Pagina 2715 di 3057 PrimaPrima ... 1715221526152665270527132714271527162717272527652815 ... UltimaUltima
Risultati da 27,141 a 27,150 di 30569
  1. #27141

  2. #27142
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ne approfitto: cosa sono SURE e BEI in soldoni? La seconda so che ha a che fare con investimenti, ma non ci ho capito molto
    SURE è la cassa integrazione europea, creata ad hoc per il coronavirus. Integra e supporta le CIG nazionali.
    La BEI esisteva già in realtà: fornisce investimenti per progetti che contribuiscono a realizzare gli obiettivi UE (eroga fondi anche per paesi extra UE). Verrà sicuramente utilizzata per la "ricostruzione" post COVID-19.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  3. #27143
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Grazie mille!!

  4. #27144
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    BEI sta per Banca Europea per gli Investimenti.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #27145
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vabbè che è tutto ancora estremamente fumoso, ma vorrei tanto capire quale fondamentale differenza ci possa essere tra ESM e recovery fund...
    Sempre che la speranza non sia sempre il famoso tratto di penna...

    Prima o poi toccherà anche alla Francia limare il suo mastodontico settore pubblico (fermo restando che noi pagheremmo direttamente con i nostri gioielli la loro efficienza/produttività; altrimenti sarebbero "morti" da un pezzo...)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #27146
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Se il "gioiello" è Alitalia, lo regalo volentieri....
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #27147
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non più di tanto.
    Di sicuro, visto che l'anello al naso non ce l'ha nessuno o ce l'ha un'esigua minoranza, tra gli indiretti non c'è il salvataggio di compagnie fallite come Alitalia...

    Comunque riassumendo.
    Patto di stabilità sospeso.
    BCE con cannone da 120+750 miliardi
    BCE che può acquistare roba oltre il suo mandato e non rispettando la proporzionalità
    SURE
    Sostegno extra alle startup
    ESM senza condizionalità per la gestione dell'epidemia
    BEI che sicuramente entrerà pure lei nel gioco

    Ma l'Europa non c'è, non è solidale e per fortuna che abbiamo gli amici cinesi e russi con i loro bot social...

    P.S.
    ESM è un meccanismo già in essere e a disposizione
    Coronabond o Eurobond non esistono, andrebbero definiti, messi in piedi con tutti i tempi tecnici e politici del caso.
    Senza contare che un meccanismo di debito comune prevede necessariamente un'autorità comune che lo gestisca, ovvero ulteriore cessione di sovranità. E questo andrebbe spiegato bene ai cialtroni somaristi...

    La realtà è che da accattoni con le pezze al culo quali ci siamo ridotti vorremmo un bel prestito a fondo perduto che poi venga cancellato con un tratto di penna.
    Peccato che la monetizzazione del debito non esista in nessun angolo del pianeta.
    Oddio no... In Venezuela sì...
    Leggendo questo intervento mi sembra di capire abbastanza bene la sostanza dell accordo. Poi però ne leggo altri e sostengono l esatto contrario. Ieri sera sentivo alcuni dibattiti sulla tv italiana, e avevano ragione tutti dicendo tutto e il contrario di tutto, e facendo a chi strilla di più. Stessa cosa sui giornali online, si dice tutto e il contrario di tutto e tutti hanno ragione.
    In conclusione, personalmente non c ho capito niente...
    E soprattutto non capisco come ogni volta e per qualsiasi cosa in Italia la si debba buttare in caciara... E la cosa mi fa veramente rabbia, perché avendo vissuto e lavorato all estero con persone di tutte le nazionalità posso affermare con certezza che gli italiani non sono secondi a nessuno in quanto a preparazione, capacità, volontà e dedizione al lavoro (sì, ci metto la firma). Poi però siamo capaci di mandare in vacca qualsiasi cosa. Perché? Forse è una questione di modi, di strategia, anche comunicativa... ci piace troppo fare teatro anche quando sarebbe meglio mordersi la lingua e contare fino a mille prima di parlare.

  8. #27148
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Poco fa al tg hanno affermato che ben 17 milioni di americani nelle ultime settimane hanno chiesto un sussidio di disoccupazione. Alla faccia! E lì col lockdown non sono stati neanche rigorosi.

  9. #27149
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Leggendo questo intervento mi sembra di capire abbastanza bene la sostanza dell accordo. Poi però ne leggo altri e sostengono l esatto contrario. Ieri sera sentivo alcuni dibattiti sulla tv italiana, e avevano ragione tutti dicendo tutto e il contrario di tutto, e facendo a chi strilla di più. Stessa cosa sui giornali online, si dice tutto e il contrario di tutto e tutti hanno ragione.
    Guarda... Quando si parla di questione economiche e finanziarie io ascolto esperti di economia e di finanza.
    TV e giornali che da anni si limitano a rilanciare le veline politiche di turno li ho letterlmente cancellati.
    L'elenco delle cose fatte (si potevano far meglio? Prima? Può essere) però è un elenco reale. E vale più di quanto tutti "gli amici" fuori dall'Europa abbiano fatto e faranno.

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    E soprattutto non capisco come ogni volta e per qualsiasi cosa in Italia la si debba buttare in caciara...
    In questo caso specifico il perchè è ovvio.
    1. La si butta in politica a prescindere, anche quando si parla del tempo: quindi chiunque sia il "portavoce" governativo addolcirà la pillota, gli altri urleranno il contrario; considerato che adesso va di moda l'antieuropeismo sia a dx che a sx da quest punto di vista son tutti abbastanza d'accordo...
    2. Che abbiamo, finanziariamente parlando, le pezze al culo è scritto nei numeri; e da qui non si scappa, qualsiasi cosa il velinaro di turno racconti.
    E dal fare nuovo debito con tutti i rischi di sostenibilità del caso non si scappa.
    Quindi l'amara realtà è che tutti quanti stanno cercando in ogni modo di trovare un colpevole esterno per la famosa "facciata contro il muro" che ci attende; d'altra parte è l'essenza del topic che è già durato più di quel che ad un certo punto mi aspettavo...
    Perchè non si scappa: tutti quanti, chi più chi meno, negli ultimi 20 anni si sono guadagnati le posizioni di potere a suon di mance elettorali: recentemente hanno tutte un provvedimento bandiera (80 Euro, reddito di cittadinanza, quota 100), ma va avanti da inizio millennio.
    E adesso non si scappa: o si taglia o si salta in aria; ma tagliare vuol dire tagliare la mancia che ti ha portato lì...
    Ora è da capire se qualcuno se ne farà una ragione o se per regnare sulla maceria siano disposti a far saltare tutto.
    Sperare nell'azzardo morale secondo cui siamo troppo grossi per saltare in aria è scommettere col culo di tutti gli italiani; e passare da troppo grandi per saltare in aria a troppo grandi per essere salvati è un attimo...

    EDIT: è chiaro che non si scappa? L'avrò scritto 8 volte...
    Ultima modifica di FunMBnel; 10/04/2020 alle 12:00
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #27150
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Poco fa al tg hanno affermato che ben 17 milioni di americani nelle ultime settimane hanno chiesto un sussidio di disoccupazione. Alla faccia! E lì col lockdown non sono stati neanche rigorosi.
    E' il boom di richieste più alto di sempre.
    Il grafico delle richieste è qualcosa di clamoroso: peggio di quello del GW...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •