Pagina 2128 di 3057 PrimaPrima ... 11281628202820782118212621272128212921302138217822282628 ... UltimaUltima
Risultati da 21,271 a 21,280 di 30569
  1. #21271
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    A che pro?
    Non ci guadagnerebbe molto
    Stefano, questo è un dubbio che me lo ha instillato un mio ex collega
    mi faceva notare che da anni la Germania sta richiamando presso i propri forzieri il proprio oro detenuto principalmente dalla Federal Reserve, la Banca Centrale britannica e la Banca Centrale Francese (tonnellate e tonnellate d'oro, specialmente da USA e GB)

    io non posso fornire prove evidenti (non ho registrazioni o commenti di Schauble con Weidmann )

    tu dici che non convenga?
    mah, io sono del parere che da una parte convenga e dall'altra no

    ti dico immediatamente perché convenga loro staccarsi: la prima idea al volo è che la Germania nel suo complesso (in particolare le banche e le assicurazioni) stanno soffrendo moltissimo i tassi di interesse eccezionalmente bassi che Draghi sta tenendo in Europa
    2 figure istituzionali di calibro elevato, banche e assicurazioni tedesche sono potentissime
    le critiche da tempo sono forti e si rendono conto che in una BCE con molte voci discordanti tra loro non sempre si riesce a imporre la propria visione

    un club esclusivo in cui sei tu che detti le regole diventa più facile. Non solo: si porterebbe appresso nazioni che sono sempre state sulla stessa linea, con economie che riuscirebbero a tenere il passo


    certezze da un lato o dall'altro non ne ho. Solo dubbi, poi se alla fine si dimostrerà che è solo un sogno ne prenderò atto con una risata
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #21272
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    hai toccato un tasto interessante, mi piace capire questa storia anche se ne sono alquanto a digiuno
    Discorso lungo ma affascinante. Se hai tempo (non ne serve troppo) e voglia, ti raccomando un libro introduttivo molto scorrevole e piacevole: The Internet of Money: Volume 1: Amazon.it: Andreas M. Antonopoulos: Libri in altre lingue


  3. #21273
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma il botto della banca o... del meteorite ?
    Eeeeeh, magari.
    Quello della banca intendo.
    A proposito... E della popolare di Bari che si dice?
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    quale nazione?? sono tutto orecchi... accetto qualsiasi consiglio
    Beh, se parli di spostarci i tuoi soldi nella situazione odierna va bene anche l'Austria.
    Oppure le classiche Svizzera e Germania.
    Domani se le cose dovessero cambiare ci si guarda.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #21274
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ti dico immediatamente perché convenga loro staccarsi: la prima idea al volo è che la Germania nel suo complesso (in particolare le banche e le assicurazioni) stanno soffrendo moltissimo i tassi di interesse eccezionalmente bassi che Draghi sta tenendo in Europa
    2 figure istituzionali di calibro elevato, banche e assicurazioni tedesche sono potentissime
    le critiche da tempo sono forti e si rendono conto che in una BCE con molte voci discordanti tra loro non sempre si riesce a imporre la propria visione
    Premesso che nel mondo tutto è possibile, v. brexit , un Paese a vocazione esportatrice come la Germania si ritroverebbe in un ristretto club di ricchi, circondati da poveracci al quale farebbe molta più fatica (sia in termini puramente economici che di regole) a piazzare la propria "roba" e contemporaneamente con un rialzo dei tassi?
    A me par la ricetta ideale per innescare una recessione.
    Il "piano B" dev'essere veramente intelligente altrimenti...

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #21275
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Eeeeeh, magari.
    Quello della banca intendo.
    A proposito... E della popolare di Bari che si dice?

    la cosa bella è che ha anche inglobato altre banche in difficoltà (cassa di risparmio di Teramo, se non ricordo male)
    poi si scopre che non naviga in acque sicure neppure lei

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh, se parli di spostarci i tuoi soldi nella situazione odierna va bene anche l'Austria.
    Oppure le classiche Svizzera e Germania.
    Domani se le cose dovessero cambiare ci si guarda.

    non solo soldi: ...anche me stesso
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #21276
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Premesso che nel mondo tutto è possibile, v. brexit , un Paese a vocazione esportatrice come la Germania si ritroverebbe in un ristretto club di ricchi, circondati da poveracci al quale farebbe molta più fatica (sia in termini puramente economici che di regole) a piazzare la propria "roba" e contemporaneamente con un rialzo dei tassi?
    A me par la ricetta ideale per innescare una recessione.
    Il "piano B" dev'essere veramente intelligente altrimenti...

    Massimo, dubbi
    nulla più, ragionamenti su ipotesi che stanno in piedi per miracolo
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #21277
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    non solo soldi: ...anche me stesso
    Beh... Lì fondamentalmente dipende dalla lingua.
    Australia e Nuova Zelanda mi pare abbiano programmi di "import" di forza lavoro.
    Anche il Canada ce li ha, ma dopo aver letto i pre-requisiti è meglio essere studenti e mi sa che abbiamo passato un po' l'età...
    Considerato che l'UK sta cercando di alzarsi le barriere da sola in Europa meglio parlare tedesco.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #21278
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Considerato che l'UK sta cercando di alzarsi le barriere da sola in Europa meglio parlare tedesco.
    Tutto sommato può avere senso pure imparare il polacco.


  9. #21279
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Io punterei sulle lingue nordiche. Anzi su una, visto che una volta imparata una più o meno sono imparate anche le altre, specialmente se quell'una è il danese che è più difficile (a quanto pare, poi non sono esattamente un esperto).
    Basandosi su economia, demografia, capacità innovative e performance scientifiche credo che i paesi nordici abbiano le prospettive migliori in Europa nel medio termine, meglio anche della Germania dove l'invecchiamento demografico inevitabilmente peserà sempre di più.
    Inoltre i paesi nordici sono un ottimo investimento in ottica di GW - seriamente. E poi tutti parlano inglese e le ragazze sono, ehm, allegre :D
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #21280
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh... Lì fondamentalmente dipende dalla lingua.
    Australia e Nuova Zelanda mi pare abbiano programmi di "import" di forza lavoro.
    Anche il Canada ce li ha, ma dopo aver letto i pre-requisiti è meglio essere studenti e mi sa che abbiamo passato un po' l'età...
    Considerato che l'UK sta cercando di alzarsi le barriere da sola in Europa meglio parlare tedesco.
    confermo in pieno quanto hai detto
    marito di mia collega ha sostenuto dei colloqui a Toronto: l'età è una discriminante nonostante le sue ottime referenze e lo hanno fatto chiaramente presente
    loro ci contavano a lasciare il suolo patrio e tentare una nuova vita, ma alla fine si sono rassegnati con il Canada
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •