FT: Fiat Industrial sposta la residenza fiscale in Uk, l'ultimo colpo all'Italia - Il Sole 24 ORE
Qualcuno prepara le valige![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
anche le mie stanno calando.
Tagli: tutti parlano e nessuno lo fa, questo purtroppo era possibile, ora diviene probabile.
ma dico io, se venisse abolito tout court il finanziamento pubblico ai partiti, quanto sarebbe il "risparmio"?
almeno l'aumento dell'Iva potrebbe essere scongiurato, credo.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Hai perfettamente ragione, la priorità è senz'altro l'irap, una tassa che ha come base imponbile il reddito prodotto al lordo dei costi per il personale... un vero suicidio
. Ma ridurre/eliminare questa tassa è pressoché impossibile dal momento che oltre a necessitare di una copertura finanziaria mostruosa (perché oramai lo han capito anche i muri che senza copertura finanziaria questo governo non fa nulla) il problema è che questa imposta regionale finanzia almeno il 30% del servizio sanitario nazionale ...
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Piano, non fraintendermi...quanto evidenziato non l'ho proposto e non mi sognerei mai e poi mai di farlo fare.
Il fatto che "siamo ignoranti" a mio avviso non solo non è minimamente una giustificazione, ma rappresenta proprio l'acme del problema: il popolo italiano non solo è ignorante, ma peggio ancora disinteressato. Salvo poi lamentarsi che c'è la crisi, che ci sono troppe tasse, che uddio si taglia la spesa sanitaria, nooo quella non si può toccare ecc.![]()
Ma oggi questo tipo di atteggiamento non è più giustificabile.Non funziona. Non puoi essere un disinformato e disinteressato, poi lamentarti. E' giusto istituire un sistema tramite il quale nessuno possa più essere esente da quello che avviene, sia a livello italiano sia a livello europeo. E istituire il referendum per l'approvazione di trattati (non x l'euro...per carità quello non ci penserei mai), è sicuramente un grosso passo in tal senso.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Assolutamente si, ma anche se per assurdo si decidesse di non coprire finanziariamente l'operazione oppure di recuperare risorse a copertura, il problema si sposterebbe comunque sulla scopertura diretta che si genererebbe sul SSN, essendo l'irap un'imposta che in parte finanzia direttamente (quasi come un contributo) la sanità regionale. Questo è il motivo che non lascia alcuna speranza su una rimodulazione/eliminazione dell'irap. Molto più facile "nascondere" una scopertura causata da una riduzione di irpef![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Su questo aspetto non credo che altri popoli siano poi tanto diversi. L'italiano tende spesso a sottovalutarsi nel confronto con gli altri. Non credo che le popolazioni dell'est europa che hanno aderito all'euro siano maggiormente consapevoli di noi italiani in fatto di economia o di qualsiasi altra materia ... non credo che i greci fossero così interessati alle proprie questioni politiche interne prima che scoppiasse lo scandalo dei bilanci pubblici truccati ... non credo che il montare dei movimenti euroscettici tedeschi siano poi così differenti da quelli italiani ...![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Segnalibri