Vai una volta (dico una) a prendere il bus in Inghilterra o in Germania.
Tutti in fila a squadra, che aspettano il loro turno per salire.
A quel punto arriva una frotta di mocciosi italiani in summer school per imparare la lingua e dopo aver massacrato i cogli... a tutti "ecschius mì, du iù hev a siggarett plis") saltano la fila passando davanti a tutti per salire.
In un coro di "oh, you are cheating, you must be Italians" eccetera.
Ragazzi che vergogna. L'unica altra volta che mi sono vergognato così tanto di avere nazionalità italiana è stata, sempre nello stesso anno, quando davanti a un negozio di televisori a Londra si è formato un capannello di spettatori che ascoltavano un tipo che dava del capò a un parlamentare europeo, c'era gente che si rotolava a terra e io non sapevo più di che colore diventare (credo di essere stato o verde come Fini o bianco come Prodi accanto al tipo di cui parlo).
Avevo un paio di forbici nello zainetto, e le ho usate per tagliare via l'etichetta verde bianca e rossa che spuntava dallo zainetto stesso.
Anzi, credo che fosse proprio la stessa giornata. La scenetta dei mocciosi italiani è avvenuta alla fermata del coach con il quale sono andato a Londra.
Vivo per 7 mesi all'anno vicino all'impianto nucleare di Torness.
Impianto di 2a generazione che si trova a circa 30 miglia da Edinburgh,da qualche mese sono usciti allo scoperto una serie di "piccoli" incidenti,principalmente fuori uscite di liquido radioattivo che o si sono riversate direttamente in mare oppure hanno contaminato alcune falde.
Anche a casa della regina questa tecnologia ha qualche crepa.Preoccupante è anche il fatto che tutto venga celato per poi essere scoperto anni e anni dopo.
Ecco,non mi piace fare il vecchiotto in coda alle poste,però provo ad immaginare una gestione "italica" di impianti nucleari.
Siamo capaci di farlo,non siamo minorati mentali.
Cosa ci vorrà mai a fare 100km di autostrada?uhm non dovrebbe essere una cosa trascendentale,invece la TO-MI sono anni che è inchiodata tra cantieri,infiltrazioni mafiose e sequestri.
La centrale "scotti" a biomasse che prendeva sovvenzioni pubbliche bruciava di tutto e nessuno se n'è accorto per anni.
Mi pare abbastanza realistico avere qualche dubbio sulla sicurezza di tale gestione.
Poi secondo punto,ora che il privato è stato allontanato dal bene "acqua",si deve cominciare a bastonare il pubblico.
Rigore,ci vuole rigore.Morale e materiale.
Il pubblico deve rispondere di soldi pubblici,la gestione del pubblico deve essere rigorosa.
Basta gestioni fantasiose,lacunose,oscure.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Lasciando perdere i luoghi comuni da bar,che troviamo ovunque,io faccio un discorso basato su ciò che vedo. Ho visto che il 6 aprile 2009 un terremoto di intensità non catastrofica (5,9 scala richter,una bella botta,ma nulla di apocalittico) è riuscita a fare più di 300 vittime e più di 1600 feriti e 10/15.000 edifici danneggiati. La Casa dello Studente è stata costruita utilizzando la sabbia...è riuscita a sventrarsi anche la Prefettura,i danni sono stati abnormi. Visto che conosciamo fin troppo bene come vanno le cose (e qui non siamo più nell'ambito dei luoghi comuni) riguardo gare di appalti,taglio dei costi (= taglio sulla sicurezza),gara al chi-ti-fa-il-lavoro-ad-un-prezzo-più-basso (chissenefrega poi se usa materiale scadente: meglio sperare che non succeda nulla,incrociare le dita e affidarsi alla Provvidenza). Spudoratamente vi dico: una centrale nucleare costruita qui in Italia da imprese italiane mi fa DAVVERO accapponare la pelle.
Lou soulei nais per tuchi
Premessa: non amo l'Italia nè tantomeno gli italiani, e se potessi chiederei l'annessione alla Svizzera oggi stesso.
Ciò detto: vai a farti un giro in Lettonia o in Polonia, e poi vediamo se preferisci essere italiano o inglese. Ma direi che sia sufficiente Liverpool.
:-)
Fukushima Japan nuclear power plant updates: get all the data | World news | guardian.co.uk
aggiornamenti su fukushima
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Cmq faresti meglio a cheidere l'annessione all'Albania o al Niger, con qualche chance di ottenerla e di migliorare un po' il grado di civismo. Con la Svizzera da un lato non c'è speranza, dall'altro che ci vai a fare in un paese dove sei considerato tra la razza inferiore e il subumano?
Segnalibri