A proposito...La questione non è solo legata alle costosissime baby pensioni della generazione precedente ma proprio al concetto di sistema a ripartizione,che entra in crisi quando la natalità è decrescente per decenni ed al tempo stesso ci sono lunghe fasi recessive,per cui la generazione più giovane è più povera di quella precedente.
http://www.lastampa.it/2016/04/19/economia/boeri-la-generazione-rischia-di-andare-in-pensione-a-anni-jMLgvDfe1iooNPhkYqZd8J/pagina.html
Oggi sciopero per CCNL Metalmeccanico (proposte di confindustria ASSURDE).
Nelle linee di produzione adesione che sfiora il 95% da me, ben fatto.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Dal punto di vista occupazionale non c'è nessun beneficio.
In compenso però i lavoratori hanno minori tutele per quanto riguarda il posto e nessuna correzione degli ammortizzatori sociali quando lo si perde.
E in più, ciliegina sulla torta, se prima tutti i dipendenti avevano le stesse tutele ora i dipendenti privati sono di serie B rispetto a quelli pubblici che conservano le maggiori tutele precedenti visto che il contratto a tutele crescenti lì non si applica.
Riassumendo io la chiamo situazione peggiore (senza quantificare il quanto).
E non trovo un vero motivo per considerarla, globalmente, migliore di prima.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il primo è ovviamente un beneficio per l'azienda, mentre nel secondo caso è stato fatto maggiore ordine rispetto al casino precedente. Sono tutte modifiche abbastanza irrilevanti, ma non peggiorative come impatto economico.
Vero, ma questo non è certo un danno economico. Non sto parlando di etica od altro.
Segnalibri