Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 128
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Italia esclusa chiaramente (le specialità le conosciamo già ).
    Quando sono stato in Catalogna ricordo oltre alla nota paella, la fideua, il merluzzo alla basca, la crema catalana, il prosciutto iberico.
    Cosa avete mangiato quando siete stati in un altro paese d'Europa? (ho sentito parlare della renna marinata in Finlandia)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    In Finlandia ho mangiato il Kalakukko (o come diavolo si scrive) che è una sorta di pane ripieno,tipico cibo dei tagliatori di legna visto che si trasporta comodamente,almeno questo è questo è quello che ci raccontarono.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito

    In generale merda.
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    In generale merda.
    Quoto per verità.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da alpicentrali Visualizza Messaggio
    in generale merda.


    c.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    ma non è vero!!

    in Francia si mangia divinamente certo che se volete mangiare una pasta alla carbonara, beh avete ragione
    ma su una terrine di campagne, una choucroute o tanti piatti di pesce, quasi la preferisco a quella italiana

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    ma non è vero!!

    in Francia si mangia divinamente certo che se volete mangiare una pasta alla carbonara, beh avete ragione
    ma su una terrine di campagne, una choucroute o tanti piatti di pesce, quasi la preferisco a quella italiana
    Mah, onestamente, non vedo cosa ci possano insegnare sul pesce i francesi. Fa sempre brutto dirlo, ma la varietà che c'è in Italia non si trova da nessun'altra parte del mondo. Per carità, io apprezzo molto anche alcune tipicità della cucina tedesca, ad esempio, o spagnola, ma qua è un Universo gastronomico, in giro ci sono alcuni pianeti e basta......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,592
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    merda?

    grande larghezza di vedute, vedo...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Mah, onestamente, non vedo cosa ci possano insegnare sul pesce i francesi. Fa sempre brutto dirlo, ma la varietà che c'è in Italia non si trova da nessun'altra parte del mondo. Per carità, io apprezzo molto anche alcune tipicità della cucina tedesca, ad esempio, o spagnola, ma qua è un Universo gastronomico, in giro ci sono alcuni pianeti e basta......
    quotissimo!
    concordo con Gio su tutto!
    nessun'altra nazione ha la varieta' di piatti che abbiamo noi!

    Questo, pero', non vuol dire che all'estero si mangi sempre male... anzi! In spagna, ad esempio, si mangia generalmente molto bene, idem in germania. forse i "problemi" maggiori si hanno andando verso Nord.... svezia, inghilterra, finlandia.... non e' che brillino per varieta' e qualita'.... pero' si sopravvive lo stesso! Ottimi invece sono in generale i piatti "slavi" e del Nord Africa.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,592
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Parliamo di cibarie: che si mangia nei paesi europei

    si è detto e ripetuto.. sulla varietà della cucina italiana non si discute (secondo me anche perchè abbiamo pasta e riso come "primi" e ce ne sono centinaia di ricette).

    ma non è vero che all'estero si mangi "merda".

    ho provato le cucine francesi (particolarmente provenzale, normanna e bretone), tedesca, svizzera, croata, bosniaca, slovena, ungherese, austriaca, inglese.

    e non ho MAI mangiato male.

    diciamo che quella meno "entusiasmante" è quella inglese...la migliore, dopo quella italiana, è la francese, non per niente "loro" sono fissati sul cibo quanto noi.

    e credo che italiani e francesi siano i popoli europei più "ossessionati" dalla propria cucina
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •