Diciamo allora che è il giornale più in linea con le mie vedute politiche, e le mie vedute politiche, in quanto mie, corrispondono a verità. Non ho mai visto però in repubblica un'esaltazione schietta di un personaggio politico di sinistra, ma solo aspre critiche motivate contro il governo (per me giuste e veritiere). Anzi spesso mi è parso di leggere, e lo condividevo, anche molte critiche alla sinistra e alla sua mancanza di coesione, incapacità di coinvolgere la popolazione ecc...Se prendo la Stampa invece vedo solo un grigio racconto di fatti politici, spesso senza stile e monotono
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
![]()
Riconosco a chi aveva ricordato il parziale silenzio di Repubblica riguardo al crack Coppola, nel cui ambito era indagato anche De Benedetti, una discreta dose di ragione. Cercando in rete, comunque, si trovano sufficienti (?) articoli anche di Repubblica.
Certo, hanno giocato un po' a nascondino, ma non mi sembra un arbitrario rimescolamento delle carte...
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ho abbastanza autostima per ritenere che quello che penso e le mie idee siano infinitamente più vicino a valori di verità e giustizia (che comunque sono irraggiungibili) di chi la pensa diversamente. Certo se trovo qualcuno tanto intelligente e bravo ad argomentare un diverso punto di vista posso anche ricredermi. Ma finora non è mai accaduto.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Posso dire la mia da "addetto a lavori"?
Noto che l'unico metro di giudizio che viene dato al prodotto "giornale" è quello politico, come se la politica fosse l'unico settore trattato da un giornale. Vivaddio non è così, almeno per la stragrande maggioranza dei quotidiani italiani (e stranieri).
Vi sono quotidiani "specializzati" nella politica - come Il Manifesto, l'Unità, Libero, Il Giornale, Il Fatto quotidiano, Il Foglio ed altri - che sono nati esclusivamente per trattare argomenti politici, alcuni addirittura avendo una missione politica, un obiettivo preciso da portare avanti, come fu per esempio nell'intento di Libero quando nacque.
E' un tipo d'informazione settoriale, di nicchia, che si rivolge a un pubblico solitamente fedele e specifico, al pari degli altri periodici (di solito settimanali o mensili, ma ci sono anche casi di quotidiani, come tutti quelli sportivi o Il Sole 24 Ore) come Quattroruote, Sale e Pepe, le varie riviste di cinema, computer ecc.
Altra cosa, e non va confusa ed ha poco senso fare un paragone, sono i quotidiani "contenitore", che trattano di tutto indipendentemente dalla linea politica editoriale: Repubblica, Corsera, La Stampa se hanno una tiratura nazionale, oppure i giornali locali se hanno tiratura regionale o provinciale (Nazione, Tirreno, Carlino, Provincia Pavese, Gazzetta del Mezzogiorno ecc). Tutti questi giornali, ma soprattutto quelli a tiratura nazionale, si distinguono dai primi (quelli di nicchia) anche per la struttura aziendale estremamente più complessa, la presenza di molte redazioni, personale e collaborazioni. Nei quotidiani generalisti lavorano redattori e collaboratori di destra, di sinistra, di centro o a-politici, tanto a Repubblica, quanto al Corriere o alla Stampa o al Tempo. Più difficile che sia così in quotidiani come Libero o Il Manifesto.
Ha poco senso paragonare i giornali politici con quelli generalisti, perché questi ultimi vanno valutati nel loro insieme, non per le prime quattro, cinque, otto pagine di politica nazionale. Sia Repubblica che il Corriere, per esempio, hanno un eccellente settore culturale e dedicano ogni giorno pagine e pagine ad approfondimenti, interviste, monografie. Sui quotidiani locali troverete invece i fatti di cronaca approfonditi come in nessun altro, se vi interessa il genere. Ed è anche ovvio che sia così, essendo chi scrive più vicino a dove si svolgono i fatti. Poi è chiaro, se a uno interessa le auto compra Quattroruote, se ama lo sport compra la Gazzetta o Stadio, se gioca in borsa sceglie Il Sole, se invece vuole sentirsi rassicurato politicamente da una voce vicina alle proprie convinzioni, acquisterà Libero o Il Manifesto.
![]()
bravo albedo, bell'intervento![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri