Il fatto di poter provare a incidere sulle decisioni che ti riguardano. Cosa che se sei un nulla nel mondo globale subisci soltanto.
Se quindi l'ipotesi di partenza è che nel primo caso non ci guadagni, di sicuro nel secondo se non hai un gran culo ci rimetti...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Come no! Infatti l'Italia,con la ricchezza di materie prime, sì che potrebbe essere indipendente nel primario. Avendo però il livello di HDI della Moldavia,se va bene.Ma per piacere,Foia'.
Fai quel discorso qualunquistico-nazionalista-autarchista che oggi è di gran moda ma francamente considero dettato solo dal rancore.
sì, ma dipende cosa intendi per prosperità. Prosperità è un concetto soggettivo, ma mi rendo conto che con gli attuali standard sia sinonimo di benessere economico dell'individuo che però in realtà non vedo ad oggi.
abbiamo perso un'occasione allora, dovevamo chiedere tutti la cittadinanza americana.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/11/2016 alle 10:21
Mi sa che tu, in buona compagnia, tendi a identificare lo standard di vita moderna con lo spreco o "l'iPhone".
Se passi da un'economia avanzata come lo è (ancora) la nostra ad una basata sulla famiglia che si coltiva l'orto per mangiare non rinunci all'iPhone.
Rinunci all'iPhone, a tutto il terziario, all'industria ecc. ecc. ecc. ovvero passi da essere qualcosa di moderno e avanzato al ritorno all'era pre-rivoluzione industriale.
Ribadisco: la possibilità di provare c'è; è sufficiente trasferirsi in qualsiasi stato del terzo mondo.
Sarà una condizione felice eh, però chissà come mai però di flussi migratori in quella direzione non se ne vedono...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per quello c'è l'IHDI: List of countries by inequality-adjusted HDI - Wikipedia
No, identifico la società moderna con la volontà di dirigere la massa verso un consumismo privo di vantaggi concreti..ed è molto diverso.
L'esempio dell'iPhone: la scelta della persona di avere un iPhone deve avere un vantaggio per il benessere economico dell'individuo, es. l'iPhone è indispensabile in certi casi per il lavoro dell'individuo.
Dura salita per il settore alimentare europeo e l'etichetta industriale europea non ci permette una scelta trasparente:
Indovina chi viene a cena - Indovina chi viene a cena - video - RaiPlay
Ovvero?
Deve?
E se io voglio un iPhone perchè faccio prima a navigare se cerco qualcosa? Magari una strada?
E se io voglio un iPhone perchè riesco più facilmente a tenermi in contatto con gli amici?
Son vantaggi concreti o no? Secondo me sì visto che comunque soddisfano una mia esigenza. E non sta a terzi sindacare se sia "giusta" o "sbagliata". E non è nessuna massa o nessun Grande Fratello ad avermi convinto di quei vantaggi.
Ma fosse solo l'iPhone il vantaggio della moderna società potremmo anche discuterne...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ovvero ognuno dovrebbe essere consumatore proporzionalmente alle proprie capacità economiche, di esempi ce ne sono tanti, per esempio qualunque cosa che non sono in grado di acquistare prima del suo utilizzo.
sì infatti era un esempio e come ho detto ogni soggetto lo usa per avere meno spese di tempo/denaro sia per arrivare a destinazione (navigatore) sia per risparmiare nel comunicare. Era solo un esempio per rendere l'idea del concetto che volevo esprimere.
Segnalibri