Pagina 1339 di 3057 PrimaPrima ... 3398391239128913291337133813391340134113491389143918392339 ... UltimaUltima
Risultati da 13,381 a 13,390 di 30569
  1. #13381
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Chi mi sa spiegare meglio il meccanismo (indicato negli articoli appena linkati) che fa sì che, "grazie" alle detrazioni, le aliquote reali dei primi scaglioni siano più alte di quelle marginali? A logica, si penserebbe il contrario: se c'è una detrazione ad una tassa, l'aliquota reale relativa dovrebbe scendere...

    Te lo spiega l'autore dell'articolo:

    Forse Pellegrino e Zanardi hanno interpretato male i vaghi segnali lanciati da Renzi; ma mi sembra improbabile, si tratta di due studiosi attenti, capaci e bene informati.

    Forse ho interpretato male io quello che hanno fatto Pellegrino e Zanardi. Senz'altro più probabile dell'ipotesi precedente, e in tal caso attendo che qualcuno chiarisca dove ho sbagliato.


    per il semplice motivo che ci deve spiegare in base a quale criterio le formule della prima tabella diventano le formule della seconda tabella ... perchè nei primi scaglioni vengono aggiunti tout court 1000 euro di detrazione aggiuntiva ma è più verosimile che i mille euro vengano rimodulati in modo progressivo come viene fatto dal quarto scaglione in avanti anche se bisognerebbe che ci spieghino gli autori di quella tabella il criterio che hanno adottato per rimodulare quei 1.000 euro perchè la formula buttata li da quali fonti attinge che non vi è nessun documento tecnico circa le intenzioni del governo?

    Articolo troppo forzato a mio avviso
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #13382
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Guardate che era un discorso generale, non stavo parlando necessariamente del mercato del lavoro italiano. Dove comunque nelle PMI (che rappresentano la maggior parte del ns. tessuto produttivo), si riesce a licenziare lo stesso, anche se con un po' più di fatica che altrove.

    Licenzi per mancanza di produzione mica perchè hai 3 nulla facenti in azienda
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #13383
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Stau, se ci sei batti un colpo.

    Regno Unito, ripresa a credito | Phastidio.net

    La cosa piu' ovvia sara' quella gia' scritta dallo stesso articolo:

    Dove sta il problema? Che con alta probabilità il numero di quanti si prenderanno i soldi sarà altissimo, ed è altrettanto verosimile che in molti se li spenderanno ben prima di giungere al momento del pensionamento, per i motivi più vari.

    Chissenefrega se poi, quando questi potranno andare in pensione, si ritroveranno quasi tutte sulle sponde del Tamigi a morir di fame !

    Avanti cosi'...


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #13384
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio

    Chissenefrega se poi, quando questi potranno andare in pensione, si ritroveranno quasi tutte sulle sponde del Tamigi a morir di fame !
    La previdenza complementare in Italia funziona proprio così. A termine contribuzione o rendita o rendita + parziale riscatto. Tra l'altro è possibile in molti casi (fondi negoziali di categoria) chiedere anche anticpiazioni del montante versato in corso di contribuzione ... ma tanto in Italia il problema pensione è del tutto secondario e fra un decennio credo che per molti italiani sarà più probabile fare prima il funerale che riscuotere la pensione visto che l'età pensionabile, se va bene, arriverà a 70 anni, per chi nel frattempo avrà avuto il lusso di contribuire per 45 anni \as\
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  5. #13385
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    La previdenza complementare in Italia funziona proprio così. A termine contribuzione o rendita o rendita + parziale riscatto. Tra l'altro è possibile in molti casi (fondi negoziali di categoria) chiedere anche anticpiazioni del montante versato in corso di contribuzione ... ma tanto in Italia il problema pensione è del tutto secondario e fra un decennio credo che per molti italiani sarà più probabile fare prima il funerale che riscuotere la pensione visto che l'età pensionabile, se va bene, arriverà a 70 anni, per chi nel frattempo avrà avuto il lusso di contribuire per 45 anni \as\
    Lo so che e' cosi', ed infatti e' un grave errore (vista la finalita' di tali fondi) !

    Altresi' condivido, purtroppo, l'ultima parte del tuo discorso....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #13386
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Articolo troppo forzato a mio avviso
    Secondo me è volutamente tale per dimostrare che con l'idea che ha girato si rischiano di produrre effetti perversi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #13387
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    visto che l'età pensionabile, se va bene, arriverà a 70 anni, per chi nel frattempo avrà avuto il lusso di contribuire per 45 anni \as\
    Beh... Con tali input un contributivo rende un casino...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #13388
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Te lo spiega l'autore dell'articolo:

    Forse Pellegrino e Zanardi hanno interpretato male i vaghi segnali lanciati da Renzi; ma mi sembra improbabile, si tratta di due studiosi attenti, capaci e bene informati.

    Forse ho interpretato male io quello che hanno fatto Pellegrino e Zanardi. Senz'altro più probabile dell'ipotesi precedente, e in tal caso attendo che qualcuno chiarisca dove ho sbagliato.


    per il semplice motivo che ci deve spiegare in base a quale criterio le formule della prima tabella diventano le formule della seconda tabella ... perchè nei primi scaglioni vengono aggiunti tout court 1000 euro di detrazione aggiuntiva ma è più verosimile che i mille euro vengano rimodulati in modo progressivo come viene fatto dal quarto scaglione in avanti anche se bisognerebbe che ci spieghino gli autori di quella tabella il criterio che hanno adottato per rimodulare quei 1.000 euro perchè la formula buttata li da quali fonti attinge che non vi è nessun documento tecnico circa le intenzioni del governo?

    Articolo troppo forzato a mio avviso
    Però la prima tabella da loro inserita, a quando dicono, riguarda la situazione già oggi in vigore dopo la legge di stabilità...e anche lì noto distorsioni ed aliquote reali più alte delle marginali...

  9. #13389
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Stau, se ci sei batti un colpo.

    Regno Unito, ripresa a credito | Phastidio.net
    hai capito la perfida Albione
    sta messa bene...
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #13390
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sento odore di un rifinanziamento per la Cassa integrazione in deroga \fp\
    Errani cit

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •