Pagina 260 di 3057 PrimaPrima ... 1602102502582592602612622703103607601260 ... UltimaUltima
Risultati da 2,591 a 2,600 di 30569
  1. #2591
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    -moneta unica nei Paesi dell'unione
    -si pagano meno interessi sul debito
    -maggiori scambi commerciali con i Paesi comunitari
    -riconoscimento delle sentenze dell'Unione Europea in Italia, vedi per esempio divorzio in UK molto piu' veloce che in Italia
    -moneta piu' stabile
    e secondo te l'Italia è nella situazione che può dare una mano alla Grecia
    Ultima modifica di Fede85; 16/05/2012 alle 21:49

  2. #2592
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Inizio a temere che la Grecia sia arrivata ad un punto di non ritorno: l'austerita' a cui dovrebbe sottostare per avere gli aiuti temo possa comunque "bloccare" sul nascere ogni tentativo di ripresa economica in loco, quindi sarebbe solo un rimandare l'inevitabile, con l'aggravante forse di continuare a "scavare" sempre piu'.
    Ma è da un pezzo che si è capito che la Grecia è arrivata ad un punto di non ritorno.Quanto tu affermi, io lo dico da mesi...

  3. #2593
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se solo questa fosse stata la decisione della Merkel due anni fa, anzichè temporeggiare per 6 mesi sul salvataggio/non salvataggio causa elezioni...
    Ma capisci bene che i tedeschi cercano di spremere i greci fino alla fine...e hanno interesse a farlo...così riescono a ricavare il più possibile. Tanto si è capito la fine che farà la Grecia...e quindi a loro conviene tenerla in vita il più possibile nell'euro.

  4. #2594
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oggi secondo me a loro.
    Specie se davvero il debito estero è dell'ordine di """""""soli""""""" 260 miliardi.
    detta cosi ok ma...

    1° sicuri siano solo 260 Miliardi? sai mi pare che in Grecia non brillino per bilanci chiari e trasparenti....
    2° e l'effetto a catena di un Uscita della Grecia... sul resto dei paesi?
    3° e se magari la Grecia esce e fra 12 mesi si scopre che non è morta che dicono altri paesi? seguono stessa strada?

    questo dico quando chiedo a chi conviene di più....

    saluti

  5. #2595
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma capisci bene che i tedeschi cercano di spremere i greci fino alla fine...e hanno interesse a farlo...così riescono a ricavare il più possibile. Tanto si è capito la fine che farà la Grecia...e quindi a loro conviene tenerla in vita il più possibile nell'euro.
    è chiaro da mesi che è cosi

  6. #2596
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma capisci bene che i tedeschi cercano di spremere i greci fino alla fine...e hanno interesse a farlo...così riescono a ricavare il più possibile.
    E cosa spremerebbero o quale "più possibile" ricaverebbero esattamente dal mantenere a forza uno Stato nell'unione a suon di aiuti che provengono in maggior parte proprio da loro?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #2597
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    detta cosi ok ma...
    1° sicuri siano solo 260 Miliardi? sai mi pare che in Grecia non brillino per bilanci chiari e trasparenti....
    "Solo" 260 miliardi? Ne avevo messe 10 di "" non a caso.
    Comunque le stime non provengono da fonti greche, ma da analisti finanziari di istituti che detengono tale debito. Quindi visto che son soldi loro tendo a fidarmi.

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    2° e l'effetto a catena di un Uscita della Grecia... sul resto dei paesi?
    Dio te lo dica.
    Una cosa è sicura: se "l'unione" pensa di cavarsela con l'uscita della Grecia e continuare ad agire come "disunione" subito dopo l'immediata conseguenza è che i mercati cominceranno a mazzulare l'anello più debole della catena rimasta, leggasi il Portogallo.
    A questo punto sarebbe interessante vedere se la meniamo per altri 2 anni senza fare una beata fava o ci si dà una mossa definitiva per scoraggiare l'accanimento dei mercati.

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    3° e se magari la Grecia esce e fra 12 mesi si scopre che non è morta che dicono altri paesi? seguono stessa strada?
    Questa invece la escluderei a priori: la Grecia è già morta quindi spararle un colpo in testa (leggasi buttarla fuori dall'Euro) di sicuro non è la soluzione per risorgere.
    Certo ... Poi si riprenderebbe ... D'altra parte dopo essere scesi sulla soglia del terzo mondo è difficile scendere ancora ... Ma di sicuro non sarà un percorso di un anno.

    Resto dell'idea che:
    1. non convenga a nessuno
    2. a loro convenga ancora meno
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #2598
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    "Solo" 260 miliardi? Ne avevo messe 10 di "" non a caso.
    Comunque le stime non provengono da fonti greche, ma da analisti finanziari di istituti che detengono tale debito. Quindi visto che son soldi loro tendo a fidarmi.



    Dio te lo dica.
    Una cosa è sicura: se "l'unione" pensa di cavarsela con l'uscita della Grecia e continuare ad agire come "disunione" subito dopo l'immediata conseguenza è che i mercati cominceranno a mazzulare l'anello più debole della catena rimasta, leggasi il Portogallo.
    A questo punto sarebbe interessante vedere se la meniamo per altri 2 anni senza fare una beata fava o ci si dà una mossa definitiva per scoraggiare l'accanimento dei mercati.



    Questa invece la escluderei a priori: la Grecia è già morta quindi spararle un colpo in testa (leggasi buttarla fuori dall'Euro) di sicuro non è la soluzione per risorgere.
    Certo ... Poi si riprenderebbe ... D'altra parte dopo essere scesi sulla soglia del terzo mondo è difficile scendere ancora ... Ma di sicuro non sarà un percorso di un anno.

    Resto dell'idea che:
    1. non convenga a nessuno
    2. a loro convenga ancora meno
    ciao e grazie per le risposte ,

    io penso che tutto o quasi si giochi sul punto 2°.... e come dici se buttiamo giu la Grecia senza cambiare le regole e come imporle... e se si attende altri anni in discussioni inutili...

    saluti

  9. #2599
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Hai idea in che situazione siamo messi Poi spiegami quali vantaggi prendiamo dall'Unione Europea
    Vai a vedere la serie storica della spesa per interessi negli anni pre-Euro e post-Euro e ne scopri uno.
    Vai a vedere la serie storica del commercio estero intra-UE e scopri che l'Euro non ha cambiato nulla.
    Vai a vedere la serie storica del commercio estero extra-UE e scopri che la curva che porta al passivo degli ultimi 5-6 anni ha una strana e curiosa ... somiglianza con il grafico del prezzo del petrolio, ergo anche qui l'effetto dell'Euro è difficilmente misurabile.

    La prima è moneta sonante; la seconda e la terza servon giusto per ricordare a tutti quelli che "ah, ma con la lira esportavamo di più":
    1. l'export non è un problema
    2. il peso della dipendenza dai costi delle materie prime supera di gran lunga l'eventuale problema derivante dalla valuta forte.

    Il primo è liberamente scaricabile dalla base informativa pubblica di bankitalia.
    Il secondo e il terzo liberamente scaricabile dal DB delle statistiche di Eurostat (e può essere integrato con i dati Istat del 2012, dati del primo trimestre usciti ieri, che mostrano un miglioramento della nostra bilancia commerciale proprio quest'anno, in piena seconda discesa della W; sempre a proposito del fatto che bisogna aumentare l'export ..................).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #2600
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    435, 485, 140.
    Un modello di stabilità ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •