In attesa della nuova ed imminente sepoltura nevosa del Bassini spread in crollo a 345![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Aspettala la sepoltura ...
Ma lo spread sotto 350 per ora regge. E il differenziale con la Spagna è a 30 punti.
E stavolta sono veri, non son figli dell'emozione di essersi tolti di mezzo il più grande statista di tutti i tempi e di tutti i luoghi ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Asta BOT a 4 e 12 mesi appena conclusa; 1.55% il tasso a 4 mesi e 2.23% gli annuali (mezzo punto meno dell'asta precedente; ricordo sommessamenteche a dicembre gli annuali hanno reso il 5.9%).
Bene così.
Ora vediamo come butta l'asta dei BTP di domani; dopodichè, vista anche la riforma del mercato del lavoro in extremis, mi aspetto che ricominci la discesa dello spread.
Sempre che non spunti qualche bomba sul mercato finanziario (e per intenderci il possibile default greco oramai è poco più di un petardo ...).
Se poi lo spread dovesse scendere pure oggi alla vigilia di un'asta di BTP sarebbe un successo!![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La vecchia, sana politica finalmente si fa risentire: 2500 emendamenti bipartisan al decreto sulle liberalizzazioni. Oggi in banca mi hanno proposto di vendere dei CCT del 1940 ancora di mio padre e di acquistare ENEL 2018 che darebbero il 4.5% lordi.
![]()
CCT 1940?
P.S.
Ci son dei BTP che lordo rendono il doppio se proprio; sono solo un po' più lunghi ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ci sono i corrieri (TNT, ... ecc), al limite !
Intanto anche Moody's ci taglia: Moody's taglia rating Italia, Spagna e Portogallo - Economia - ANSA.it
![]()
Un commento in merito:
di Fabio Tamburini (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Ormai da mesi va in onda un siparietto decisamente logoro. Appena l'Europa da' segnali significativi di ripresa arriva puntuale la stangata di una delle agenzie di rating. In questo Standard and Poor's, Moody's e Fitch, le societa' monopoliste del rating, si passano sapientemente la palla. Domenica scorsa il Parlamento greco ha approvato i provvedimenti necessari per evitare il fallimento del Paese e la crisi drammatica dell'Europa. Immediatamente dopo e' entrata in scena Moody's che ha annunciato nella notte il taglio dei rating a un discreto numero di Paesi europei tra cui l'Italia. Il gioco e' scoperto. Tutti hanno capito che e' in corso una grande operazione al ribasso sui titoli europei e che le agenzie di rating, che hanno come azionisti importanti investitori internazionali, giocano di sponda. Peccato che cosi' si cerca di fare profitti enormi sulla pelle dei popoli. E questo non va bene.
(RADIOCOR) 14-02-12 10:43:11 (0096)news 5 NNNN
![]()
Intanto si è chiusa un'altra asta di BTP.
I triennali sono al 3.41% contro il 4.83% di gennaio, il minimo da 11 mesi.
3.77% il tasso dei quinquennali e 4.26% per i decennali.
Direi che il risultato è almeno decente.
Avanti così.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri