Caserta no perché ha oltre 900mila abitanti (provincia), ma non me ne volere se dico che al Sud ce ne sarebbero province da abolire. E coi vescovi va anche peggiouna frammentazione amministrativo-religiosa incredibile. Sarò autonomista e anche oltre, ma non "atomista". (Problemi che, in versione minore, ci sono anche in Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana.)
Il Cile da ben prima...già dalla metà degli anni '80 circa, e - va detto - grazie a molte riforme messe in pratica durante la terribile dittatura di Pinochet. Sicuramente si è trattato di un periodo terribile, ma se il Cile oggi è economicamente un'isola felice in una regione (l'America latina) quantomai disastrata lo deve in buona parte anche a quelle riforme (vedasi il sistema pensionistico creato da Pinera ad esempio).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
L'originale è del Telegraph, comunque: Theresa May poised to announce end of free movement for new EU migrants next month
Eh sì….nel 1992 siamo anche usciti dallo SME, per fortuna direi.
Ma voi credete davvero che l’euro sia stata la nostra salvezza per il debito pubblico e stronz*** simili. Difficile discutere così.
Parlate ancora di tagli di bilancio quando uno Stato con il pareggio di bilancio in Costituzione è uno Stato morto. Facciamo avanzo primario da 20 anni, ma il debito non cala. Chissà perché...
L’Ue non è il problema.. no
politici europeisti da Andreatta in poi non sono stati il problema.. no
sicuramente sarà la corruzione, il malaffare, la mafia, ecc.. sì credeteci
(esempio la Finlandia)
e non mi venite a paragonare l’Italia con Cile e Venezuela perché modestamente eravamo la quinta potenza mondiale
ma forse va studiata un po’ di storia del trentennio glorioso
Ma chi ha parlato di crescita? Si tira in ballo sempre il debito pubblico, falso problema. E non mi pare che oggi il Giappone (contutti i problemi che ha avuto) sia messo peggio di un’Italia qualsiasi.
E
la domanda interna?
Quandoc’erano dazi e dogane le esportazioni non esistevano, ma scherzi?!
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri