Pagina 1843 di 3057 PrimaPrima ... 84313431743179318331841184218431844184518531893194323432843 ... UltimaUltima
Risultati da 18,421 a 18,430 di 30569
  1. #18421
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Panama papers è un vero mito.
    Vedere politici di tutto il globo portare soldi fuori dal proprio Paese è uno spettacolo che dovrebbero osservare soprattutto gli alieni per decidere quando bombardare l'intero globo terracqueo... Il vedere poi coinvolti i difensori della cultura del proprio Paese aggiunge quel tocco di comicità che non guasta mai.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #18422
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    LOL pare quasi che siete sorpresi del contenuto di quei paper ben svegliati eh. Caffe'?
    Spero solo che aiuti la gente a capire che lo schifo e' pressoche' uniforme in tutto il globo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #18423
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,375
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  4. #18424
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Intanto, si comincia a ritrattare?
    Ricordati sempre che le previsioni di crescita sono come le irruzioni siberiane di GFS a 15 giorni.

    E comunque io non me la prendo con chi abbassa le previsione di crescita in sede di DEF, specie se abbassarle prima vuol dire non discostarsi dalle previsioni dopo. Io me la prendo con chi pianifica sempre tenendo conto di crescita X e poi ci si ritrova sistematicamente con crescita 0.1X... Intanto però le hai fatte (leggi deficit) e magari son pure strutturali e te le devi portar dietro per anni...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #18425
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    LOL pare quasi che siete sorpresi del contenuto di quei paper ben svegliati eh.
    Ti dirò... Leggerci nomi di leader politici occidentali nonostante tutto mi sorprende. Forse son davvero ingenuo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #18426
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vedo che il mito della giustizia a orologeria sopravvive ai suoi inventori...
    D'altra parte in un Paese che ogni anno ha almeno 27 turni elettorali in qualsivoglia zona del Paese trovare un'inchiesta che NON sia a orologeria, prima o dopo il turno elettorale, non è esattamente un'impresa facile...
    Anche questo è vero
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #18427
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    mah, la storia di panama rappresenta la scoperta dell'acqua. neanche acqua calda chi ha un patrimonio milio-migliarario cerca sempre di nasconderselo da che mondo è mondo, purtroppo
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #18428
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oggi le tensioni sui periferici si attenuano un poco

    SPREAD Titoli di stato Europei Vs BUND

    Ecco perché il rischio-Brexit(che cresce di settimana in settimana)potrebbe accrescerle:

    Quali sarebbero invece per il resto dell'Unione le conseguenze economiche di Brexit?

    Anche questo è molto difficile da stabilire. Le conseguenze dirette sarebbero sicuramente meno significative che per il Regno Unito: per esempio, in proporzione sul totale, i Paesi Ue nel complesso esportano verso la Gran Bretagna molto meno di quanto il Regno Unito esporti verso di loro. È chiaro però che un'eventuale Brexit aprirebbe un periodo di incertezza politica anche per gli altri stati dell'Ue, dato che gli investitori potrebbero temere l'inizio di un processo di disgregazione della costruzione europea. Come ha scritto ieri in una nota di ricerca Kallum Pickering, un economista
    della banca tedesca Berenberg, «i mercati potrebbero chiedersi se anche Francia e Italia potrebbero avere referendum in futuro. Se gli investitori lo facessero, allora gli spread sui titoli di stato dell'eurozona potrebbero allargarsi e la fiducia delle imprese potrebbe diminuire».


  9. #18429
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    LOL pare quasi che siete sorpresi del contenuto di quei paper ben svegliati eh. Caffe'?
    Spero solo che aiuti la gente a capire che lo schifo e' pressoche' uniforme in tutto il globo.
    Grazie, lo sappiamo anche noi...non siamo così ingenui da pensare che lo "schifo" esista solo in Italia.

    Per quanto mi riguarda la differenza si chiama libertà economica e libertà dallo Stato in generale.
    Se nel mio Paese pago un total tax rate di circa il 30%, come quello che c'è in Svizzera e ricevo servizi tutto sommato più che buoni (dato che mi risulta che sia la sanità sia l'istruzione, sia la giustizia, sia il sistema pensionistico svizzero non siano certo quelli del terzo mondo, anzi...), senza dubbio mi darà un po' fastidio sapere che i politici e gli amici dei loro amici esportano i propri capitali dall'altro capo del mondo...ma neanche più di tanto perchè comunque, se non altro, riescono ad amministrare bene il mio Paese e a fornirmi servizi essenziali (non fornibili dal mercato), a costi contenuti.

    Se invece pago un total tax rate del 65% come quello che c'è in Italia:
    1) mi sento già preso per il c**o perchè mi chiedo cosa motivi quel 35% di differenza (65-30) senza riuscire, ahime, a darmi una risposta giustificabile;
    2) mi sento doppiamente preso per il c**o perchè oltre a pagare un livello di tasse tale da far passare a chiunque la voglia di fare impresa, devo pure vedere che i soliti personaggi simpatici del Bel Paese, dopo aver fatto moralismo a tutto spiano, fanno pure i finocchi coi soldi degli altri.

    P.S. : Ho preso la Svizzera come esempio, ma potrei prendere anche la Gran Bretagna, visto quel che si racconta su Cameron.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #18430
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Grazie, lo sappiamo anche noi...non siamo così ingenui da pensare che lo "schifo" esista solo in Italia.

    Per quanto mi riguarda la differenza si chiama libertà economica e libertà dallo Stato in generale.
    Se nel mio Paese pago un total tax rate di circa il 30%, come quello che c'è in Svizzera e ricevo servizi tutto sommato più che buoni (dato che mi risulta che sia la sanità sia l'istruzione, sia la giustizia, sia il sistema pensionistico svizzero non siano certo quelli del terzo mondo, anzi...), senza dubbio mi darà un po' fastidio sapere che i politici e gli amici dei loro amici esportano i propri capitali dall'altro capo del mondo...ma neanche più di tanto perchè comunque, se non altro, riescono ad amministrare bene il mio Paese e a fornirmi servizi essenziali (non fornibili dal mercato), a costi contenuti.

    Se invece pago un total tax rate del 65% come quello che c'è in Italia:
    1) mi sento già preso per il c**o perchè mi chiedo cosa motivi quel 35% di differenza (65-30) senza riuscire, ahime, a darmi una risposta giustificabile;
    2) mi sento doppiamente preso per il c**o perchè oltre a pagare un livello di tasse tale da far passare a chiunque la voglia di fare impresa, devo pure vedere che i soliti personaggi simpatici del Bel Paese, dopo aver fatto moralismo a tutto spiano, fanno pure i finocchi coi soldi degli altri.

    P.S. : Ho preso la Svizzera come esempio, ma potrei prendere anche la Gran Bretagna, visto quel che si racconta su Cameron.
    Quoto.Non a caso,l'espressione "cornuti e mazziati" mica hanno avuto bisogno di inventarla in Svizzera o in Scozia.
    Il che non significa pensare che all'estero siano tutti santi e qui tutti diavoli.Ma che le conseguenze della "diavoleria" da noi sono più inaccettabili,per ragioni di sistema.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •