Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
La Repubblica non è il giornale della "verità" neanche se piangi in cinese.
Il giornale della "verità" non esiste e guai se esistesse, gli altri chiuderebbero subito.
Esistono giornali di partito e la repubblica è chiaramente un giornale di partito, da non confondere con "l'organo di stampa di un partito: Il Manifesto - Il Secolo - Il Giornale - Liberazione - La padania, ecc...
Repubblica è il giornale di rferiemnto dell'area Pd e quindi non può essere "neutro" come invece lo sono,ad esempio, La Stampa e il Corriere della sera.
Diverso è il caso di Libero che non è assolutamente sovrapponibile al Cavaliere come molti pensano; al suo interno trovano ospitalità fior di giornalisti dichiaratamente di sinistra...
Si rivolge ad un'area di centro-destra che però molte volte (soprattutto con Feltri) ha tirato stoccate mica da ridere al Cav.
non conosco ad esempio il Messaggero ma credo sia come tipologia abbastanza "neutro", tipo La Stampa e il Corriere.

Personalmente leggo tutti i giorni la Stampa (soprattutto per la sua attenzione al "locale essendo di Torino) pur non condividendone alle volte la linea editoriale.
Per fortuna con Mario Calabresi, che stimo tantissimo, credo abbia fatto un salto di qualità non indifferente.

Diciamo allora che è il giornale più in linea con le mie vedute politiche, e le mie vedute politiche, in quanto mie, corrispondono a verità. Non ho mai visto però in repubblica un'esaltazione schietta di un personaggio politico di sinistra, ma solo aspre critiche motivate contro il governo (per me giuste e veritiere). Anzi spesso mi è parso di leggere, e lo condividevo, anche molte critiche alla sinistra e alla sua mancanza di coesione, incapacità di coinvolgere la popolazione ecc...Se prendo la Stampa invece vedo solo un grigio racconto di fatti politici, spesso senza stile e monotono