Pagina 1846 di 3057 PrimaPrima ... 84613461746179618361844184518461847184818561896194623462846 ... UltimaUltima
Risultati da 18,451 a 18,460 di 30569
  1. #18451
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh no, peggio di prima il sistema non è; però è davvero molto simile.

    Il problema è che non entra in mente nè ai politici, nè ai sindacati ma soprattutto nè a moltissimi cittadini che il posto di lavoro non va tutelato, vanno segate completamente anomalie come la cassintegrazione, va lasciato fare alle aziende quello che si vuole a livello di licenziamenti (tolti ovviamente quelli discriminatori). È inutile, non ce la fanno. Non ce la può fare un paese così.
    A proposito...La questione non è solo legata alle costosissime baby pensioni della generazione precedente ma proprio al concetto di sistema a ripartizione,che entra in crisi quando la natalità è decrescente per decenni ed al tempo stesso ci sono lunghe fasi recessive,per cui la generazione più giovane è più povera di quella precedente.

    http://www.lastampa.it/2016/04/19/economia/boeri-la-generazione-rischia-di-andare-in-pensione-a-anni-jMLgvDfe1iooNPhkYqZd8J/pagina.html

  2. #18452
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Oggi sciopero per CCNL Metalmeccanico (proposte di confindustria ASSURDE).
    Nelle linee di produzione adesione che sfiora il 95% da me, ben fatto.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #18453
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    A proposito...La questione non è solo legata alle costosissime baby pensioni della generazione precedente ma proprio al concetto di sistema a ripartizione,che entra in crisi quando la natalità è decrescente per decenni ed al tempo stesso ci sono lunghe fasi recessive,per cui la generazione più giovane è più povera di quella precedente.

    http://www.lastampa.it/2016/04/19/economia/boeri-la-generazione-rischia-di-andare-in-pensione-a-anni-jMLgvDfe1iooNPhkYqZd8J/pagina.html
    Beh, certo. Le baby-pensioni sono un problema marginale, il problema vero sono le milionate di pensioni che paghiamo noi e per le quali è stata versata solo una briciola di contributi.


  4. #18454
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh no, peggio di prima il sistema non è; però è davvero molto simile.
    Dal punto di vista occupazionale non c'è nessun beneficio.
    In compenso però i lavoratori hanno minori tutele per quanto riguarda il posto e nessuna correzione degli ammortizzatori sociali quando lo si perde.
    E in più, ciliegina sulla torta, se prima tutti i dipendenti avevano le stesse tutele ora i dipendenti privati sono di serie B rispetto a quelli pubblici che conservano le maggiori tutele precedenti visto che il contratto a tutele crescenti lì non si applica.
    Riassumendo io la chiamo situazione peggiore (senza quantificare il quanto).
    E non trovo un vero motivo per considerarla, globalmente, migliore di prima.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #18455
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Oggi sciopero per CCNL Metalmeccanico (proposte di confindustria ASSURDE).
    Non sono aggiornato... Di che si parla?

    A proposito... Ma darla su con i CCNL per settore e passare ad un sistema di retribuzione minima (magari pesato) è mai venuto in mente a nessuno?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #18456
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, certo. Le baby-pensioni sono un problema marginale, il problema vero sono le milionate di pensioni che paghiamo noi e per le quali è stata versata solo una briciola di contributi.
    Esatto: le prime sono soprattutto un problema etico e di equità (che comunque non va sottovalutato perchè spiega tante cose dell'andazzo odierno...), mentre le seconde sono un problema soprattutto contabile.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #18457
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dal punto di vista occupazionale non c'è nessun beneficio.
    In compenso però i lavoratori hanno minori tutele per quanto riguarda il posto e nessuna correzione degli ammortizzatori sociali quando lo si perde.
    E in più, ciliegina sulla torta, se prima tutti i dipendenti avevano le stesse tutele ora i dipendenti privati sono di serie B rispetto a quelli pubblici che conservano le maggiori tutele precedenti visto che il contratto a tutele crescenti lì non si applica.
    Riassumendo io la chiamo situazione peggiore (senza quantificare il quanto).
    E non trovo un vero motivo per considerarla, globalmente, migliore di prima.
    Io quoto Bax. E non capisco perché Ale sono mesi che vai avanti a dire che non è peggio di prima...è DECISAMENTE peggio di prima.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #18458
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Io quoto Bax. E non capisco perché Ale sono mesi che vai avanti a dire che non è peggio di prima...è DECISAMENTE peggio di prima.
    Magari ragiona solo da imprenditore privato; in quel caso poter licenziare per motivi economici è sicuramente un beneficio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #18459
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In compenso però i lavoratori hanno minori tutele per quanto riguarda il posto
    e nessuna correzione degli ammortizzatori sociali quando lo si perde.
    Il primo è ovviamente un beneficio per l'azienda, mentre nel secondo caso è stato fatto maggiore ordine rispetto al casino precedente. Sono tutte modifiche abbastanza irrilevanti, ma non peggiorative come impatto economico.

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E in più, ciliegina sulla torta, se prima tutti i dipendenti avevano le stesse tutele ora i dipendenti privati sono di serie B rispetto a quelli pubblici che conservano le maggiori tutele precedenti visto che il contratto a tutele crescenti lì non si applica.
    Vero, ma questo non è certo un danno economico. Non sto parlando di etica od altro.


  10. #18460
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, certo. Le baby-pensioni sono un problema marginale, il problema vero sono le milionate di pensioni che paghiamo noi e per le quali è stata versata solo una briciola di contributi.
    Sono un aspetto morale della questione,perché confermano che negli anni 70'/80'/inizio 90' il Paese viveva spendendo la parte delle future generazioni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •