politico che trascini il mercato. Ovvio che un mercato lasciato a sè stesso ci farebbe consumare petrolio fino al suo esaurimento, ma non vedo proprio cosa c'entri. Ripeto: ci vogliono decisioni politiche importanti che trascinino il mercato, bisogna OBBLIGARE chi fa del petrolio o dell'uranio (o qualsiasi altra cosa, sono esempi) uno strumento di potere e di arricchimento folle di pochissimi a scapito di moltissimi, a convertire la propria produzione. E sfatiamo anche questo patetico luogo comune che tagliare gli sprechi e i consumi anacronistici voglia dire tornare all'età della pietra: non mi pare che da quando si usano i led sulle auto, al posto di lampadine con rendimento pari al ciclo otto, non ci vediamo più di notte.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #442
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Considerando il costo di confinamento della CO2, che a mio parere (e non solo il mio ovviamente, che non conta niente) va considerato appieno quando si parla di combustibili fossili, siamo lì col costo complessivo, anzi...
    Esattamente come il costo di riprocessamento e stoccaggio (temporaneo e definitivo) delle scorie.
    Chissà alla fine chi pesa di più ...

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Poi (argomento trito e ritrito, ma è bene ripetere), il costo del combustibile, legato alla materia prima, è di un ordine di grandezza inferiore sul nucleare rispetto a qualsiasi fonte fossile.
    E come avrai potuto notare io non ho citato il costo del combustibile e anche negli studi allegati viene indicato come marginale.
    Molto meno marginale è l'orizzonte temporale della sua disponibilità in caso di ricorso massiccio a questa tecnologia.

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    voglio vedere se l'unica alternativa già pronta (che è l'eolico offshore) d'ora in avanti verrà osteggiata come ormai da molti anni
    Questo è argomento prettamente politico, anzi spolitico, per dirla in neolingua, di cui si potrebbe discutere a lungo, a partire dall'estrema sx e finire all'estrema dx, ma siccome non si può ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #443
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Calcolando tutti il ciclo di produzione, dalla costruzione, allo smaltimento della centrale e delle scorie, il nucleare GIA' OGGI costa di più di qualsiasi fonte rinnovabile già collaudata.
    Se ci aggiungiamo poi che, con l'aumento dei costi legati all'estrazione del petrolio (quindi anche più emissione di CO2), in futuro aumenterà di conseguenza anche il costo dell'estrazione dell'uranio (e quindi anche qui più consumo di CO2), in un futuro non molto lontano secondo me, calcolando tutto il ciclo di vita di una centrale nucleare, si arriverà ad emissioni di gas serra paragonabili a quelli una centrale termoelettrica attuale.

    Ben venga continuare la ricerca, e a questo proposito ho letto cose molto interessanti sui reattori al torio, ma sono ancora ben lontani dall'essere installati su larga scala.
    Fino a quando ci sarà il fardello delle scorie, non sono affatto disposto a lasciare in eredità per millenni queste schifezze.
    A proposito...conosci la vicenda di Yucca Mountain negli USA?
    Ecco, questo è il motivo per cui sono contrario al nucleare.
    Mah....(sulla prima parte)

  4. #444
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    E sfatiamo anche questo patetico luogo comune che tagliare gli sprechi e i consumi anacronistici voglia dire tornare all'età della pietra: non mi pare che da quando si usano i led sulle auto, al posto di lampadine con rendimento pari al ciclo otto, non ci vediamo più di notte.
    In effetti è una minchiata se ce n'è una.
    Ma una cosa vera c'è: convertire l'attuale illuminazione (pubblica e privata) da una funzionante con rendimento ridicolo ad una ad alta efficienza ha un costo immediato e un beneficio (che alla lunga diventerà pure guadagno) a lungo/lunghissimo termine.
    Ergo non lo fa nessuno. Nè il privato, nè il pubblico (che al momento attuale ha pure abbastanza pezze al culo).
    E non se ne esce.
    Bello questo modello di conservatorismo eh?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #445
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Mah....(sulla prima parte)
    Risorse, Economia e Ambiente: Nucleare, Cambiamento Climatico e Occupazione

    Quello che dicevo si riferisce certamente a un futuro abbastanza lontano, però visto che, se il nucleare si fosse fatto, le nostre centrali sarebbero dovute entrare in funzione verso il 2025, e sapere che a meno di metà del ciclo produttivo, avrebbero emesso tanti gas serra come una centrale termoelettrica (o quasi), secondo me fa capire che l'abbandono al nucleare è una scelta saggia.

  6. #446
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In effetti è una minchiata se ce n'è una.
    Ma una cosa vera c'è: convertire l'attuale illuminazione (pubblica e privata) da una funzionante con rendimento ridicolo ad una ad alta efficienza ha un costo immediato e un beneficio (che alla lunga diventerà pure guadagno) a lungo/lunghissimo termine.
    Ergo non lo fa nessuno. Nè il privato, nè il pubblico (che al momento attuale ha pure abbastanza pezze al culo).
    E non se ne esce.
    Bello questo modello di conservatorismo eh?

    Ma, in sempre più case ci sono lampadine a risparmio energetico...ripeto, è una scelta politica, basta mettere fuorilegge le lampadine a incandescenza. Non ho capito, lo si può fare solo col mercurio?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #447
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma, in sempre più case ci sono lampadine a risparmio energetico...ripeto, è una scelta politica, basta mettere fuorilegge le lampadine a incandescenza.
    Veramente è già stato fatto.


  8. #448
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Veramente è già stato fatto.
    Anche io ricordavo fossero fuori produzione da credo più o meno un annetto
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  9. #449
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Veramente è già stato fatto.
    ciao giò
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #450
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum nucleare.....bel pasticcio all'italiana

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma, in sempre più case ci sono lampadine a risparmio energetico...ripeto, è una scelta politica, basta mettere fuorilegge le lampadine a incandescenza. Non ho capito, lo si può fare solo col mercurio?
    ma le lampadine a basso consumo non avevano il difetto di rovinarsi ad accenderle e spegnerle più volte?
    o è stato risolto questo problema?

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •