Te lo spiega l'autore dell'articolo:
Forse Pellegrino e Zanardi hanno interpretato male i vaghi segnali lanciati da Renzi; ma mi sembra improbabile, si tratta di due studiosi attenti, capaci e bene informati.
Forse ho interpretato male io quello che hanno fatto Pellegrino e Zanardi. Senz'altro più probabile dell'ipotesi precedente, e in tal caso attendo che qualcuno chiarisca dove ho sbagliato.
per il semplice motivo che ci deve spiegare in base a quale criterio le formule della prima tabella diventano le formule della seconda tabella ... perchè nei primi scaglioni vengono aggiunti tout court 1000 euro di detrazione aggiuntiva ma è più verosimile che i mille euro vengano rimodulati in modo progressivo come viene fatto dal quarto scaglione in avanti anche se bisognerebbe che ci spieghino gli autori di quella tabella il criterio che hanno adottato per rimodulare quei 1.000 euro perchè la formula buttata li da quali fonti attinge che non vi è nessun documento tecnico circa le intenzioni del governo?
Articolo troppo forzato a mio avviso![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
La cosa piu' ovvia sara' quella gia' scritta dallo stesso articolo:
Dove sta il problema? Che con alta probabilità il numero di quanti si prenderanno i soldi sarà altissimo, ed è altrettanto verosimile che in molti se li spenderanno ben prima di giungere al momento del pensionamento, per i motivi più vari.
Chissenefrega se poi, quando questi potranno andare in pensione, si ritroveranno quasi tutte sulle sponde del Tamigi a morir di fame !
Avanti cosi'...![]()
![]()
![]()
La previdenza complementare in Italia funziona proprio così. A termine contribuzione o rendita o rendita + parziale riscatto. Tra l'altro è possibile in molti casi (fondi negoziali di categoria) chiedere anche anticpiazioni del montante versato in corso di contribuzione ... ma tanto in Italia il problema pensione è del tutto secondario e fra un decennio credo che per molti italiani sarà più probabile fare prima il funerale che riscuotere la pensione visto che l'età pensionabile, se va bene, arriverà a 70 anni, per chi nel frattempo avrà avuto il lusso di contribuire per 45 anni \as\
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sento odore di un rifinanziamento per la Cassa integrazione in deroga\fp\
Errani cit![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri