Pagina 70 di 3057 PrimaPrima ... 20606869707172801201705701070 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 30569
  1. #691
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,287
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vertice Merkozy che si chiude con un consueto "vorrei ma non posso".

    Mi sembrano tutti un branco di "wild Coyote" quando, a fine cartone, precipita nel baratro e sta lì a pensare, poi si accorge e comincia a pedalare nel vuoto ........
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #692
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Finchè c'è gente che vuol stare in Europa per i vantaggi e tenersi fuori dalle sfighe non se ne esce.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #693
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Proprio a questo riguardo la UK si leva finalmente dai maroni:

    http://www.corriere.it/economia/11_d...35819ac4.shtml

    Spero possa precedere un'uscita dall'UE.


  4. #694
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Proprio a questo riguardo la UK si leva finalmente dai maroni:

    Ue: unione di bilancio a 26, fuori solo Londra - Corriere della Sera

    Spero possa precedere un'uscita dall'UE.
    Beati loro che possono permetterselo....

    Noi ormai siamo bloccati in questo cancro di euro... e ora stiamo facendo una bella chemioterapia , chissà con che prospettive di guarigione...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #695
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Beati loro che possono permetterselo....

    Noi ormai siamo bloccati in questo cancro di euro... e ora stiamo facendo una bella chemioterapia , chissà con che prospettive di guarigione...

    C.


    gli inglesi hanno sempre avuto una leggera supponenza, certe volte mi sembra che si credano di avere un impero coloniale alla spalle

    bontà loro


    comunque non ne vedevo prima (1992 con la nostra beneamata lira e tassi al 12%, se non di più) e non ne vedo adesso di alternative all'euro


    noi italiani ci dobbiamo dare un po' di ordine
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #696
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    gli inglesi hanno sempre avuto una leggera supponenza, certe volte mi sembra che si credano di avere un impero coloniale alla spalle

    bontà loro


    comunque non ne vedevo prima (1992 con la nostra beneamata lira e tassi al 12%, se non di più) e non ne vedo adesso di alternative all'euro


    noi italiani ci dobbiamo dare un po' di ordine
    andremo dritti verso la deindustrializzazione totale e il fallimento...

    prevedo un PIL in calo del 3% minimo nel 2012, con conseguente impossibilità di un pareggio di bilancio per svariati anni...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #697
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Beati loro che possono permetterselo....
    Premesso che non essendoci mai entrati nell'Euro non è difficile starne fuori ...
    Adesso vediamo quanto potranno davvero permetterselo; il Financial Times non è esattamente entusiasta (eufemismo) della scelta antieuropeista fatta da Cameron per soddisfare "l'ala leghista" dei Tories ...

    Quanto "al nostro cancro di Euro" si stava bene nel '92 eh ................
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #698
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Quanto "al nostro cancro di Euro" si stava bene nel '92 eh ................
    Nel 1981, per iniziativa dell’allora ministro del tesoro Beniamino Andreatta in stretta collaborazione con il Governatore Ciampi, il divorzio fra banca centrale e tesoro sancì la fine del finanziamento obbligatorio del debito tramite emissione di moneta: la Banca d’Italia avrebbe potuto sottoscrivere o meno i titoli di Stato a sua discrezione. Ovviamente il prezzo da pagare era la dipendenza del finanziamento del debito dal settore privato: “da quel momento in avanti la vita dei ministri del Tesoro si era fatta più difficile e a ogni asta il loro operato era sottoposto al giudizio del mercato”.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  9. #699
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Nel 1981, per iniziativa dell’allora ministro del tesoro Beniamino Andreatta in stretta collaborazione con il Governatore Ciampi, il divorzio fra banca centrale e tesoro sancì la fine del finanziamento obbligatorio del debito tramite emissione di moneta: la Banca d’Italia avrebbe potuto sottoscrivere o meno i titoli di Stato a sua discrezione. Ovviamente il prezzo da pagare era la dipendenza del finanziamento del debito dal settore privato: “da quel momento in avanti la vita dei ministri del Tesoro si era fatta più difficile e a ogni asta il loro operato era sottoposto al giudizio del mercato”.
    E quindi?
    L'alternativa qual'era? L'autarchia economico-finanziaria? E oggi come saremmo messi perseguendo quest'alternativa? Meglio o peggio dello Zimbabwe di Mugabe?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #700
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Infatti lasciando il c/c perennemente in rosso presso la BdI non si sarebbe risolto nulla...

    ma neanche così, tassando fino alla morte un'economia in recessione...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •