A Taiwan hanno detto che la protesta è stata guidata da un imprenditore miliardario.
Comunque, da una parte le politiche di austerity sono in parte necessarie, è vero infatti che i debiti sono stati fatti dagli stati verso delle banche, ma alcuni stati, tra cui l'Italia, il debito hanno inziato ad accumularlo negli anni 70 e 80, e ora questa smostruosità pesa sulle nostre capocce (1800 e passa miliardi di euro), anche in una famiglia quando si hanno meno soldi si taglia.
Comunque, in Giappone, Corea, Nuova Zelanda, Taiwan le manifestazioni sono state senza disordini
Diversi disordini in centro, ma sia i Cobas che manifestanti comuni stanno cercando di isolare i violenti, vstiti e incappucciati di nero
Claudio ho solo detto eprchè l'Italia è così indebitata, finanza allegra e fittizia da parte della politica di quei decenni prima causa
In merito alle politiche di austerity: anche in un sistema capitalistico non hanno senso, perchè è ovvio che se privatizzi tutto e tagli gli stipendi, la gente poi stringe la cinghia e compra lo stretto necessario per vivere (o sopravvivere...), fregandosene del resto.
Il neoliberismo ha fallito, ha solo favorito i potentati economici, finanziari e militari, impoverendo la gente e mettendo a rischio il futuro dei giovani, è ora di prendere atto al più presto di questo, altrimenti si mette malissimo.
La soluzione purtroppo non ce l'ho, ma DI SICURO così non si va avanti.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Le cose non stanno andando bene....
Ho parlato poco fa con mio fratello... sono li nei dintorni e vedono indizi di tafferugli... hanno deciso di andarsene quindi per conto loro nel quartiere S. Giovanni e attendere li la "testa" del corteo (quella più pacifica, dato che dovrebbero esservi anche dei politici).
http://www.repubblica.it/politica/20.../1/?ref=HREA-1
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Sì, ma i dipendenti pubblici comunque, non è che sono la maggioranza, inoltre, avere troppo pubblico, ricorda che sono i cittadini stessi che pagano, se una cosa è pubblica la paga il cittadino (anche gli sprechi) se è privata la paga il privato.
Detto ciò ovvio che non può essere tutto privato come gli USA
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri