Pagina 1991 di 3057 PrimaPrima ... 99114911891194119811989199019911992199320012041209124912991 ... UltimaUltima
Risultati da 19,901 a 19,910 di 30569
  1. #19901
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ma chissene.... tanto anche ai vecchi signori non piaceva la dura salita, ma la strada spianata.Finchè troveranno chi gliela spiana....

  2. #19902
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma perché Putin viene accomunato a Trump e Jinping? In generale perché la Russia viene paragonata a USA e Cina, anziché ad una qualsiasi media potenza europea?
    Per la sua potenza militare?
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  3. #19903
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ma i singoli cittadini cosa ci guadagnano se lo stato in cui vive è una potenza mondiale?
    Mi sfugge quale possa essere l'interesse del lettore per un articolo del genere...

  4. #19904
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    forse anche questo può essere un buon indicatore della nostra (Italia) dura discesa verso il default

    Giappone, riapre la strada collassata: voragine di 30 metri riparata in due giorni - Repubblica.it

    lo so, può essere vista come notizia marginale (magari lo è), opera fatta da stakanovisti, oppure opera fatta per far vedere che tutto va bene in Giappone quando anche loro hanno bei problemi, oppure come qualcuno faceva notare gli stessi giapponesi combinano dei bei disastri (mi viene in mente Fukushima con i genialoni della Tepco...)

    ma è indicativa che se si vuole, se si ha volontà si possono risolvere problemi
    negli ultimi anni vedo in Italia un lassismo, un fatalismo che lascia sbalorditi

    Il Corriere della Sera parla di una settimana, la Repubblica di 2 giorni
    non mi interessa, prendiamo per buono il Corriere e mettiamoci una settimana

    qui in Italia non riusciamo a chiudere una buca sull'asfalto

    qui a Ostia da mesi (mi sembra più di un anno) una strada è chiusa al traffico perché è sprofondata di un dcm (neanche 10 centimetri) e un altro punto pure è stato transennato
    e rimane lì con le sue belle transenne
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #19905
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma perché Putin viene accomunato a Trump e Jinping? In generale perché la Russia viene paragonata a USA e Cina, anziché ad una qualsiasi media potenza europea?
    Per la presenza militare, non certo l'economia.


  6. #19906
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    qui in Italia non riusciamo a chiudere una buca sull'asfalto
    qui a Ostia da mesi (mi sembra più di un anno) una strada è chiusa al traffico perché è sprofondata di un dcm (neanche 10 centimetri) e un altro punto pure è stato transennato
    e rimane lì con le sue belle transenne
    ma se oggi avere una dignità è sinonimo di possedere un i-phone, cosa pretendi che dall'oggi al domani cambi tutto e che si sovvertano le priorità piramidali?
    Chi ne ha i mezzi vorrebbe riparare quella strada, ma le priorità sono altre e si toglie la dignità alla gente che vorrebbe ripararla.
    Alla gente che vuole lavorare continuiamo a togliere la dignità, così anche noi potremo dire di avere una potenza..un'esercito funkazzista
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/11/2016 alle 22:46

  7. #19907
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per la presenza militare, non certo l'economia.
    Anche per questioni geopolitiche, comanda non poco

  8. #19908
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ma i singoli cittadini cosa ci guadagnano se lo stato in cui vive è una potenza mondiale?
    Mi sfugge quale possa essere l'interesse del lettore per un articolo del genere...
    Non ci si guadagna nulla, però, anzi se lostato è uno staterello può anche rimetterci(vedasi Venezuela)

  9. #19909
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non ci si guadagna nulla, però, anzi se lostato è uno staterello può anche rimetterci(vedasi Venezuela)
    ma ogni staterello dovrebbe lavorare ogni gg per essere indipendente nel primario, se non lo è, la fame è un toccasana per riordinare le priorità costituite. La famiglia numerosa di una volta pensava proprio ad essere indipendente nel primario e ogni singolo ne beneficiava. Oggi molti singoli cittadini sono inconsapevoli di non potersi permettere un certo tenore di vita che per il momento è permesso e non direttamente controllato dagli stessi.
    La moda dell'individualismo e il voler scalare la piramide sociale a tutti i costi ha portato il cittadino a perdere di vista ciò che veramente conta per vivere con dignità.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/11/2016 alle 00:58

  10. #19910
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ma ogni staterello dovrebbe lavorare ogni gg per essere indipendente nel primario, se non lo è, la fame è un toccasana per riordinare le priorità costituite.
    Ti rendi conto vero che stai disegnando un futuro da agricoltura di sussistenza? Sistema economico visto per secoli con la nota prosperità che ha portato.
    No, grazie. In giro per il mondo, soprattutto nell'Africa, ce ne sono un sacco di questi esempi e francamente non ci tengo particolarmente a puntare a questo eldorado...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •