Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37

Discussione: Emergenza furti

  1. #11
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Mi dispiace Paolo.
    Penso che la situazione può aggravarsi viste le vicende nazionali, stiamo toccando il fondo e oltre.
    Temo anche io un aggravarsi della situazione. La crisi e le manovre antisociali per tentare di contenerla genereranno maggiore disoccupazione e povertà, e quindi un incremento dei furti e della piccola-media malavita.
    Le orde di poveracci, disoccupati e vittime dei licenziamenti facili si convertiranno facilmente alla malavita per sopravvivere.... chissà se un giorno un politico riuscità mai a spiegarmi COSA deve fare che so, un licenziato monoreddito di 44 anni con 2 figli a carico se non suicidarsi o mettersi a rubare o a fare il corriere per la mafia...

    Ovviamente poi la malavita genera ancora più povertà e crisi... vedi il danno economico subito da un piccolo imprenditore o agricoltore come il nostro "Aliseo". Chi glielo ripaga il furto subito? Lo stato? Spero che una parte riesca a recuperarla con l'assicurazione (sei assicurato contro il furto?)



    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    lo rivendono, viene poi fuso.
    ha un valore mica da ridere ....se non erro il rame puro costa oltre i 5 euro al Kg,
    chiaramente il rame da fondere costa decisamente meno, ma fidati che qualche decina di chili fa campare diversi giorni qualche disperato.
    Si dovrebbe stare intorno ai 6,5-7 dollari al kg.
    L'enel sembra che stia sostituendo i cavi in rame con l'alluminio, o una lega simile, sempre buona conduttrice di corrente ovviamente.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Mi dispiace Paolo.
    Penso che la situazione può aggravarsi viste le vicende nazionali, stiamo toccando il fondo e oltre.
    Grazie Sante.
    Purtroppo venivo già da una situazione economicamente precaria a causa dei mancati pagamenti del raccolto dell'anno scorso da parte dello Zuccherificio del Molise, stavo già galleggiando diciamo, ora senza trattore, con tre attrezzature in meno, di cui una comprata tre anni fa, portoni in ferro distrutti, impianto d'allarme che ho dovuto chiaramente risistemare e non so come farò nei prossimi mesi francamente. Si affonda subito così, chi è lavoratore autonomo e magari pure imprenditore mi capisce al volo.
    La fede e mia moglie mi spingono ad andare avanti, altrimenti sarebbe stata veramente dura. Certo è innegabile che psicologicamente sto abbastanza a terra con le ruote, però che devo fare, si ricomincia daccapo.
    E' difficile accettare l'idea che degli sconosciuti malviventi ti mandano a ******* cinque anni di cambiali (del trattore) pagate amaramente con sacrifici anche di tutta la famiglia. Ho lavorato per chi? Quella è la cosa che mi fa stare più male, per non contare il fatto che comunque potrà accadere di nuovo in un futuro, vabbè scusate a tutti se vi tedio.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Mi spiace sentire storie del genere, in bocca al lupo Aliseo.
    Anche noi in campagna abbiamo avuto storie simili. E' il rovescio della medaglia di vivere una vita un po' diversa dalla massa.
    Comunque in USA e in S.America (Brasile e Argentina specie) ogni tanto ne scollano uno dai tralicci. I furti di cavi sono all'ordine del minuto ormai da anni da quelle parti... mi chiedevo quando sarebbe sbarcata la moda in Europa.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi spiace sentire storie del genere, in bocca al lupo Aliseo.
    Anche noi in campagna abbiamo avuto storie simili. E' il rovescio della medaglia di vivere una vita un po' diversa dalla massa.
    Comunque in USA e in S.America (Brasile e Argentina specie) ogni tanto ne scollano uno dai tralicci. I furti di cavi sono all'ordine del minuto ormai da anni da quelle parti... mi chiedevo quando sarebbe sbarcata la moda in Europa.
    Crepi il lupo, grazie Fenrir.
    Che io sappia questi furti si sono intensificati dopo l'entrata in Europa di alcuni paesi dell'est, meta delle refurtive, come attrezzature agricole e trattori, molta merce della quale viene smistata in Romania (mi sono documentato da alcuni amici nell'arma). Però attenzione c'è sempre la mano italiana, cioè i ladri sono italiani che esportano.
    La cosa che più mi fa incazzare è che nelle zone portuali, vero crocevia di questo mercato, non ci sono controlli.
    Lì passano centinaia di container carichi di refurtiva direzione Est (almeno per quanto concerne la Puglia, essenzialmente Bari).
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Grazie Sante.
    Purtroppo venivo già da una situazione economicamente precaria a causa dei mancati pagamenti del raccolto dell'anno scorso da parte dello Zuccherificio del Molise, stavo già galleggiando diciamo, ora senza trattore, con tre attrezzature in meno, di cui una comprata tre anni fa, portoni in ferro distrutti, impianto d'allarme che ho dovuto chiaramente risistemare e non so come farò nei prossimi mesi francamente. Si affonda subito così, chi è lavoratore autonomo e magari pure imprenditore mi capisce al volo.
    La fede e mia moglie mi spingono ad andare avanti, altrimenti sarebbe stata veramente dura. Certo è innegabile che psicologicamente sto abbastanza a terra con le ruote, però che devo fare, si ricomincia daccapo.
    E' difficile accettare l'idea che degli sconosciuti malviventi ti mandano a ******* cinque anni di cambiali (del trattore) pagate amaramente con sacrifici anche di tutta la famiglia. Ho lavorato per chi? Quella è la cosa che mi fa stare più male, per non contare il fatto che comunque potrà accadere di nuovo in un futuro, vabbè scusate a tutti se vi tedio.
    Sono sinceramente dispiaciuto, non è ammissibile che un onesto lavoratore debba essere ridotto in questo modo. E' veramente difficile trattenersi dall'idea (non raccomandabile ma tentatrice) del farsi giustizia da se (recinzioni con l''alta tensione, fucile sempre pronto a tracolla e magari un bel cane di quelli "da nazi", addestrato a sbranare a morte gli intrusi e a non raccogliere le prime polpette che trova... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi spiace sentire storie del genere, in bocca al lupo Aliseo.
    Anche noi in campagna abbiamo avuto storie simili. E' il rovescio della medaglia di vivere una vita un po' diversa dalla massa.
    Comunque in USA e in S.America (Brasile e Argentina specie) ogni tanto ne scollano uno dai tralicci. I furti di cavi sono all'ordine del minuto ormai da anni da quelle parti... mi chiedevo quando sarebbe sbarcata la moda in Europa.
    La moda è sbarcata in Italia da parecchio..
    I furti di rame sono all'ordine del giorno ma fanno notizia solo quando causano disservizi o danni economici gravi. Ma pensa che il rame viene rubato anche in quantità esigue, ad esempio rubando i 70-100 cm di tubi di predisposizione per l'impianto di condizionamento che fuoriescono dai muri nei cantieri.
    Qui in zona anni fa vennero rubati tutti i pluviali di una chiesa appena restaurata.
    Devo dire che non posso certo dirmi dispiaciuto se qualcuno ogni tanto azzarda troppo e rimane appeso all'alta tensione, spero solo che sia un deterrente per tanti altri delinquenti piccoli o grandi che vogliono approfittare di questo modo di far soldi
    Tutta la mia solidarietà ad Aliseo ed un grande in bocca al lupo per il futuro!
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Crepi il lupo, grazie Fenrir.
    Che io sappia questi furti si sono intensificati dopo l'entrata in Europa di alcuni paesi dell'est, meta delle refurtive, come attrezzature agricole e trattori, molta merce della quale viene smistata in Romania (mi sono documentato da alcuni amici nell'arma). Però attenzione c'è sempre la mano italiana, cioè i ladri sono italiani che esportano.
    La cosa che più mi fa incazzare è che nelle zone portuali, vero crocevia di questo mercato, non ci sono controlli.
    Lì passano centinaia di container carichi di refurtiva direzione Est (almeno per quanto concerne la Puglia, essenzialmente Bari).
    Nell'azienda agricola vicino a dove lavoro hanno preso con le mani nel sacco alcuni marocchini. Concordo comunque per l'interesse sempre più crescente dei cittadini dei paesi dell'est per attrezzature agricole e non.. Solidarietà comunque, spero ti vada tutto bene d'ora in avanti


  9. #19
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Temo anche io un aggravarsi della situazione. La crisi e le manovre antisociali per tentare di contenerla genereranno maggiore disoccupazione e povertà, e quindi un incremento dei furti e della piccola-media malavita.
    Le orde di poveracci, disoccupati e vittime dei licenziamenti facili si convertiranno facilmente alla malavita per sopravvivere.... chissà se un giorno un politico riuscità mai a spiegarmi COSA deve fare che so, un licenziato monoreddito di 44 anni con 2 figli a carico se non suicidarsi o mettersi a rubare o a fare il corriere per la mafia...
    Il problema è reale, inutile girarci attorno.
    Però sono convinto che la persona onesta cerchi anche nella difficoltà estrema di mantenere la propria dignità e di proseguire senza scadere nell'illegale.
    Salvo casi sporadici (io parlo per Parma, eh!) i servizi sociali e tutto il mondo del volontariato riescono al momento a sopperire alle gravi difficoltà di chi viene risucchiato dalla crisi, senza che questi debbano delinquere per sopravvivere. Tanto per farti un esempio, qui in città c'è un emporio dove i generi alimentari vengono distribuiti gratuitamente a chi ne fa richiesta: è un vero e proprio supermercato dove si entra e si esce senza pagare. E, mi dice chi lo gestisce più direttamente, negli ultimi anni c'è sempre più richiesta da parte di famiglie italiane. Mi capita spesso di entrare in casa della gente e notare la condizione di estrema difficoltà in cui vivono gli abitanti, eppure nella stragrande maggioranza dei casi noti come si facciano in 20 per stare a galla con dignità. Queste sono persone oneste, che tra l'altro quasi mai sentirai dire "siamo abbandonati dallo Stato o dalle Istituzioni", che difficilmente andranno a rubare.
    A onor del vero bisogna dire che sono aumentati i suicidi, o meglio, c'è stata qui a Parma una concentrazione a fine luglio di suicidi che non ricordavo da tempo. E anche questo è un indice dell'elevato disagio diffuso, oltre che a essere comunque un fenomeno ciclico che raggiunge i suoi massimi attorno a Natale, in primavera e attorno alle ferie estive
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #20
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emergenza furti

    concordo con voi, ragazzi, e mi ritrovo nei racconti che possono sovrapporsi in tutti i posti
    comunque c'è la voglia di andarsene, di non poter resistere
    c'è un senso di insicurezza e impotenza che fa paura, fra poco potrebbe essere un far west (in alcune nazioni già lo abbiamo visto)
    io penso che il 99% di quello che sta accadendo in maniera diretta o indiretta è riconducibile alla politica e alle decisioni economiche internazionali, alla globalizzazione..
    chi pagherà questo sfascio mondiale? I soliti..corsi e ricorsi storici

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •