Ciao ragazzi, a mio fratello è stato regalato per inutilizzo il router wireless in oggetto.
Per mio ozio non mi sono mai messo li ad installarlo, avendo cmq il mio router cablato della Linksys; però ora che sono a casa ed ho più tempo volevo provarlo. La guida che ho io è solo una guida rapida in inglese per cui, non masticando particolarmente bene l'inglese, non so se ho capito bene una cosa sul collegamento: questo Aztech andrebbe collegato al mio Linksys già esistente prendendo l'ADSL dal router Linksys stesso?
Perchè mi sono accorto che non ha la classica presa per cavo telefonico RJ11 in modo da prendere l'ADSL direttamente dalla linea telefonica ma ha un attacco WAN per cavo RJ45 ethernet e da quel che mi è parso di capire il collegamento parrebbe essere
presa telefonica - router Linksys (tramite RJ11) - router Aztech (tramite RJ45)
e poi via via tutte le altre periferiche che necessitano dell'ADSL.
E' davvero cosi? Se davvero fosse cosi vuol dire che io potrei collegarci ben 7 terminali (4 sull'Aztech e 3 sul Linksys, dato che una delle 4 porte è occupata dall'Aztech stesso che prende la linea del Linksys) + eventuali terminali in wi-fi (notebook, palmari ecc...)...
Qualcuno può confermarmi se ho capito bene o se sto dicendo una valanga di amenità?
Non credo che funga da switch puro. Questo è un router 3G e serve per condividere una connessione internet tramite chiavetta.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
vedendo sul sito AZTECH ROUTER 3G WIFI CON PORTA USB PER CONDIVIDERE LA CONNESSIONE CON CHIAVETTA INTERNET HSDPA TIM VODAFONE WIND TRE - ECCOLO il Router 3G Wireless ad alta*compatibilità*per le Chiavette Internet Tim Vodafone Wind e Tre.UNA*SOLA*Chiavetta Usb UN SOL mi pare possa funzionare anche come classico router, non solo 3G, quindi anche collegandolo Wired al modem
a questo punto hai: presa telefono->Modem->Router al quale puoi collegare 4 apparecchi wired e quanti ne vuoi wireless.
o sbaglio?![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Si, funziona anche come normale router.
Io però non ho modem, ma solo router.
Io ho provato il seguente collegamento:
presa telefono - router Linksys (tramite doppino)
porta 1 router Linksys - porta Wan router Aztech
porta 1 router Aztech - PC
Il PC evidenzia il cavo di rete collegato, ma non riesco a navigare e nemmeno ad entrare nel browser panel del router (nessuno dei due)...
Eppure a seguire lo schema in figura sopra sembra che il collegamento debba proprio seguire questa catena![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri