Pagina 952 di 3057 PrimaPrima ... 4528529029429509519529539549621002105214521952 ... UltimaUltima
Risultati da 9,511 a 9,520 di 30569
  1. #9511
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se non fosse associata ad altre stronzate varie, il che ovviamente la annega lì in mezzo , sarebbe l'unica cosa sensata che ho sentito da qualche secolo.
    Tanto inutile pigliarsi per il culo: se la condizione imprescindibile è che tagli di imposte siano coperti allora è inutile parlare di una cosa o dell'altra; è sempre e comunque il gioco delle 3 carte con il rischio (v. IMU) che il culo dove si infila la carta con gli angoli non arrotondati sia sempre lo stesso.
    Se invece in virtù dell'uscita dalla procedura di infrazione possiamo permetterci di fare un po' di deficit lo si faccia per ridurre il carico fiscale, che sia l'IVA o l'IRAP o l'IRPEF mi va comunque bene ragionandoci un po' su; certo... Se devo fare deficit per finanziare il taglio dell'IMU prima casa per tutti allora meglio la citata invasione...
    Quoto il grassettato.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #9512
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  3. #9513
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  4. #9514
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Esatto.

    Ad ogni modo il taglio di IRAP ed IRPEF viene anche prima di quello dell'IMU sui fabbricati commerciali, perchè interessa una platea maggiore di aziende e persone.
    In ogni caso, ho speranze zero. Non sento parlare di nessun taglio, e non parlo delle solite stronzate sui costi della politica ma ovviamente dell'apparato statale. Non che mi aspettassi di meglio da questo governo.
    anche le mie stanno calando.

    Tagli: tutti parlano e nessuno lo fa, questo purtroppo era possibile, ora diviene probabile.
    ma dico io, se venisse abolito tout court il finanziamento pubblico ai partiti, quanto sarebbe il "risparmio"?

    almeno l'aumento dell'Iva potrebbe essere scongiurato, credo.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #9515
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Esatto.

    Ad ogni modo il taglio di IRAP ed IRPEF viene anche prima di quello dell'IMU sui fabbricati commerciali, perchè interessa una platea maggiore di aziende e persone.
    In ogni caso, ho speranze zero. Non sento parlare di nessun taglio, e non parlo delle solite stronzate sui costi della politica ma ovviamente dell'apparato statale. Non che mi aspettassi di meglio da questo governo.

    Hai perfettamente ragione, la priorità è senz'altro l'irap, una tassa che ha come base imponbile il reddito prodotto al lordo dei costi per il personale ... un vero suicidio . Ma ridurre/eliminare questa tassa è pressoché impossibile dal momento che oltre a necessitare di una copertura finanziaria mostruosa (perché oramai lo han capito anche i muri che senza copertura finanziaria questo governo non fa nulla) il problema è che questa imposta regionale finanzia almeno il 30% del servizio sanitario nazionale ...
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #9516
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione, la priorità è senz'altro l'irap, una tassa che ha come base imponbile il reddito prodotto al lordo dei costi per il personale ... un vero suicidio . Ma ridurre/eliminare questa tassa è pressoché impossibile dal momento che oltre a necessitare di una copertura finanziaria mostruosa (perché oramai lo han capito anche i muri che senza copertura finanziaria questo governo non fa nulla) il problema è che questa imposta regionale finanzia almeno il 30% del servizio sanitario nazionale ...
    Il problema è che la copertura finanziaria non casca dal pero, e se non la si cerca...


  7. #9517
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    tramite chi si fa cultura? tramite il politico di turno o programmi televisivi (meglio che non faccio nomi \as\\as\) .. Alla gente comune non interessa la cultura economia (come materia), l'italiano medio è più attratto dal fatto dell'Imu o dell'Iva ,senza andare a vedere gli effetti reali che porta all'economia italiana(che siano positivi o negativi),perchè tocca le proprie tasche.
    Gli italiani se si sentono toccate nel proprio allora si infervorano ma se si parla ad esempio di evasione fa l'orecchio da mercante o ammette persino che sia una cosa giusta\fp\ (sentito con le mie orecchie)
    Credo che dare in mano alla gente decisioni economiche sia una scelta alquanto azzardata , proprio perchè "siamo ignoranti" non in senso dispregiativo sia chiaro.
    Fede te faresti fare un referendum sull'Euro
    Piano, non fraintendermi...quanto evidenziato non l'ho proposto e non mi sognerei mai e poi mai di farlo fare.
    Il fatto che "siamo ignoranti" a mio avviso non solo non è minimamente una giustificazione, ma rappresenta proprio l'acme del problema: il popolo italiano non solo è ignorante, ma peggio ancora disinteressato. Salvo poi lamentarsi che c'è la crisi, che ci sono troppe tasse, che uddio si taglia la spesa sanitaria, nooo quella non si può toccare ecc.
    Ma oggi questo tipo di atteggiamento non è più giustificabile.Non funziona. Non puoi essere un disinformato e disinteressato, poi lamentarti. E' giusto istituire un sistema tramite il quale nessuno possa più essere esente da quello che avviene, sia a livello italiano sia a livello europeo. E istituire il referendum per l'approvazione di trattati (non x l'euro...per carità quello non ci penserei mai), è sicuramente un grosso passo in tal senso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #9518
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il problema è che la copertura finanziaria non casca dal pero, e se non la si cerca...
    Assolutamente si, ma anche se per assurdo si decidesse di non coprire finanziariamente l'operazione oppure di recuperare risorse a copertura, il problema si sposterebbe comunque sulla scopertura diretta che si genererebbe sul SSN, essendo l'irap un'imposta che in parte finanzia direttamente (quasi come un contributo) la sanità regionale. Questo è il motivo che non lascia alcuna speranza su una rimodulazione/eliminazione dell'irap. Molto più facile "nascondere" una scopertura causata da una riduzione di irpef
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  9. #9519
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Assolutamente si, ma anche se per assurdo si decidesse di non coprire finanziariamente l'operazione oppure di recuperare risorse a copertura, il problema si sposterebbe comunque sulla scopertura diretta che si genererebbe sul SSN, essendo l'irap un'imposta che in parte finanzia direttamente (quasi come un contributo) la sanità regionale. Questo è il motivo che non lascia alcuna speranza su una rimodulazione/eliminazione dell'irap. Molto più facile "nascondere" una scopertura causata da una riduzione di irpef
    Beh, sì e no. Nulla vieta di spostare a copertura del SSN parte del gettito di un'altra tassa. Chiaramente dargli una sforbiciata e destinare i risparmi ad un alleggerimento dell'IRAP è fantascienza...


  10. #9520
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    il popolo italiano non solo è ignorante, ma peggio ancora disinteressato.
    Su questo aspetto non credo che altri popoli siano poi tanto diversi. L'italiano tende spesso a sottovalutarsi nel confronto con gli altri. Non credo che le popolazioni dell'est europa che hanno aderito all'euro siano maggiormente consapevoli di noi italiani in fatto di economia o di qualsiasi altra materia ... non credo che i greci fossero così interessati alle proprie questioni politiche interne prima che scoppiasse lo scandalo dei bilanci pubblici truccati ... non credo che il montare dei movimenti euroscettici tedeschi siano poi così differenti da quelli italiani ...
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •