Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: vacilla la teoria della relatività??

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Già, però se è tutto vero (e solo in quel caso) non è secondario capire quale sia esattamente questa nuova velocità limite
    Sempre che esista davvero una velocità limite
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vacilla la teoria della relatività??

    La frecciarossa non arriva a 300 km/h, s'è funziona tutto bene il sistema.

  3. #13
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vacilla la teoria della relatività??

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sempre che esista davvero una velocità limite

    A che velocità va il pensiero (sempre che esista)? e l'entanglement quantistico non dovrebbe già essere un fenomeno che dimostra il fatto che non esiste alcun limite di velocità? Non dimentichiamo poi che Einstein aveva una malattia mentale di origine genetica.

    Molto probabilmente era l'ADHD, ma alcuni dicono avesse l'Aspenger. Io sono qsi sicuro fosse la prima e di solito chi ha questo problema è spesso in errore. Infatti lui diverse volte si è pentito di alcuni suoi comportamenti e di alcune sue scelte, tipo la lettera mandata a Roosevelt. Inoltre Einstein ha avuto anche un figlio schizofrenico che, in aggiunta a sintomi manifestati da alcuni suoi bizzarri comportamenti e dalla dilsessia che aveva da bambino, dimostrano come ci fosse di base qualcosa che non andava nella genetica della sua famiglia.

    Comunque quel figlio malato potrebbe aver avuto qualsiasi tipo di problema mentale, perchè a quei tempi ne capivano molto poco. Anche suo figlio potrebbe aver avuto una forma più grave di ADHD che poi è stata scambiata o è diventata schizofrenia.

    Eduard Einstein - Wikipedia, the free encyclopedia


    In ogni caso, come è "caduta" la meccanica Newtoniana, così forse accadrà anche per la Relatività. Anche se in verità non si tratta di "cadute" o "annullamenti", ma di un continuo e perpetuo miglioramento delle leggi e delle teorie, del e sul nostro universo. E' corretto pensarla in questi termini?


    PS:
    x le prime due domande, spero di non aver detto "bestialità" scientifiche come mio solito!!



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •