Pagina 1952 di 3057 PrimaPrima ... 95214521852190219421950195119521953195419622002205224522952 ... UltimaUltima
Risultati da 19,511 a 19,520 di 30569
  1. #19511
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    è
    Rouen che è grande quanto un quartiere di Roma ha la sua metropolitana. Quando la vidi la prima volta nel 2002 non ci volevo credere, eppure stava lì
    Anche Brescia ce l'ha E Roma fa una figuraccia anche di fronte a Milano, come metropolitana e non solo: quella milanese è l'unica metropoli italiana che abbia un servizio di trasporti pubblici su rotaia di livello europeo (tram, metro e S-Bahn), anche se ancora un po' indietro rispetto a città simili come Monaco di Baviera e Vienna.
    L'unica città con metro che fa peggio di Roma come avanzamento lavori, è Genova...

  2. #19512
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    il Cile di Pinochet
    Confronto impari: la riprova di cosa sarebbe diventato il Cile di Allende, l'abbiamo oggi col Venezuela di Chavez e poi Maduro A quelle condizioni, qualunque governo democratico in senso liberale (e non marxista, quanto era democratica la mia amata DDR...) ce l'avrebbe fatta lo stesso

  3. #19513
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Leggo l'ultima frase di questo articolo (non prima di essermi toccato le gonadi in un certo passaggio...) e la domanda che mi viene spontanea è per quanto ci trascineremo i danni del passato recente...

    Alitalia vola sul paese del bail-in - Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #19514
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Leggo l'ultima frase di questo articolo (non prima di essermi toccato le gonadi in un certo passaggio...) e la domanda che mi viene spontanea è per quanto ci trascineremo i danni del passato recente...

    Alitalia vola sul paese del bail-in - Phastidio.net
    E non solo quella pensa a ILVA: non dico neanche Taranto, ma Genova, dove potevano (e dovevano) chiuderla 10 anni fa, ricollocando i dipendenti e bonificando la zona (è proprio sul mare). Invece hanno ceduto ai ricatti di un certo sindacalismo rimasto fermo agli anni '70, hanno perso tempo, ed ogni mese che passa aumenta il rischio di doverla chiudere, senza aver programmato né il ricollocamento né la bonifica.

  5. #19515
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Leggo l'ultima frase di questo articolo (non prima di essermi toccato le gonadi in un certo passaggio...) e la domanda che mi viene spontanea è per quanto ci trascineremo i danni del passato recente...

    Alitalia vola sul paese del bail-in - Phastidio.net
    In passato avrei detto forever, adesso le cose sono un po' diverse. L'importante in area governativa ora è che prosperi Fiumicino (Benetton), che perlomeno ha gradualmente sempre meno bisogno di Alitalia.


  6. #19516
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tu pensa... E siamo oltre il 130% del PIL lo stesso... Pensa se avessimo potuto farne...

    Io intanto resto in attesa che qualcuno mi spieghi perchè pre-Euro e subito dopo l'Euro avevamo un spesa corrente a cavallo del 40% del PIL mentre oggi è al 46%...
    Ma sicuramente il problema è il trattato di Maastricht...
    Quoto e aggiungo che comunque il trattato di Maastricht non impedisce di fare deficit, tanto che mi risulta l'Italia nel periodo pre-crisi e durante la prima fase della crisi (fino al 2011) abbia comunque a tratti avuto deficit superiori al 3% (che già non è pochissimo comunque), ad esempio nel 2005, 2009 e 2010.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #19517
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In passato avrei detto forever, adesso le cose sono un po' diverse. L'importante in area governativa ora è che prosperi Fiumicino (Benetton), che perlomeno ha gradualmente sempre meno bisogno di Alitalia.
    Buon articolo al riguardo: ALITALIA DI NUOVO IN CRISI, DALLE CINQUE STELLE AL CHIAGNE E FOTTE - GLI STATI GENERALI


  8. #19518
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Confronto impari: la riprova di cosa sarebbe diventato il Cile di Allende, l'abbiamo oggi col Venezuela di Chavez e poi Maduro A quelle condizioni, qualunque governo democratico in senso liberale (e non marxista, quanto era democratica la mia amata DDR...) ce l'avrebbe fatta lo stesso
    Oddio,erano altri tempi ed Allende era meno cazzaro ed estremo di Chavez.
    Ricorda un poco i dirigenti serbi attuali,per certi versi.

  9. #19519
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Per la serie "felicità, gioia e ottimismo":

    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #19520
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Che é successo alla sterlina???!!! Parita entro fine anno???

    Sent using Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •