Mah, onestamente, non vedo cosa ci possano insegnare sul pesce i francesi. Fa sempre brutto dirlo, ma la varietà che c'è in Italia non si trova da nessun'altra parte del mondo. Per carità, io apprezzo molto anche alcune tipicità della cucina tedesca, ad esempio, o spagnola, ma qua è un Universo gastronomico, in giro ci sono alcuni pianeti e basta......![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
quotissimo!
concordo con Gio su tutto!
nessun'altra nazione ha la varieta' di piatti che abbiamo noi!
Questo, pero', non vuol dire che all'estero si mangi sempre male... anzi! In spagna, ad esempio, si mangia generalmente molto bene, idem in germania. forse i "problemi" maggiori si hanno andando verso Nord.... svezia, inghilterra, finlandia.... non e' che brillino per varieta' e qualita'.... pero' si sopravvive lo stesso! Ottimi invece sono in generale i piatti "slavi" e del Nord Africa.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
a cucinare del pesce che in italia semplicemente non si trova
ma oltre al pesce di per se, hanno una cultura culinaria che è a dir poco stupenda. Un piatto che per loro è normale è il filetto di anatra che noi se la vogliamo dobbiamo pagarlo profumatamente perchè non è nostra abitudine allevarlo![]()
ma cmq nella base della cucina c'e' il foie gras, il patè le varie terrine... ci sono innumerevoli piatti semplici che sono ottimi
però ciò non intende che in Italia mangiamo male e la Francia è la patria del buongusto, ma ho voluto dare a Cesare quel che è di Cesare, riconoscendo a loro una certa qualità![]()
![]()
Quale sarebbe il pesce che da noi non si trova? Per gli altri: ritengo che all'estero ci siano cose eccellenti, io quando vado via non mangio mai una sola cosa che sia italiana, adoro gustare di tutto e negli altri paesi ho assaggiato cose divine. Ripeto però quanto detto: la cucina italiana è un Universo, gli altri sono pianeti, magari anche abitati e bellissimi, ma sempre pianeti.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
i primi che mi vengono in mente sono le boulot (che farò questo sabato) e le bigorneaux che sono delle ottime lumache di mare atlantiche, poi c'era un ottimo pesce che cucinavano con una salsa di senape dolce che porca zozza non mi viene in mente come mi chiama![]()
ma anche le ostriche son sempre state un patrimonio francese... poi le hanno importate e coltivate anche in sardegna, ma penso che il risultato sia molto differente... vabbè non è un piatto vero e proprio, ma un qualcosa che sa di mare a cui ci si aggiunge un pò di limone, ma ci tengono tanto a dire che son le loro \as\ \as\
è che per fortuna loro hanno l'atlantico li vicino... una volta non sapendo cosa fare mentre ero a bordeaux ho cucinato un filetto di gallinella da più di 1 kg... in italia è così tanto raro che l' avrei finito di pagare l'anno prossimo
quoto al 100%
indiscutibile![]()
quoto,tra le cose semplici ma che trovo di una bontà esagerata ci aggiungo anche il Maqueraux souce moutarde(che lì si trova anche in scatoletta come il tonno da noi,ed è buonissimo) e la specialità della Franche-Comtè....la Cancoillotte(in pratica l'interno del camembert fuso e mischiato con il vino e altri sapori)roba che qui nemmeno ci sognamo,anche se sono daccordissimo nel dire che per varietà,la nostra cucina non ha eguali.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri