Carissimo Claudio, ti ringrazio.
I cani lascia perdere, perchè non servono in questi casi, in quanto i tizi vengono armati di pistola.
Ti viene da pensare di fare l'eroe, però ho famiglia e non voglio lasciare mia moglie per reazioni inconsulte che potrebbero costarmi la vita o la galera, e poi? che faccio? non miglioro le cose, le peggioro. In Italia poi si tutela più chi non ha nulla che chi ha qualcosa.
Pensa la trafila giudiziaria che dovrà fare quel gioielliere che ha sparato i vanditi due giorni fa (non ricordo dove), già indagato per eccesso di legittima difesa. Questo se ti trovi sul fatto.
Nel mio caso ci sono poi altre situazioni che preferisco non dire ora, visto che quando sono stato avvisato il fatto era compiuto e mi sono recato in azienda a vedere solo il macello che hanno fatto e i mezzi che non c'erano più.
Sono complesse ste faccende.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Grazie zanna bianca.
I marocchini si muovono in maniera impacciata ed evitano aziende blindate con allarme come la mia, preferiscono casolari più vulnerabili, infatti chi ruba gli attrezzi con la tecnica usata da me sono italiani principalmente, anche perchè ci sono situazioni di appostamenti e mesi di "studio" sulle abitudini delle vittime, quindi la mela marcia sta sempre prima di tutto nella città dove si vive, poi intervengono a livello "operativo" anche o solo gli esterni, ma il palo è del posto.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Solidarietà ad Aliseo. A proposito della vita di campagna nelle "farms" isolate delle aree anglosassoni, va da se che li c'è molto fai da te che scoraggia anche i più assatanati (alla faccia delle statistiche che continuano a negare come tali metodi non portino a nulla .....). In Italia invece si è praticamente a braghe calate ed in posizione supina. Bisogna solo sperare o, per chi ha profonda fede come Aliseo (lo ammiro .....), pregare. Anche perchè non vi salti mai in mente di reagire a furti in modo, diciamo, non convenzionale: un mio conoscente qlc anno fa pesco' i malviventi durante l' ennesimo furto di un camion ai suoi danni. Stanco ed esasperato, non ci penso' due volte ad aprire il fuoco (con arma regolarmente denunciata) e denunciare l' accaduto. Ebbene, il semplice aver ricorso alle armi (pur non avendo provocato vittime, nè feriti) lo ha messo in un mare di guai ......
p.s.: per il rame: il valore alla borsa metalli milanese si aggira sui 7 €/kg, e se considerate che una treccia di messa a terra (quell che ciulano da sotto i binari, per intenderci) pesa mediamente 1,5 kg/m ed è rame puro, capite perché ci sia tutta questa corsa a ....fermare i treni. Clamoroso il caso di Settebagni un annetto fa (no, Clà ?).
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Umanamente capisco e di certo non disapprovo la reazione di fronte all'ennesimo furto. Però, d'altra parte, è giusto che la Legge disincentivi l'utilizzo delle armi in assenza di rischio per l'incolumità personale... Altrimenti si rischierebbe di arrivare alla giustiza fai da te in men che non si dica, con tutti i rischi connessi![]()
Confermo, l'anno scorso ho dovuto spostare il contatore ed il tecnico dell'Enel mi ha raccomandato di mettere un tubo grande e fare le curve molto dolci perchè il cavo di alluminio che avrebbero dovuto infilare era piuttosto rigido (più rigido di quello di rame).
Peccato che quando sono venuti, io fossi fuori casa, mi sarebbe piaciuto vedere com'era fatto 'sto cavo.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Grazie ancora a tutti.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
ho letto di quello che ti è successo...mi dispiace moltissimo, hai tutta la mia solidarietà. Ma quando è successo tu non c'eri oppure non abiti lì vicino?
3 o 4 notti fa hanno rubato anche i discendenti in rame dalla scuola a fianco a casa mia....avevo sentito rumori sospetti![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Grazie Ilio.
Ti spiego. Non abito in campagna, dove è ubicata l'azienda agricola, ma ho impianto di allarme collegato con un istituto di vigilanza privata (ora ho fatto immediata rescissione del contratto, per ora.......). L'allarme è scattato alle 11.20 della sera del 20 luglio, la vigilanza che normalmente arriva in 8 minuti giù in azienda, è arrivata in base alle loro dichiarazioni alle 12.10, cioè dopo 50 minuti circa. A me hanno telefonato all'1.00 del 21 (io vivo in città a Lucera), e solo dopo che sono arrivato si sono degnati di chiamare la polizia.
Ora ho semplicemente descritto la situazione senza aggiungere altri inquietanti particolari. Preferisco non commentare ulteriormente e lasciare a chi legge di fare liberamente le proprie considerazioni.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri