E infatti sono una marea le imprese che chiudono ogni giorno. invece di avere tutto questo astio verso le pmi prima sarebbe il caso, forse, di metterle in condizione di poter lavorare e assumere come cristo comanda.
Io non giustifico queste dinamiche ma le comprendo pienamente.
Ancora, ho già risposto a Sno, non mi prendete il singolo caso dove ci sono eccellenze e lavori in un settore trainante, ti ripeto chi lavora con busta paga nel privato cioè la maggior parte di noi,(io in 35 anni non ho fatto 1 giorno di malattia) non lo ha creato il debito pubblico che era il 60% negli anni 70, il 100% negli anni 90 fino ad inizio 2000 per poi esplodere fino a quasi il 160% di adesso.
Però vogliono che lo ripartiamo noi, dovete vivere la vita reale se il ceto medio i borghesia, che era il motore dei consumi si è impoverito di chi è la colpa?
Se prima in una città era pieno di negozi e piccoli artigiani dove tutti guadagnavano bene e spendevano, facendo girare i soldi e muovere l'economia, adesso è sparito tutto.
A vantaggio dei centri commerciali dive guadagna solo la multinazionale che ci sta dietro, io a queste di multinazionali mi riferisco, quando parlo che il sistema è fatto per drenarecrisorse dal basso verso l'alto, a questo mi riferisco, se il ceto medio che era il pilastro dei consumi è sparito e colpa appunto si questo sistema chiamato globalizzazione, che 25 anni fa' pensavo che era per portare i paesi in via di sviluppo, al nostro livello, invece è stato fatto per impoverire tutti a vantaggio di pochi, smentirmi con i fatti non le chiacchere
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Portami un esempio dico uno che sia uno in cui vedo che è migliorato il tenore e la qualità della vita rispetto a 30 anni fa'.
Basta vedere i poveri che ci sono oggi o quelli di 30 anni fa'.
Io sarò pure un dinosauro, ma tu te lo sogni di essere un dinosauro, devi vivere la vita reale della gente, comune non quella dei numeri che non contano un'emerita cippa
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Comunque rimango basito ancora c'è chi insiste nel dire che la qualità della vita è meglio adesso di 30 anni fa'.
Ma i dati ISTAT quei numeri che ad alcuni di vo piacciono tanto li guardate si o no, siamo arrivati a 2 milioni di famiglie in povertà, ma non disoccupati, gente che lavora 6 milioni e 400 mila persone.
Questo grazie alla tanto decantata globalizzazione, fatta perché dobbiamo guadagnare e lavorare tutti come i Cinesi, altrimenti si delocalizza tutto.
A questo punto dateci anche una ciotola di riso da mangiare e non ne parliamo più, però le multinazionali ingrassano.
Me ne sbatto se aumenta il Pil e poi questa ricchezza va in mano a poche persone, questa è la globalizzazione, aspetto sempre dati che smentiscono quello che dico, ma sono fiducioso aspetto con calma, solo che già sono già alcuni mesi che faccio questa domanda, risposte zero assoluto però
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
30 anni fa quante e dove ferie ti facevi?
Quanti aerei all'anno prendevi?
Quanti Pc/cellulari avevi?
quante volte andavi in discoteca, in spa, via per un weekend etc?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
è semplicemente cambiata l'economia. Quei negozietti che sono spariti davano da lavorare a 1/2 persone, nell'ambito familiare, adesso un centro commerciale dà da lavorare a centinaia di persone. Le catene di negozi (tipo, esempio, profumerie) danno da lavorare a centinaia di persone, la profumeria che c'era prima in centro al paese ai soli 2/3 del nucleo familiare.
giusto per fare un esempio.
tutto ciò ha fatto aumentare esponenzialmente il campo della logistica, altro esempio, che dà da lavorare a centinaia di MIGLIAIA di persone.
il tutto magari pagando le tasse, cosa che invece il negoziante di 30 anni fa si scordava completamente di fare, giusto per dire...
sono cambiate le cose, finita lì, ciò non significa che siano necessariamente peggiori, è un po' il discorso delle generazioni passate che insultano fisso, di base, le generazioni nuove, è lo stesso meccanismo mentale dettato dal fatto che non si riesce a comprendere il cambiamento per quello che è, ma deve necessariamente essere peggiore, non si capisce bene per quale motivo.
quanto ti chiede Verza subito sopra è sacrosanto: paragona il tutto a 30 anni fa, e vedi (forse) da solo che non è come dici tu.
Si vis pacem, para bellum.
Ma dovete guardare gli stipendi, ma quanto un commesso di un centro commerciale? 1300/1400
E che cosa ci fai la spesa per sopravvivere se hai casa di proprietà.
Ecco perché ci sono 6 milioni e 400 mila poveri di gente che lavora, fonte ISTAT.
Prima il negozietto a gestione familiare guadagnava bene tutta la famiglia, ed erano soldi che facevano girare l'economia, che adesso è cambiata si, ma in peggio continuiamo a fare arricchire le multinazionali che stanno dietro ai centri commerciali.
Noi dobbiamo uscire dall'euro non domani ma ieri, diventeremmo il primo paese su mondo come meta turistiche, non ci batte nessuno nell'enogastronomia, città d'arte, mare, monti, dico ma avere mai visto la sirenetta in Danimarca?
Bene è un pezzo de fero arrugginito in mezzo al mare, che in Italia starebbe in uno scantinato di un qualsiasi museo, sempre ammesso che non l'avremmo buttato come ferro vecchio.
Il manufatturiero Italiano diventerebbe il primo al mondo con le nostre eccellenze ed i nostri prodotti.
Continuiamo cosi che la Cina si sta comprando tutto vedi il porto di trieste, e se non fosse stato per Trump si sarebbe comprato anche quello di Genova, ed avrebbero fatto filotto nelle telecomunicazionimeno male che ha bloccato Huawei e ZTE
Aspetto sempre che mi si porti un un'esempio di un qualche vantaggio che abbiamo avuto dalla cosiddetta globalizzazione, ma no vi metto fretta ho tempo ho appena 57 anni ne posso aspettare altrettanti
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
L'ISTAT non censisce chi lavora in nero, questi sono i nuovi poveri frutto della tanto decantata globalizzazione.
Comunque aspetto sempre che qualcuno mi dica un vantaggio che sia uno che abbiamo avuto dalla globalizzazione, io vi faccio esempi concreti di ciò che è stato distrutto, ma non sento nulla a favore di questo sistema che io definisco predatorio, ma aspetto con fiducia
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri