"Neutrini più veloci della luce" Messo in discussione Einstein - Repubblica.it
premesso che non capisco un c.. di fisica
però la scoperta è affascinante, se confermata![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Vogliamo i motori FTL!!!!!!!!!!!!!!!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io non ci sto a studiare tutto da capo! :D
Spettacolare momento comunque,si rischia un fiume in piena di teorie verso chissà quali orizzonti.
Un pensiero particolare per chi con il sudore di anni di studio ha realizzato una scoperta simile,fiero che ci siano di mezzo degli italiani.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Esatto.![]()
Comunque ho appena letto un commento alla vicenda di Odifreddi che afferma che in realtà non sarebbe sufficiente a far crollare la relatività poichè la relatività teorizza l'esistenza di una velocità limite che a oggi si riteneva fosse la velocità della luce nel vuoto.
Comunque son curioso di seguire la vicenda.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Già, però se è tutto vero (e solo in quel caso) non è secondario capire quale sia esattamente questa nuova velocità limite o, in alternativa, capire quali condizioni contingenti hanno permesso ai neutrini di andar così veloce. Sai com'è, abituati da 100 anni all'idea che nessun corpo massivo possa andare a certe velocità, le cose cambiano un po'...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
A che velocità va il pensiero (sempre che esista)? e l'entanglement quantistico non dovrebbe già essere un fenomeno che dimostra il fatto che non esiste alcun limite di velocità? Non dimentichiamo poi che Einstein aveva una malattia mentale di origine genetica.
Molto probabilmente era l'ADHD, ma alcuni dicono avesse l'Aspenger. Io sono qsi sicuro fosse la prima e di solito chi ha questo problema è spesso in errore. Infatti lui diverse volte si è pentito di alcuni suoi comportamenti e di alcune sue scelte, tipo la lettera mandata a Roosevelt. Inoltre Einstein ha avuto anche un figlio schizofrenico che, in aggiunta a sintomi manifestati da alcuni suoi bizzarri comportamenti e dalla dilsessia che aveva da bambino, dimostrano come ci fosse di base qualcosa che non andava nella genetica della sua famiglia.
Comunque quel figlio malato potrebbe aver avuto qualsiasi tipo di problema mentale, perchè a quei tempi ne capivano molto poco. Anche suo figlio potrebbe aver avuto una forma più grave di ADHD che poi è stata scambiata o è diventata schizofrenia.
Eduard Einstein - Wikipedia, the free encyclopedia
In ogni caso, come è "caduta" la meccanica Newtoniana, così forse accadrà anche per la Relatività. Anche se in verità non si tratta di "cadute" o "annullamenti", ma di un continuo e perpetuo miglioramento delle leggi e delle teorie, del e sul nostro universo. E' corretto pensarla in questi termini?
PS:
x le prime due domande, spero di non aver detto "bestialità" scientifiche come mio solito!!
![]()
Segnalibri