A volte capire i tuoi posts è un'impresa.
Cosa vuol dire se un poliziotto ha tirato un sanpietrino? Lo vuoi mettere in galera?
Secondo te lo ha tirato verso chi passava di lì per caso? o magari dopo averne ricevuti a decine si è un po' rotto e 1 lo ha rimandato al mittente?
I poliziotti non sono macchine, sono persone come te e come me, che però svolgono un lavoro durissimo e sottopagato.
almeno un po' di rispetto ci vorrebbe.
Sulla seconda parte del tuo discorso posso essere d'accordo.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
quasi tutto, se ricordo bene la fam si differenziava con fluidiodinamica e meteorologia dinamica già dal II anno (che i fisici non studiavano), poi se non sbaglio e sempre se memoria non m'inganna i fisici facevano un modulo in più di Laboratorio di Fisica (quello con Cirillo, non so se ricordi), poi se sia cambiata qualcosa negli ultimi anni non lo so.
edit: anche meteorologia sinottica era del 2° anno (non contemplata da fisica)
Ultima modifica di Stefano83; 17/10/2011 alle 22:35
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Non è così Ciccio.
Un investimento può essere anche sbagliato nella vita, allora solo perchè uno spende un patrimonio a furia di svolgere master in giro per il mondo non è detto che debba trovare un impiego tale da recuperare con gli interessi le spese sostenute. Questa è la solita illusione creata spesso dai genitori, che spesso sono operai: "e che mio figlio deve fare la stessa fine che ho fatto io in fabbrica o a zappare la terra, non sia mai, piuttosto faccio i debiti e lo faccio studiare!" Si quando ti va bene, ma quando ti trovi in un periodo come questo dove ti attacchi?
No no, secondo me la corsa al progresso ha generato dei traumi sociali da paura.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Secondo me, invece, abbiamo parlato molto di politica ma lo abbiamo fatto in modo tutto sommato responsabile, vista la gravità dei fatti.
Un plauso va ai Moderatori che hanno mostrato una intelligente flessibilità su argomenti così importanti.
E' un po' come nel calcio: se un arbitro fischia troppo rischia di spezzettare la partita a scapito dello spettacolo.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Un investimento può fallire per vari motivi,su questo siamo d'accordo.
In più il lato meramente economico merita un discorso a parte,cioè non si fanno certe scelte per diventare milionari.Mi basterebbe poter vivere degnamente e poter fare quello per cui ho studiato.
Qui però si parla di un sistema fallimentare in se',che a parte rare eccezioni non permette ciò di cui sopra,ovvero non garantisce nulla a chi ha finito un percorso.
Se fallisco per mie colpe è un conto ma se è il sistema a soffocare mi incazzo.
Ma viva dio che ci sono genitori che fanno debiti per far studiare i figli,ma cosa dobbiamo fare le caste come in India?I figli degli operai in fabbrica e i figli degli avvocati in tribunale?
Ma quale atto d'amore per un figlio più grande di quello?Permettergli di inseguire i propri sogni,impostare la vita secondo le passioni!!!
Il problema non sta nelle scelte dei figli e dei genitori,sta nel sistema.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri