Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 66
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Disgusting, questi personaggi sono la rovina del sud...
    Però non ho visto la stessa indignazione su questa vicenda: La lunga giornata di Vignali solo contro tutti fino all'addio - Parma - Repubblica.it
    Che strano
    Concordo.......

    Beh in un forum meteo sapere che in luglio si spalava ancora la neve a palermo nn è facile da mandare giù
    ...potrebbe essere questa la spiegazione ma nn credo

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #12
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Disgusting, questi personaggi sono la rovina del sud...
    Però non ho visto la stessa indignazione su questa vicenda: La lunga giornata di Vignali solo contro tutti fino all'addio - Parma - Repubblica.it
    Che strano
    In Italia c'è un giro diffusissimo e impressionante di questo cancro...
    Da voltastomaco la vicenda di Parma che è da parecchio in ribalta, almeno localmente, ottima la reazione dei cittadini..
    Per la Sicilia dove ci sono migliaia di dipendenti regionali io eliminerei lo statuto speciale ma dubito che in questa nazione si abbia il coraggio di andare contro la Mafia Stato
    Ultima modifica di Garg; 29/09/2011 alle 08:54

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Palermo paga i dipendenti per spalare neve a luglio - Palermo - Repubblica.it ; La lunga giornata di Vignali solo contro tutti fino all'addio - Parma - Repubblica.it ; la grande fabbrica dell'evasione di Arzignano(Vi);il Sistema Sesto San Giovanni di Penati sono purtroppo gli aspetti negativi che uniscono l'Italia. Si è dimostrato e si continua a dimostrare che da Nord a Sud è tutto uguale da questo punto di vista. I buoni e i cattivi sono presenti dappertutto al contrario di chi vuol far credere, in maniera ipocrita, che una parte del paese è migliore dell'altra.

    Come vedete siamo tutti italiani nel bene e nel male.

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Aspettate aspettate a parlar bene di parma.
    Comunque fino a quando questi furbi saranno in percentuale non endemica, fino a quando saranno comunque ammirati da una parte di popolazione, l' Italia non potrà che continuare a recedere. Stiamo facendo enormi passi da gigante all'indietro.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  5. #15
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/10/08
    Località
    Concorezzo (MB)
    Età
    59
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Palermo paga i dipendenti per spalare neve a luglio - Palermo - Repubblica.it ; La lunga giornata di Vignali solo contro tutti fino all'addio - Parma - Repubblica.it ; la grande fabbrica dell'evasione di Arzignano(Vi);il Sistema Sesto San Giovanni di Penati sono purtroppo gli aspetti negativi che uniscono l'Italia. Si è dimostrato e si continua a dimostrare che da Nord a Sud è tutto uguale da questo punto di vista. I buoni e i cattivi sono presenti dappertutto al contrario di chi vuol far credere, in maniera ipocrita, che una parte del paese è migliore dell'altra.

    Come vedete siamo tutti italiani nel bene e nel male.
    E su questo non ci piove, la cosa che però mi da grande fastidio è che a differenza della disonestà dei governanti e dei singoli politicanti, si parla di una regione che spende 7 volte in più dell'altra per pagare i propri dipendenti, e non stiamo parlando di Sicilia vs. Valle d'Aosta ma di Sicilia (5.000.000 di abitanti circa su 25700 kmq) vs Lombardia (10.000.000 di abitanti su quasi 24000 kmq).

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    E su questo non ci piove, la cosa che però mi da grande fastidio è che a differenza della disonestà dei governanti e dei singoli politicanti, si parla di una regione che spende 7 volte in più dell'altra per pagare i propri dipendenti, e non stiamo parlando di Sicilia vs. Valle d'Aosta ma di Sicilia (5.000.000 di abitanti circa su 25700 kmq) vs Lombardia (10.000.000 di abitanti su quasi 24000 kmq).
    Beh diciamo che ha imparato molto la Lombardia dal malcostume altrui,il sistema mafioso è ben radicato e costa alla collettività lombarda cifre esorbitanti per non parlare della cupola "mafiosa" ci CL che soffoca l'economia.
    Insomma giù lo stato fa da ammortizzatore sociale ma sù finanzia gente ben poco raccomandabile.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Aspettate aspettate a parlar bene di parma.
    Comunque fino a quando questi furbi saranno in percentuale non endemica, fino a quando saranno comunque ammirati da una parte di popolazione, l' Italia non potrà che continuare a recedere. Stiamo facendo enormi passi da gigante all'indietro.
    Ciao Luca!
    la questione di Parma, onestamente, non la conosco così bene da poterla commentare:
    Credo sia uno dei "normali" casi di gestione poco corretta (usiamo questo eufemismo) delle amministrazioni pubbliche in Italia (potremmo fare diversi esempi....) e che colpisce (chi più, chi meno) tutte le forza politiche...
    E' chiaro, quando gli scandali emergono...
    Perchè per uno scandalo conosciuto, credo che almeno 3/4 restino nell'ombra...

    Se sbaglio, correggimi...

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    E su questo non ci piove, la cosa che però mi da grande fastidio è che a differenza della disonestà dei governanti e dei singoli politicanti, si parla di una regione che spende 7 volte in più dell'altra per pagare i propri dipendenti, e non stiamo parlando di Sicilia vs. Valle d'Aosta ma di Sicilia (5.000.000 di abitanti circa su 25700 kmq) vs Lombardia (10.000.000 di abitanti su quasi 24000 kmq).
    Questo è un male endemico e sin quando non si vuole affrontare il problema alla radice non si risolverà.
    lo sappiamo tutti, per primi i siciliani.
    Finchè diremo: si è vero, ma anche a Castelnuovo don Bosco (così mi sono autocitato.... succede questo e quello non si risolverà nulla..
    E' come quel cittadino fermato dalla Polizia che allo sfrecciare di un'auto mentre lui è "trattenuto" dagli agenti sbotta: " e a quello non ci fate nulla?" (magari frase un po' + colorita....).
    Stiamo sempre a guardare gli errori degli altri,
    mai ad ammettere i nostri.

    E' un problema culturale, tutto qui.
    La cura parte da qui.

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Ma questo è solo un "poveraccio" (tra molte virgolette) che c'ha provato ed è stato sgamato. Io pensavo chissà che MINISTERO DEGLI SPALATORI avessero messo su. Anzi che han fatto bene a dimostrare che non tutti la passano liscia. E chissà quanti furbetti ci sono in ogni singolo paesino di ogni singola disgraziata nazione di questo mondo che hanno dei ruoli... che in realtà non esistono. Solo io 11 anni fa avevo 4 colleghi che venivano pagati 1.500.000 lire al mese per un ruolo che nemmeno esisteva nell'azienda di Milano dove lavoravo :D (fallita nel 2003).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #19
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Ciao Giorgio
    La questione di Parma è molto più complessa e molto semplice al tempo stesso.
    Il sindaco in questione, vicesindaco nelle due precedenti gestioni (da cui si dissocia), parla di 'poteri forti'. E ha ragione. Ma sono gli stessi poteri forti che lo hanno messo li.
    Ieri ha detto, fra le righe, che paga la questione della metro leggera. Ha ragione. Ma partiamo da due punti di vista diversi.

    Lui era revisore dei conti in 27 società alcune delle quali riconducibili ad un grosso costruttore, questo prima di venire eletto vicesindaco.
    In questi ultimi 15 anni dove la giunta ha cambiato colore e in cui si è fatto tanto, a volte troppo, a volte in maniera corretta, a volte in maniera dissennata, questo grosso costruttore si è aggiudicato gare su gare.
    Poi è venuta la questione metropolitana leggera. L'opera delle opere.
    Per poterla giustificare si è ricorso a previsioni strampalate, a project financing improbabili... insomma, un progetto molto forzato. Il nostro piccolo ponte dello stretto.
    Poi, non so se per codardia o per riflessioni, il sindaco ad un certo punto si è tirato indietro. A progetto già approvato.
    In quel mentre, parlo solo di coincidenza temporali, è partita la prima ventata di arresti che però riguardavano dirigenti intermedi delle municipalizzate.
    Successivamente il sindaco ha ribadito il suo no alla metro leggera, e poco dopo, sempre per coincidenza, è partita una seconda ventata di arresti che questa volta hanno toccato alti dirigenti nominati dal sindaco, qualcuno suo amico di infanzia.
    Poi è venuta l'ora dell'assessore.

    Non lo so, sono coincidenza temporali.

    La Gazzetta di Parma che si è sperticata per 15 anni a sostegno del sindaco, si è scoperta assolutamente contraria al sindaco. Il Direttore nei suoi editoriali di questi giorni sta clamorosamente smentendo 15 anni di discorsi che fece a sostegno del sindaco. Da sottolineare che la Gazzetta di Parma è praticamente di proprietà dell'unione industriali e il grosso costruttore siede nel CDR.
    Nulla da eccepire, per carità. Non c'è nulla di contrario alla legislazione. Sottolineo solo alcune faccende.

    Mi si verrà a dire che io sono a favore del sindaco.

    No. Per me non andava nemmeno eletto 15 ani fa. Però forse potrebbe essere un dato di fatto che ora paga certe scelte come dice lui; ma questo confermerebbe che era uomo di quei 'poteri forti' di cui parla, ricattabile da quei poteri forti.

    Alla fine che ci resta? 600 milioni di euro di debiti.

    Io voto in altro comune: non sono con chi va in piazza coi pentolini e a tirare le monete e che vorrebbe il sindaco messo in croce. Non sono con chi continua a sostenerlo.
    C'è gente che sostiene che quelli che c'erano prima, di sinistra, erano peggio. Peccato che molti di loro o i loro figli hanno poi vissuto 15 anni nel nuovo governo cittadino.
    Non sono ne di qui, ne di là: sono disilluso.

    Mi piacerebbe conoscere il parere di Belli83 a riguardo.
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 29/09/2011 alle 09:36
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palermo paga i dipendenti per spalare la neve a luglio

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneb Visualizza Messaggio
    E su questo non ci piove, la cosa che però mi da grande fastidio è che a differenza della disonestà dei governanti e dei singoli politicanti, si parla di una regione che spende 7 volte in più dell'altra per pagare i propri dipendenti, e non stiamo parlando di Sicilia vs. Valle d'Aosta ma di Sicilia (5.000.000 di abitanti circa su 25700 kmq) vs Lombardia (10.000.000 di abitanti su quasi 24000 kmq).
    A me invece da fastidio il principio della regione a statuto speciale in sè.
    Crea enormi differenze tra il cittadino che vive al di qua dello stretto (Calabria) rispetto a chi sta dall'altra parte(Sicilia).
    Idem al nord, caso eclatante chi vive in Lombardia o in Veneto rispetto a chi vive in Alto Adige.
    Ok, la tutela delle minoranze linguistiche, ma così non va. Devono essere tutte a statuto ordinario le regioni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •