Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Emergenza furti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Oltre alle già citate linee telefoniche e dell'enel che rubano ormai quotidianamente in provincia di Foggia, l'ultimo furto sono 10km di rete elettrica che unisce Troia e Biccari, con aziende agricole e alcune abitazioni che ormai hanno comprato i generatori a gasolio perchè l'enel ha già detto che non ne può più e si pensa al 2012...............
    detto questo dicevo..............
    ho subito il 20 luglio un dannosissimo furto in azienda, che non vi nascondo mi ha messo letteralmente in ginocchio economicamente. Ora non vi sto a dire i dettagli perchè ce ne andiamo aille e una notte, però sembra che siano aumentati furti e rapine in maniera esponenziale negli ultimi 6-10 mesi.

    La situazione si è aggravata anche in città con numerosi furti in appartamenti, insomma un 2011 da buttare nel cesso per diversi motivi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Oltre alle già citate linee telefoniche e dell'enel che rubano ormai quotidianamente in provincia di Foggia, l'ultimo furto sono 10km di rete elettrica che unisce Troia e Biccari, con aziende agricole e alcune abitazioni che ormai hanno comprato i generatori a gasolio perchè l'enel ha già detto che non ne può più e si pensa al 2012...............
    detto questo dicevo..............
    ho subito il 20 luglio un dannosissimo furto in azienda, che non vi nascondo mi ha messo letteralmente in ginocchio economicamente. Ora non vi sto a dire i dettagli perchè ce ne andiamo aille e una notte, però sembra che siano aumentati furti e rapine in maniera esponenziale negli ultimi 6-10 mesi.

    La situazione si è aggravata anche in città con numerosi furti in appartamenti, insomma un 2011 da buttare nel cesso per diversi motivi.
    Sono sempre stato contrario a metodi "da legge marziale", ma francamente la situazione è diventata insostenibile , e diffusamente sul territorio... qualche mese fa hanno "purgato" svariate case persino su al paese in Abruzzo... il che è quasi incredibile (mai successo nella storia ... avevano rubato solo nelle case più "signorili" e in edifici con opere d'arte - il paese fu ritrovo di artisti Nord Europei nel diciannovesimo secolo) ....

    Basta! Nun se po' vive così ! Anche qui a Roma rubano continuamente sto maledetto rame dai binari e poi i treni dei pendolari vanno a ******* (MA CHE CI FANNO, col rame ?!? ) ... è ora di cominciare a pestare duro... invoco più forze dell'ordine (meglio evitare la giustizia "fai-da-te" , troppo pericolosa... ) e metodi DURI.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Sono sempre stato contrario a metodi "da legge marziale", ma francamente la situazione è diventata insostenibile , e diffusamente sul territorio... qualche mese fa hanno "purgato" svariate case persino su al paese in Abruzzo... il che è quasi incredibile (mai successo nella storia ... avevano rubato solo nelle case più "signorili" e in edifici con opere d'arte - il paese fu ritrovo di artisti Nord Europei nel diciannovesimo secolo) ....

    Basta! Nun se po' vive così ! Anche qui a Roma rubano continuamente sto maledetto rame dai binari e poi i treni dei pendolari vanno a ******* (MA CHE CI FANNO, col rame ?!? ) ... è ora di cominciare a pestare duro... invoco più forze dell'ordine (meglio evitare la giustizia "fai-da-te" , troppo pericolosa... ) e metodi DURI.

    C.
    lo rivendono, viene poi fuso.
    ha un valore mica da ridere ....se non erro il rame puro costa oltre i 5 euro al Kg,
    chiaramente il rame da fondere costa decisamente meno, ma fidati che qualche decina di chili fa campare diversi giorni qualche disperato.
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    lo rivendono, viene poi fuso.
    ha un valore mica da ridere ....se non erro il rame puro costa oltre i 5 euro al Kg,
    chiaramente il rame da fondere costa decisamente meno, ma fidati che qualche decina di chili fa campare diversi giorni qualche disperato.
    Si dovrebbe stare intorno ai 6,5-7 dollari al kg.
    L'enel sembra che stia sostituendo i cavi in rame con l'alluminio, o una lega simile, sempre buona conduttrice di corrente ovviamente.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Si dovrebbe stare intorno ai 6,5-7 dollari al kg.
    L'enel sembra che stia sostituendo i cavi in rame con l'alluminio, o una lega simile, sempre buona conduttrice di corrente ovviamente.
    Confermo, l'anno scorso ho dovuto spostare il contatore ed il tecnico dell'Enel mi ha raccomandato di mettere un tubo grande e fare le curve molto dolci perchè il cavo di alluminio che avrebbero dovuto infilare era piuttosto rigido (più rigido di quello di rame).
    Peccato che quando sono venuti, io fossi fuori casa, mi sarebbe piaciuto vedere com'era fatto 'sto cavo.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Oltre alle già citate linee telefoniche e dell'enel che rubano ormai quotidianamente in provincia di Foggia, l'ultimo furto sono 10km di rete elettrica che unisce Troia e Biccari, con aziende agricole e alcune abitazioni che ormai hanno comprato i generatori a gasolio perchè l'enel ha già detto che non ne può più e si pensa al 2012...............
    detto questo dicevo..............
    ho subito il 20 luglio un dannosissimo furto in azienda, che non vi nascondo mi ha messo letteralmente in ginocchio economicamente. Ora non vi sto a dire i dettagli perchè ce ne andiamo aille e una notte, però sembra che siano aumentati furti e rapine in maniera esponenziale negli ultimi 6-10 mesi.

    La situazione si è aggravata anche in città con numerosi furti in appartamenti, insomma un 2011 da buttare nel cesso per diversi motivi.
    Mi dispiace Paolo.
    Penso che la situazione può aggravarsi viste le vicende nazionali, stiamo toccando il fondo e oltre.

  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Mi dispiace Paolo.
    Penso che la situazione può aggravarsi viste le vicende nazionali, stiamo toccando il fondo e oltre.
    Temo anche io un aggravarsi della situazione. La crisi e le manovre antisociali per tentare di contenerla genereranno maggiore disoccupazione e povertà, e quindi un incremento dei furti e della piccola-media malavita.
    Le orde di poveracci, disoccupati e vittime dei licenziamenti facili si convertiranno facilmente alla malavita per sopravvivere.... chissà se un giorno un politico riuscità mai a spiegarmi COSA deve fare che so, un licenziato monoreddito di 44 anni con 2 figli a carico se non suicidarsi o mettersi a rubare o a fare il corriere per la mafia...

    Ovviamente poi la malavita genera ancora più povertà e crisi... vedi il danno economico subito da un piccolo imprenditore o agricoltore come il nostro "Aliseo". Chi glielo ripaga il furto subito? Lo stato? Spero che una parte riesca a recuperarla con l'assicurazione (sei assicurato contro il furto?)



    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Temo anche io un aggravarsi della situazione. La crisi e le manovre antisociali per tentare di contenerla genereranno maggiore disoccupazione e povertà, e quindi un incremento dei furti e della piccola-media malavita.
    Le orde di poveracci, disoccupati e vittime dei licenziamenti facili si convertiranno facilmente alla malavita per sopravvivere.... chissà se un giorno un politico riuscità mai a spiegarmi COSA deve fare che so, un licenziato monoreddito di 44 anni con 2 figli a carico se non suicidarsi o mettersi a rubare o a fare il corriere per la mafia...
    Il problema è reale, inutile girarci attorno.
    Però sono convinto che la persona onesta cerchi anche nella difficoltà estrema di mantenere la propria dignità e di proseguire senza scadere nell'illegale.
    Salvo casi sporadici (io parlo per Parma, eh!) i servizi sociali e tutto il mondo del volontariato riescono al momento a sopperire alle gravi difficoltà di chi viene risucchiato dalla crisi, senza che questi debbano delinquere per sopravvivere. Tanto per farti un esempio, qui in città c'è un emporio dove i generi alimentari vengono distribuiti gratuitamente a chi ne fa richiesta: è un vero e proprio supermercato dove si entra e si esce senza pagare. E, mi dice chi lo gestisce più direttamente, negli ultimi anni c'è sempre più richiesta da parte di famiglie italiane. Mi capita spesso di entrare in casa della gente e notare la condizione di estrema difficoltà in cui vivono gli abitanti, eppure nella stragrande maggioranza dei casi noti come si facciano in 20 per stare a galla con dignità. Queste sono persone oneste, che tra l'altro quasi mai sentirai dire "siamo abbandonati dallo Stato o dalle Istituzioni", che difficilmente andranno a rubare.
    A onor del vero bisogna dire che sono aumentati i suicidi, o meglio, c'è stata qui a Parma una concentrazione a fine luglio di suicidi che non ricordavo da tempo. E anche questo è un indice dell'elevato disagio diffuso, oltre che a essere comunque un fenomeno ciclico che raggiunge i suoi massimi attorno a Natale, in primavera e attorno alle ferie estive
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Mi dispiace Paolo.
    Penso che la situazione può aggravarsi viste le vicende nazionali, stiamo toccando il fondo e oltre.
    Grazie Sante.
    Purtroppo venivo già da una situazione economicamente precaria a causa dei mancati pagamenti del raccolto dell'anno scorso da parte dello Zuccherificio del Molise, stavo già galleggiando diciamo, ora senza trattore, con tre attrezzature in meno, di cui una comprata tre anni fa, portoni in ferro distrutti, impianto d'allarme che ho dovuto chiaramente risistemare e non so come farò nei prossimi mesi francamente. Si affonda subito così, chi è lavoratore autonomo e magari pure imprenditore mi capisce al volo.
    La fede e mia moglie mi spingono ad andare avanti, altrimenti sarebbe stata veramente dura. Certo è innegabile che psicologicamente sto abbastanza a terra con le ruote, però che devo fare, si ricomincia daccapo.
    E' difficile accettare l'idea che degli sconosciuti malviventi ti mandano a ******* cinque anni di cambiali (del trattore) pagate amaramente con sacrifici anche di tutta la famiglia. Ho lavorato per chi? Quella è la cosa che mi fa stare più male, per non contare il fatto che comunque potrà accadere di nuovo in un futuro, vabbè scusate a tutti se vi tedio.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Grazie Sante.
    Purtroppo venivo già da una situazione economicamente precaria a causa dei mancati pagamenti del raccolto dell'anno scorso da parte dello Zuccherificio del Molise, stavo già galleggiando diciamo, ora senza trattore, con tre attrezzature in meno, di cui una comprata tre anni fa, portoni in ferro distrutti, impianto d'allarme che ho dovuto chiaramente risistemare e non so come farò nei prossimi mesi francamente. Si affonda subito così, chi è lavoratore autonomo e magari pure imprenditore mi capisce al volo.
    La fede e mia moglie mi spingono ad andare avanti, altrimenti sarebbe stata veramente dura. Certo è innegabile che psicologicamente sto abbastanza a terra con le ruote, però che devo fare, si ricomincia daccapo.
    E' difficile accettare l'idea che degli sconosciuti malviventi ti mandano a ******* cinque anni di cambiali (del trattore) pagate amaramente con sacrifici anche di tutta la famiglia. Ho lavorato per chi? Quella è la cosa che mi fa stare più male, per non contare il fatto che comunque potrà accadere di nuovo in un futuro, vabbè scusate a tutti se vi tedio.
    Sono sinceramente dispiaciuto, non è ammissibile che un onesto lavoratore debba essere ridotto in questo modo. E' veramente difficile trattenersi dall'idea (non raccomandabile ma tentatrice) del farsi giustizia da se (recinzioni con l''alta tensione, fucile sempre pronto a tracolla e magari un bel cane di quelli "da nazi", addestrato a sbranare a morte gli intrusi e a non raccogliere le prime polpette che trova... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •